Visitatori in 24 ore: 7’488
361 persone sono online
Lettori online: 361
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’800Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_ |
|
Occhi negli occhi
mi specchio
E intravedo tramonti
Luna che orchestri il mare
vorrei essere parte di te
delle tue fasi alterne
Vorrei ricoprirti come il sale
per capire fino a che punto
la pelle può far male
Per sentire quanto
una
leggi
|
|
|
Fanny |
09/12/2024 09:29 | 48 |
|
Lungi dal pensare di non essere arrivati al traguardo
guai a supposizioni che nulla hanno di vero
sarebbe come voler dare un calcio a quanto dintorno alberga
essere negativi non conviene
se non a far soffrire noi e chi è accanto
trovare uno scopo
leggi
|
|
|
|
Bianca Signora della Pace
l’eterno Fattore ti forgiò vera Luce,
ti scelse Messaggio di eterna Salvezza,
ti acclamò Madre di tenerezza.
Genuina e pura più che schietta sorgente
stella più del sole splendente,
del mondo sei resa scudo e
leggi
|
|
|
|
Sfugge il tempo - come sabbia tra le dita -
effimero è quell’alito di vento
che la vela della vita sospinge,
- che a volte all’orizzonte pare ferma
come volesse ritornare a riva
a riportare ricordi, sogni
e desideri che fremono ancora.-
Ed ecco,
leggi
|
|
|
|
Incanto è il giorno
fra i fiocchi bianchi,
l’anima mia
di nuovo si veste,
leggere stoffe azzurre
la riparano e sposano
chiaro un pensiero
che si forma candido
appena
ogni mia immagine
cerca un’oasi
per poter lì invitare
lo l’atteso Spirito
leggi
|
|
|
|
Il tempo ci nasconde
e il buio conta
i nostri respiri
come se il cielo morisse
ogni volta un poco
e tu sei bella
come non sarai mai più
con la luce accesa
sullo sguardo d’amore.
Il tempo ci uccide
e tutto passa nel nulla
anche le
leggi
|
|
|
|
A passi longevi ed affusolati,
danzan anime in punta di piedi,
dinamiche e veritiere,
giungon volando a sfiorar il cuore.
Anime a sollevar da terra,
voli ad alternar umore,
veraci a donar amor di gloria,
adagian soavi, silenziose a modellar vita
leggi
|
|
|
|
C’è sapor di mandarino
ed il freddo è vicino
il camino spande fumi
in cucina gli agrumi
anche il cielo commosso
piange pioggia sulla terra
c’è un gran freddo adosso
presto la porta rinserra
devi essere contento
è domenica di pace
il
leggi
|
|
|
|
Inutile fare di tutto per abbozzare un sorriso
quando ogni cosa sembra
voler riportare indietro nel tempo
proprio come se avesse in programma
quel qualcosa da porre davanti agli occhi
affinché non ci si debba dimenticare
di quanto una volta
leggi
|
|
|
|
e ti diranno parole rosse come il sangue nere come la notte
sogna ragazzo sogna quando cala il vento e non è finita
germina il ricovero nel silenzio che chiede le vie del cuore
non è vero che la ragione sta dalla parte del piu forte
chiudi gli occhi
leggi
|
|
|
|
Fra poco
avrò i crampi alle gambe
e pensando a te
il cuore si fermerà
nel freddo cerchio
di quest’inverno maledetto
dai corvi in attesa
di divorare il mio corpo.
Fra non molto
avrò un solo occhio
e non vedrò più nulla
se non la nebbia nella
leggi
|
|
|
|
Angoli di strade percorse
appesi a specchi che forgiano il tempo
imprecisi eppure nitidi
ombre
leggi
|
|
|
|
Là a est
già fili di luce
lascia passare
la notte
incurante
delle stelle
che ancora là
passeggiano
piovono versi
nella mente
che
leggi
|
|
|
|
Camminiamo spesso senza meta
e non c’importa
dove la vita ci porterà,
nel tempo nulla si completa
con solo la voglia di vivere
serve anche un disegno di vita
o qualcuno che ti accompagni
verso l’infinito...
Avanziamo per forza d’inerzia
leggi
|
|
|
|
Immacolata fosti sei e sarai
Madre di Dio sceso uomo in terra
Madonna del potere e dell’avrai
A te mi inchino e questo cuore afferra
Con la tua grazia che ogni petto serra.
Oriente che preannunzia il Salvatore
Lucente raggio che incorona e
leggi
|
|
|
|
Quanta tristezza in parole che toccano il cuore
fanno comprendere il dolore che trasudano
gioia nel constatarlo onde non avere messo in bilico
momenti d’esistenza che la vista avrebbe potuto assistere
persistono attimi come a voler dare un
leggi
|
|
|
|
Vittime e allo stesso tempo
carnefici di questo mondo.
una farsa nella farsa,
una rappresentazione fatua,
scene vissute
leggi
| |
|
|
Ricamo fiori
fra lo sguardo senza tempo,
petali di vento
s’intrecciano nel
leggi
|
|
|
|
Parla il silenzio
le rime del cuore
appese,
a tremule e caduche
goccie di
leggi
|
|
|
|
Creatura strabiliante,
danza ininterrottamente,
al di là dell’apice tra realtà e sogno.
Da allora compulso l’ assopirsi,
l’ etere emana la fragranza;
"un fluttuante incanto frizzante".
È vitale narrare previo la fiaba,
il bianco di luna nelle
leggi
|
|
|
|
| Verso quel cielo
dove i sogni ci prendono
per mano, dove la speranza
prende coraggio .
Verso quel cielo
per ritrovare se stesso,
per credere di nuovo
ad un mondo leale
a un mondo con sorrisi
di dolcezza dove i bambini
ti stringono forte,
leggi
|
|
|
|
| non ci sarà speranza!
Ma solo incubi di un sogno
leggi
|
|
|
|
| Dammi carta e penna,
e io, poeta velato,
tra le ombre
dipingere farò
con l’inchiostro ardente
della nostra anima,
storia di un
leggi
|
|
|
|
Nel nucleo dl Tuo cuore
ove l’Abisso annega
nella
leggi
|
|
|
|
Se vestimo se spojamo
tutti i giorni lo famo
matina,
sera
ancora de piu‘.
Questa è la vita
nun se ne po più.
Quanno nun lo potemo fa più
perché all’artro monno ce chiami tu
quarcuno ce pensa pe noi.
Annamo via tutti eleganti
come quanno
leggi
|
|
|
|
Con le scarpe rotte, i piedi bagnati,
Corro nel caos, nel buio dei pensieri,
Non temo il confronto di chi mi sta intorno.
Io mi rialzo, mentre voi restate inerti.
Rialzarsi, non fermarsi mai,
Con il cuore a pezzi, la schiena dritta,
non temo il
leggi
|
|
|
|
E venne la pioggia a ristabilire i confini,
lavando via le tracce di un tempo ormai lontano.
Gocce che scivolavano sui vetri,
i tetti lucenti come specchi,
le
leggi
|
|
|
|
Quando mi porti via
nel mistero d’un battito
scivolo nelle lacrime
abbandonata ad un
leggi
|
|
|
|
Silenzio... la notte ci copre,
e ci avvolge tra le sue tenebre.
Un rombo di motore,
disturba la quiete,
di un equilibrio precario, impazzito,
tra la civiltà contadina e
il mondo tecnologico.
in un ibrido e confuso
mondo dove non si
hanno
leggi
| |
|
|
|
Chinarsi su un fiore
mentre il vibrar d’ali d’una farfalla
asciuga ricordi,
petali sono
ricordi del tuo viso,
mentre la
leggi
| | |
|
|
|
Cadono le foglie
sono delle piante le lacrime
frantumi nel vento che ribolle
volano nel tempo
leggi
| |
|
|
|
’A MAMMA
Il cuore della nostra esistenza...
´A mamma te sent ´e nascere
primme dint ´o còre,
e poi te culla dint ´o
leggi
| | |
|
|
Svanisce nello spazio
di un attimo l’illusione
sopraffatta
leggi
|
|
|
|
Entro all’esterno di quel ch’è me stesso
con quel pensare che oppone e confonde,
nel timor panico trovo l’ingresso
per i tormenti in radici profonde...
come levare sovente il sigillo
di un’afflizione dell’ansia che nuoce
e nella mente ritrova il
leggi
|
|
|
|
Orme secche,
calpestate di nuovo.
La terra graffiata
solleva odori, sibili,
rulli di tamburi.
Gli odiatori
stanno per
leggi
| |
|
|
Sommerso
Gocce d’erba,
profumo di menta:
tutto è sospeso,
io sono contenta.
Tutto è sommerso
nel dire
leggi
|
|
|
|
G A Z A
A Gaza, la morte cade, copiosa.
Diluvi roventi su anime avvolte da terrore
che ammanta il cielo.
A Gaza, il
leggi
| |
|
|
PROFUMO DI RICORDI
Al di là della finestra di stanza vuota
di luci e colori, dall’umida terra volano in alto
misteriosi
leggi
| |
|
|
Sei
il mio cielo
che accende ogni giorno
e abbraccia te
leggere
il mio cuor
nei colori della terra.
Sei
la mia passione
dove l’amore
riempie la vita
ora e sempre
di nuovi sogni e luce
al di là del sole
io e te
in questo sorridente
leggi
|
|
|
|
| Sta.
Come chi ha incontrato
la musica
del vivere dentro.
Resta
racchiusa nel velo
onirico.
Mentre scroscia
la tempesta
sulla battigia
muovendo passo
dopo passo.
Turbinii di
fremiti
ancestrali all’anima.
Silenziosamente
flutta
maroso
leggi
|
|
|
|
| Soffro l’attesa
di questi giorni inutili.
Vorrei mangiare i mitili
stasera e bere il vino
di un’isola felice,
ma resta
leggi
| |
|
|
| Sei qui oggi. Nell’andare
dei gesti quotidiani sei
il velo più scuro di una
pennellata di acquarello.
Ho apparecchiato
leggi
| |
|
|
| Non so ascoltare il tuo lamento,
Parlo, ma non comprendo il tuo silenzio .
E quando hai bisogno di me,
Ho maltrattato il tuo passaggio,
Ora sono io a implorare il tuo ascolto,
E tu mi hai dato uno schiaffo,
Che meritavo ad ogni opportunità
leggi
|
|
|
|
| Aromi avvolgenti
in colori vibranti
son solo ingredienti
di orti appaganti
eran varie sementi
di verdure erranti
sentore minestrone
desiderio sottende
con olfatto stagione
son le nostre faccende
dettati sulla vita
che il giorno
leggi
|
|
|
|
Popoli stremati da infinite guerre
senza più sogni, né terre,
come fiori e frutti strappati dai rami
per assurdi imperiosi proclami!
Sguardi senza più emozioni vere
stringendo in cuore le proprie bandiere.
Ogni orizzonte di Pace appare
leggi
|
|
|
|
Come molti che mi somigliano
preferisco stare in silenzio,
attendendo il mio momento
quando ti ricorderai di me...
Dopo tanto parlare
preferisco che sia il presente
a dire la sua, è per questo
che seppure non mi vedi
rimango in attesa
per
leggi
|
|
|
|
Basta un niente che poi è tanto
per racimolare quanto lasciato su strada
strizza lo stomaco allagando
niente che possa essere di consolazione
l’attimo è sfuggito non ricordi
temporeggiare non è mai gradito
soltanto perdita di un treno che non
leggi
|
|
|
|
Se ormai sei un’ombra
cercherò la luce delle stelle
per ricordare
il tuo viso di cenere
e se cercherai di fuggire
ti lascerò andare
perché io
non combatto con gli angeli.
Se ormai sei andata via
dai miei pensieri
è perché ti ho amata
senza
leggi
|
|
|
|
Spesso nuoto in quel vuoto
che mi circonda
quasi fosse ignota forma
della materia dell’anima,
è così che rimango immobile
dinanzi a uno specchio
nel cercare quella parte di me
che non traspare nel vetro,
È allora che in silenzio
chiudo gli
leggi
|
|
|
|
Il primo sole schiude una frontiera,
chi crede nel futuro sogna e spera,
gode il rosso di sera.
Bisbiglio alla luna sogni e desideri
perché il vento non li porti via.
Mi travolge l’alluvione dei ricordi
che sfumano nella mente
ma mi abitano il
leggi
|
|
|
|
37 anni e sono ancora qui
a festeggiare un dì nel quale hai visto la luce
contornata dall’amore di chi tanto ti ha fatto trottare
sacrifici ancor oggi sono davanti agli occhi
accettati in maniera sublime
la cui fatica è rimasta dietro le
leggi
|
|
|
|
Sarà nota di pianoforte
o un pensiero che già parte
per nuove giornate incerte
sarà un impervio cammino
tra turbolenze del mattino
strascichi umidi giardino
nella indomita risacca
si culla l’ansia e ci becca
come foglia il ramo stacca
sarà
leggi
|
|
|
|
Aspetto sempre un tuo gesto
l’abbraccio caldo
che non ha confini
e uno sguardo di nostalgia
quando la luna si spoglia
e resta solo ombra
oltre la terra e le carezze
mai date dalle stelle.
Aspetto sempre una tua parola
e gli anni
leggi
|
|
|
|
Il corpo mio detesta
la poesia della notte fonda,
rottola nel letto disfatto,
mentre ancora
punge la voglia del sono.
Il tempo e la storia
stanno alla finestra,
con le spalle alla luna,
sussurano nutriti versi
ad un vate, che
disteso se ne
leggi
|
|
|
|
| Dicembre, arrivi chiuso nel tabarro
con vento freddo e neve
ci porti febbre e catarro
poca luce e il giorno più breve.
Sui rami sarà galaverna
il sole assai tiepido batte
e pare che sia una lanterna
nel nido già dorme la merla.
Attende che
leggi
|
|
|
|
E viene puntualmente a me ‘nzurda’
areto ‘e laste ‘e sta nuttata amara
e ancora nun cuntenta ‘e pezzeca’
te miette a fa’ int’ ‘o lietto ‘a pertusara.
E ie ca pozzo ancora spanteca’
me sento comme a varca ‘e na purpara
ca l’onne vonno assieme
leggi
|
|
|
|
Le strade abbracciano muti miagolii
e gli alberi immobili
stringono a sé parole non dette,
e, testimoni, osservano le ali
di angeli caduti,
angeli senza luce
che nascosti
-in segreto-
hanno, sì, una scintilla
da proteggere tra le mani
leggi
|
|
|
|
come e perché ci siamo adattati
a tante memorie
‒ perché tutte quelle lingue che non consolano ‒
che si fa
leggi
| |
|
|
Cosa resta di un incontro
il cui sguardo non resiste dal guardare in alto
felicità d’istanti si rinnovano
unicità per la quale sino ad oggi hai vissuto
pur rendendoti conto che tutto è finito
non bastano ricordi
conoscendo una verità che fa
leggi
|
|
|
|
| Una cosa è certa
io non mi lascio svilire
vado avanti per la mia strada
fatta di luce e di sorrisi,
La mia anima vola
e volerà sempre,
lontana dagli intrighi,
dai veleni,
dalle ipocrisie.
In me alberga l’amore, si,
e amo anche il sole, la
leggi
|
|
|
|
|
334961 poesie trovate. In questa pagina dal n° 421 al n° 480.
|
|