Visitatori in 24 ore: 5’353 814 persone sono online
1 autore online Lettori online: 813
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’252 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Malinconico ritorno
da quel tragitto
sognato a lungo,
inseguito,
percorso e perso.
Malinconia come all'addio,
nel mentre del partir lontano.
Sogno incompiuto, realtà lasciata.
Non basterà un canto,
né un fresco refolo di vento
o la nostalgica speranza
che tutto cambi presto da se stesso.
Gracchieranno i corvi e rideranno i merli
nella polvere che avvolge tutt'intorno
la malinconia di quel ritorno.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«La malinconia del ritorno... col cuore pieno di nostalgia e le mani vuote. Belle immagine e versi che descrivono abilmente lo stato d'animo. Davvero bella e e suggestiva, apprezzatissima.»
«Versi che sembrerebbero rimpiangere qualcosa passato da poco – forse riferiti al periodo in cui siamo – non è facile riprendere la solita vita dopo momenti che ci hanno resi felici. Così ho voluto leggerla.»
«rimpianti? consapevolezza di un ritorno alla quotidianita, malinconia di un lasciato perso, il cuore comminciavo a sognare e poi un sogno inseguito e perso, non basterà Maurice un canto, e ne la speranza di rivivere lo stesso sogno, il ritorno rende le anime triste, perché la realtà è nella quotidianità, i sogni si affievoliscono, e tutto ritorna come prima e tutt'intorno nuvola di polvere... sole la malinconia ti accompagna, bellissimi questi versi, nostalgicici, per un ritorno che mai avresti voluto fare, ma tutto finisce, anche i sogni,»
«Ho trovato questa poesia un po' tanto malinconia anche se tanto bella non bisogna mai disperare perché le cose possono cambiare da un momento all'altro»
«Indiscussa bravura il suo saper verseggiare... riesce a farsi leggere con piacere portandoci nella sua nostalgia di un'intima ricerca interiore... con poche parole riesce a trasmetterci immagini molto nitide... Mau...»
«Belle malinconiche immagini... tristezza del ritorno ...pensieri che volano... colori che sembrano sfumare... descrizione chiara... intima ...palpabile. Piaciuta moltissimo»
«E' sempre malinconica la strada del ritorno, quando è veramente sentito l'andare, e nell'attesa ci si strugge. E' sempre doloroso il distacco da qualcosa che freme all'anima che, non basterà un canto o la brezza del vento per dimenticare, per allontanarci da ciò che si ama, con la speranza che si apra al sole, un giorno migliore.
Poesia intensamente suggestiva... e pregevole nella stesura.»
«qualsiasi ritorno da un qualcosa che ci è stato congeniale diventa sempre malinconia e nostalgico aire... è come un andar a ritroso verso ciò che non è più diverso ma routine... bella nella sua veste di immagini che ben descrivono il momento...»