4’609 visitatori in 24 ore
 411 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’609

411 persone sono online
Lettori online: 411
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’373
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scriverepoeta per te zaza Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereFranco Scarpa Messaggio privatoClub ScrivereVito Rizzuto Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Monti Sibillini ex Lorenzo Crocetti
Vertigine bianca Garbo
Ricordi nel tratturo di campagna Il Massimale
Negli occhi mi voli Anna Di Principe
Il mio confine Marial

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Considerazione dell'autore
«La poesia, quando è tesa all'estremo, verso una difficile ed improbabile ricerca quasi mistica, non ha avvenire: Mallarmé si ritrovò davanti al suo famoso "foglio bianco", e Rimbaud si dedicò a tutt'altro. Per quanto riguarda Rimbaud (e i suoi presunti continuatori), così scriveva il critico tedesco Hugo Friedrich: "Quando giunse al limite da cui la sua poesia, che deformava tanto il mondo quanto l'Io, cominciò a distruggere se stessa, egli, appena diciannovenne, ebbe abbastanza carattere per tacere. Questo ammutolimento è esso stesso un atto della sua esistenza poetica. Quella che prima era estrema libertà 'nella' poesia, divenne ormai una libertà 'dalla' poesia. Molti poeti posteriori, che sono stati più sviati che guidati dal suo esempio, avrebbero potuto apprendere da lui che per essi sarebbe stato meglio restare completamente muti" ("La struttura della lirica moderna", ed. Garzanti, 1971, pag. 98) .»
Inserita il 26/08/2016  

Rimbaud

Uomini
Si ride dei poeti, e si fa bene:
si sbeffeggia chi volle dedicare
gran parte del suo tempo a sistemare
costrutti di parole messe insieme.

L’unico bene è quello della vita
vissuta sulla terra che già poche
occasioni ci dona per le fioche
speranze volte alla sua riuscita.

Fece bene Rimbaud che finalmente,
dopo la gioventù con la passione
di scrivere poesie senza ragione,
provò ciò che la vita è veramente!
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Antonio Terracciano 18/09/2009 18:21 3| 5064

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«Pirandello sosteneva che la vita "la si vive, o la si scrive"; molti prima la vivono, e poi la scrivono; Arthur Rimbaud prima la scrisse, e poi la visse.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Ti giuro, proprio ieri sera, dimenticandomi( o ricordandomi) di Rimbaud, ho pensato:
Se io fossi davvero un poeta, adesso, dovrei lasciare la mia penna, la tastiera, e uscire. Senza lasciar scritto niente.
Fece Bene Rimbaud, vero.
Bellissima poesia. Bel pensiero.»
Luca Torri (18/09/2009) Modifica questo commento

«DEMOCRAZIA
La bandiera va al paesaggio immondo, e il nostro gergo soffoca il tamburo.
«Nei centri alimenteremo la più cinica prostituzione. Massacreremo le rivolte logiche.
«Ai paesi pepati e stemperati! - al servizio dei più mostruosi sfruttamenti industriali o militari.
«Arrivederci qui, o non importa dove. Coscritti della buona volontà, avremo una filosofia feroce; ignoranti per la scienza, espertissimi per il benessere; crepi il mondo che va. E' la vera marcia. Avanti, via!».

Questi versi sembra si intonino al clima odierno. Visto che l'hai citato lo voglio ricordare così anch'io.»
Salvatore Armando Santoro (18/09/2009) Modifica questo commento

«Non conosco Rimbaud ed ora affogo in un canto di roche vibrazioni, forse antiche quanto il muggire delle mandre, ma è viva l'eco dei tuoi versi che, tacito, proponi ed i perversi intrecci di parole lasci stare, che sono moda e senso da svelare ai palati retrogradi e inclementi. Tu canti e non sentenzi come questa robusta melodia che tengo appesa ai lobi e con essa mi lascio trascinare al morbido godere delle note, poche, ben ricamate, uscite a mezzanotte da una bocca per fare serenata. Non sembri irriverente il parallelo "L'unico bene è quello della vita"...nell'aria asciutta e zitta di questo ultimo scorcio settembrino, volano questi altri versi in compagnia: restant in sinu tou sos portentos chi cunsagradu t'ana genios de un'epoca lontana»
Gesuino Curreli (18/09/2009) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 04/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2015

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.
Indirizzo personale di Antonio Terracciano: antonioterracciano.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it