Visitatori in 24 ore: 6’359 553 persone sono online Autori online: 2 Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’255 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Non per vanità
torna il pensiero,
e strugge,
a ciò che un tempo è stato,
ma per assenza:
oggi altro non odo e vedo e vivo
se non la densa tua mancanza.
Ed il limitar sereno
degli orizzonti più lontani,
la luce chiara
all'alba del mattino
e il fuoco rosseggiante
degli incendiati splendidi tramonti...
Tutto si è fatto assenza,
tutto è mancanza.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«L' assenza della persona amata si percepisce maggiormente perché il vuoto della mancanza è come una ferita che brucia e un'ossessione che invade il cervello. Molto intensa e sofferta. Molto apprezzata.»
«quando viene a mancare la persona a cui si è voluto un bene dell'anima tutto diventa vuoto, il pensiero imperterrito ci accompagNA PER UNA VITA intera, e ci strugge, si hai ragione, questo è amare, e si vivo solo la mancanza che inncombe, nel nostro pensiero, degli albi e tramonti vissuti insiemi, e pero, ecco che tutto si spegne, quando soli ci si sente la mancanza dell'anima gemella, bellissima e melanconique, come la sento mia questa tua bellissima poesia, si molto bella e sentita»
«Bastano queste due semplici parole ... mi manchi... un pensiero d'amore per l'assenza della persona amata molto bella la tua poesia di oggi piaciuta e apprezzata»
«Che dire... quando tutto si è fatto assenza... quando tutto è mancanza... quando manca quella presenza che riesce a dare un senso a tutte le cose dell'uomo... Che dire... quando manca di esistere tutto intorno per le assenze che ha dettato il tempo... Solo dire che bruciano di solitudine questi versi che ritornano al tempo che è stato vero... Apprezzatissima.»
«parole essenziali, forti e vere che vanno a stimolare la nostalgia per le persone che ci mancano e l'incolmabile vuoto che ci hanno lasciato dentro, bello anche il modo elegante e velato di manifestare il proprio dolore»
«bei versi a descriver amore... ed il poeta lo esprime ai massimi gradi con quel "mi manchi" in cui é espressa tutta l'intensità del sentire... bella nella sua semplice linearità.»
«Un amore... un pensiero di grande riflessione. Nella sua scorrevole semplicità...l'autore rivela l'essenza vera della poesia... in quel semplice "mi manchi" Splendida»
«Quando ci sentiamo soli sappiamo ancor più far volare la fantasia riuscendo ad immaginare quello che il nostro cuore ardentemente desidera - "mi manchi" c'è il mondo in queste poche parole.»