Visitatori in 24 ore: 10’711
450 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’015Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
Dal cuore all’infarto
nel settore quarto–la brughiera,
all’incrocio tra passato e beffardo
il destino naviga sui
leggi

| |
|
Kevin |
08/06/2025 03:33| 70 |
|
Il mare
ha sentito i nostri baci
e mi ha detto di amarti
come si ama una luna
nel cielo notturno.
Il vento
ha sentito le nostre carezze
e mi ha detto di soffiare via
il dolore del giorno
fra le braccia di una Dea.
Il cielo
ha sentito i
leggi

| 
|
|
|
Godi anma mia
quando l’aba rovescia
la sua luce su di te,
in quella luminosità
cerca Dio, il costruttore
di infinite grandezze,
incomincia ad aprirle
in quelle che in te vivono
e ti fanno sentire Grande,
amata, amirata e cercata
mentre io faccio
leggi
 | 

|
|
|
Nove anime spente in un baleno
tra bombe e lamenti senza fine.
Ignari eroi
di una guerra millenaria.
Il fragore di una bomba
e subito dopo nove stelle cadenti.
Nove sorrisi incisi nella terra
della striscia di Gaza
sotto il silenzio complice
leggi

| 

|
|
|
piango le lacrime scese dalla coda delle nuvole
respiro il vento leggero di brezza sulle guance abbronzate di rosa
s accende il silenzio nella notte illuminata di speranza
sento la casa piccola della solitudine bruciarsi di libertà
vago nel mondo
leggi

| 

|
|
|
Nel vento lieve sento la tua voce,
come un sussurro perso tra le stelle,
ed ogni giorno il cuore non ha pace,
ché manchi tu fra queste notti belle.
Cammino e parlo all’ombra tua sottile,
che il sole allunga al margine del cielo,
sei come il
leggi
 | 
|
|
|
Donna e luna rispondente
rossa a sera travolgente
con i salti all’infinito
sul tuo petto di granito
tra le mani vita e stelle
pure anime gemelle.
Donna e luna bianca in volto
tutto il bene che hai raccolto
con la grazia di una rosa
con le spine
leggi

| 
|
|
|
Desiderio di un vivere quotidiano
sempre più accettabile si fa forza
onde poter accontentare chi nel proprio nido
a tutto si appella pur di rimanere al centro della situazione
che inconsapevolmente riesce a porsi con vero effetto
affinché ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Assaggiami come solo
il tuo desiderio alimenta,
il tuo erotico e infinito senso.
Graffia il mio corpo
nudo e crudo, rendilo
complice di un dolce
e armonioso godere,
che, sollevato, e rapito
da quel vortice di fervore,
addormenta ogni
leggi

| 
|
|
|
| Se il sole tramontava
sulla Shaftesbury Avenue
sentivo quanto la vita
può essere meravigliosa
e immaginifico il mondo.
E ancora m’incanta
il mare che s’infiamma
verso sera
a Castellabate.
Che poi è il senso sconosciuto
della vita dentro
come
leggi

| 
|
|
|
Dita che ti sfogliano lentamente
delicatamente curiose.
Sguardo assorto su parole, frasi
che portano lontano il pensiero,
coinvolgono la mente, le emozioni.
E vivi ciò che leggi,
ne vedi i colori, ne senti i rumori, i profumi
fino all’ultima
leggi

| 
|
|
|
 | Sognare spesso la vita sia,
Oniricamente, quasi alla follia.
Genera energia positiva,
Non deprime, anzi ravviva.
Accresce l’autostima,
Ritorniamo come prima.
Essere felici per non languire,
Sperare di non soffrire,
Per evitare il triste
leggi

| 
|
|
|
Oggi e domani,
vi riconoscerò
nel perimetro
di lati ed angoli
che formano geometrici disegni
dove ci
leggi

| |
|
|
Assenti
il pensare
finalmente
ascoltare
attenzione
sul frinire
allegro
salutare
ultimo respiro
di una eterna
notte
il cuore
sublima
cieli di solitudine
incontrare
nuovi umori
d’estate
in amore
il rivestire
attimi di pace
felici
leggi

| 
|
|
|
quanto tempo è passato da quando il buio è sorto
tante crisi sono passate nel silenzio della verità
ai confini della notte scrivo la forza del coraggio
ho paura dei momenti di crisi sedati dalle medicine
nel foglio disadorno si traccia l’anima che
leggi

| 

|
|
|
Ai margini del foglio
gli sguarciti confini
distolgono lo sguardo
dalle prime righe così ben scritte
da sembrare parole
alla mercé di chi in silenzio sta
a percepir la danza dei verbi
che superbi tracciano segni
al limitar dell’ignaro foglio,
leggi

| 
|
|
|
Nel cielo danzano, leggere sorelle,
bianche carezze, grigie sentinelle,
pecore in fuga nel vento che va,
ombra e mistero su ogni città.
Son sogni in viaggio, pensieri sospesi,
sussurri d’albe, segreti arresi,
a volte si gonfiano, plumbee e
leggi
 | 
|
|
|
Dai dai che ce la fai
l’importante è iniziare senza lasciarsi prendere
da paure dubbi che potrebbero intervenire
continua nel gioco della vita
niente e nessuno ha mai procurato incertezze
e se anche fosse basta non lasciarsi trasportare
da
leggi

| 

|
|
|
Stupenda villa antica, fantasia mia.
Una vetrata brillante di sole caldo
diffonde calore con scintillanti raggi.
Glicini dall’alto, una celeste chioma,
delicate violette, rampicanti rose,
aiuola bomboniera di profumi densi.
Corrono nei viali i
leggi

| 
|
|
|
Luna, tu sai
che ti amo più della notte
e ancora splendi
per accarezzare i miei passi
sulle strade deserte
dove una volta il mio cuore
raccoglieva rovine
e sassi dal bordo del cuore.
Luna, tu sai
che non me ne andrò
se non dopo averti
leggi

| 
|
|
|
Ti ho colto stanotte discorrer con le stelle,
illustrar loro il cuor dell’umano mondo,
all’unison infinite splendide dolci sorelle
con te danzar in un moto giocondo.
E tu traboccante per noi d’amore,
additavi loro tuoi diletti fratelli
gelosamente
leggi

| 
|
|
|
Esempio e segno di speranza
Colpito un tempo semispezzato
dai rami dolenti gementi piegati
verso terra ecco oggi dopo quella
resurrezione raggiunta con tenacia
fatica soffrendo per le ferite dure
da rimarginare e i tristi moncherini,
bello maestoso
leggi

| 
|
|
|
Sai c’è un mare burrascoso
l’ascolto e mi assomiglia
il suo aspetto è focoso
come un battito di ciglia
sui nervi vive il tremore
l’accompagna il tuo respiro
e’ lo stress che vedo in giro
son clacson in file di ore
non abbiamo
leggi

| 
|
|
|
ho cercato nel cassetto dell’anima la felicità
nel silenzio ho spremuto il brivido della tristezza
il canto delle stelle ha strusciato la folle poesia
ho aperto gli occhi sul sole che riscalda il viso
sento il vento che m’infreddolisce il corpo di
leggi

| 

|
|
|
Hai dato al mondo il cuore senza freni,
con mani aperte, larghe come il cielo,
eri la pioggia buona sopra i semi,
un faro acceso, calmo nel suo zelo.
Sedevi muto, eppure dicevi tanto,
con occhi pieni di parole vere,
la tua saggezza era un antico
leggi

| 
|
|
|
Chissà forse sarai l’unica a ricordare questo dì
nel piacere immenso di aver provveduto
a comunicare quanto nello scrigno ancora vive
festeggiamento strano anche se non nel giorno giusto
ma cosa importa l’importante è aver assolto ad un
leggi

| 

|
|
|
Non hanno riposo certi cuori, no;
inquieta fiamma li consuma e desta
un’arsura ch’ogni limite detesta,
e in volo audace solcano il gran blu.
Planano rapidi, senza mai dimora,
verso lidi d’oro, intatti e arcani,
ove l’anima sola si ristora
con la
leggi

| 
|
|
|
 | Libertà sei ossigeno per i polmoni,
Incitamento per i nostri cuori,
Balsamo per l’anima e i suoi dolori.
Effervescente, stimolante e sempre viva,
Rigeneri lo spirito e l’anima si ravviva.
Tu dai la forza per andare avanti
Anche nei momenti più
leggi

| 
|
|
|
| Nel cuore verde dove il vento gioca,
fra rami antichi e foglie danzanti,
la natura svela la sua bocca,
sussurrando segreti affascinanti.
Il sole sorge e colora il mattino,
riflesso d’oro su prati brillanti,
e il canto degli uccelli, dolce
leggi

| 
|
|
|
 | Mi misi in cammino,
prendendo per mano il tempo,
che promise di portarmi
tra le tue braccia e assaporare
il calore fra le tue foglie.
Camminai, camminai per giorni,
fino al confine dorato,
dove saluta l’Estate
e corsi incontro a te,
Madre
leggi

| 
|
|
|
|
L’Amore che non fu
Eravamo amore. O forse solo ombra
di un amore che non ha trovato il suo posto.
Un filo teso tra verità e menzogna,
come l’alba che sorge, e poi scompare.
Il sogno ci sollevava, ci prendeva per mano,
ma l’illusione, ombra lunga
leggi

| 
|
|
|
Mi accontento della Luna
di qualche seta preziosa
tessuta nelle notti
dove la nostalgia ricama
parole d’ambra sul filo
di stelle stanche d’amare.
Mi riposo sulle labbra
che si dischiudono a morsi
su una pelle ancora ferita
dal feroce soffio
leggi

| 
|
|
|
Si dilettano i sogni
del cuor conquistato
nel lieto sole di giugno,
grano dorato
dolce falcetto in pugno.
Mare azzurro brillante
sotto i raggi
leggi

| 
|
|
|
Sai c’è un mare burrascoso
l’ascolto e mi assomiglia
il suo aspetto è focoso
come un battito di ciglia
sui nervi vive il tremore
l’accompagna il tuo respiro
e’ lo stress che vedo in giro
son clacson in file di ore
non abbiamo
leggi

| 
|
|
|
Dint’ ‘a casa d’ ‘a paura
quanno ‘a mamma nun te cura
tutt’ ‘a vita è na scummessa
pecché ‘o tiempo è perepessa
pecché dinto a ogne stanza
s’annasconne ‘o male ‘e panza
pecché ‘e mane so’ ‘ammescate
cu ‘e meneste cchiù ‘nzevate.
Dint’ ‘a casa d’
leggi

| 
|
|
|
Non passa giorno
in cui io non mi perda
per poi ritrovarmi alla sera
al cospetto della notte
dove le ombre e le luci del giorno
si fondono, sino a divenire vita...
È un ciclo continuo
che si perpetrato nel tempo che passa
nonostante i pensieri
leggi

| 
|
|
|
sento il brivido di un vento d’inverno
urla la gioia nello specchio di un vetro circolare
nel silenzio ruggiscono le parole disadorne di una chiesa
intensa poesia danza di un sole che illumina il cielo
svetta la gioia nella cima nebbiosa della
leggi

| 

|
|
|
Nel tuo respiro trovo il mio cammino,
sei vento dolce sopra il mio mattino,
sei luce viva che danza sul mare,
un sogno acceso che non vuole andare.
Le tue parole, petali di luna,
sfiorano l’anima, e resta digiuna
di tutto ciò che non è la tua
leggi

| 
|
|
|
Tra poco nei cicli che perenni
ci immerge via via la natura
pronta sarà ad irrompere l’estate
dai colori accesi dove lassù
ardente domina l’ardente sole
quei rossi papaveri gli azzurri
fiordalisi il biondo delle messi
gialle pannocchie
leggi

| 
|
|
|
Sempre più difficile continuare a vivere sulla retta via
quando tutto arriva persino a far paura
sia per il modo di porsi e per quel tanto
che non può fare altro che arrendersi all’evidenza
non esistono soluzioni che possono alleviare
sai bene
leggi

| 

|
|
|
L’alba sulla pelle
ha creato un sole gelido
un fiato senza speranza
che soffia sui ricordi
e su tutte le stelle
che hanno sperato nel buio
o nel suo clamore
di tenebra uccisa dal vento.
La luna sulle ciglia
è caduta come pioggia
nelle notti
leggi

| 
|
|
|
Un fruscìo d’ali contro il vetro
mi svegliò di soprassalto quel mattino
era un bellissimo ucellino
che sbatteva il suo petto avanti e indietro
Come fare, mi domandai
per non farlo fugggire spaventato?
Senza farmi vedere andai di lato
aprendo la
leggi

| 

|
|
|
S’Amor non si paventa
il cor si sventra
e in animo s’è occlusi
e par il viver d’illusi
In prece si cerca fuga
ma’l pensier s’arruga
e’l “gran rifiuto” incompreso
sa sol d’offeso
Allor ci si domanda:
Perché mai?
Chè in tal rio destino
ci si
leggi

| 
|
|
|
Amor dinamico ed avvenente,
eccelso ed eclatante,
di giunco ed ilare e lieve
neve a scender dal cielo.
Amor di tutto e tutti,
sentimento ad elevar spirito e mente,
cuore ed anima, ed amor sociale,
passionale a brividi febbrili.
Anime a ricolmar
leggi

| 
|
|
|
soffia il vento tiepido di brezza d’estate
solitudine che strusci il silenzio
sono quindici anni che la notte m a vestito
ho aperto gli occhi sedati dalle medicine
lotto con il coraggio contro i rantoli del buio
ho compiuto l’anno della luce caduta
leggi

| 

|
|
|
Nel nascere dell’alba
vedo un mondo nuovo
che brulica di vita e avanza
senza paura avanza
e si fa spazio
e tutto scompagina
delle passate idee,
basate più sul potere di pochi
che sul valore di tutti.
Avanza cambiando
il nostro
leggi

| 
|
|
|
Nascondo i miei veri colori,
mi vesto di finti splendori,
tra petali, pose e illusioni,
rubo pensieri e opinioni.
Mi lustro il nome ogni mattina,
brillo più d’una vetrina.
Faccio il furbo con stile elegante,
sono geloso, ma par galante.
Ho mille
leggi
 | 
|
|
|
Non sempre fa bene ricordare
in special modo quando voce subentra con fare deciso
sia che canti o parli difficile rimanere al passo
un senso d’impotenza tale si appropria
che non resta che spegnere affinché
l’inatteso non faccia la sua
leggi

| 

|
|
|
 | Resta forte e unita bella Italia mia
E legata ai tuoi grandi valori solidali
Per onorare la tua storia e la tua memoria.
Un futuro di pace e progresso ti attende.
Bisogna proseguire con forza e convinzione,
Basta incertezze e tentennamenti.
Lungo
leggi

| 
|
|
|
Silenziosa notte,
che respiri
stelle e desideri raccogli,
io so che tu lo sai
che ieri...
Allora fa che da oggi sia
tutto perfetto,
tutto meraviglioso
e dona le tue lucciole a loro
affinché il cammino dell’esistere,
sia sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Dire di te di allora,
come inghirlandata di luce;
dei tuoi sorrisi improvvisi
e diversi,
perché riservati a me solo.
E del lampo negli occhi
a cercare i miei,
cioè dell’amore,
significa consumare parole
che non sempre valgono.
Del resto a te
leggi

| 
|
|
|
| Nel cuore della notte, sotto un cielo stellato,
due anime si cercano, unite dal destino,
un amore che cresce nel tempo incantato,
tra sogni e promesse, un legame divino.
La dolcezza dei tuoi occhi, un mare profondo,
riflette il mio cuore, il
leggi

| 
|
|
|
| Porta dell’estate
con calde giornate
un mare invita
un’onda rapita
la calma del lago
la barca d’un mago
montagna salita
la via d’uscita
da stress ed impegni
nel posto dei sogni
con prati fioriti
ascolto di miti
bandito mugugno
abbraccio di
leggi

| 
|
|
|
Ti ho seguito senza conoscerti
e ho scoperto il tuo piccolo segreto.
Ogni sera
guardi il tramonto sul mare
seguendo la sua scia luminosa nel cielo
e raccogli le conchiglie sulla sabbia dorata.
Ti ho seguito senza conoscerti
ma mi sono reso
leggi
 | 

|
|
|
Anche per mentire
occorre fantasia
nulla da soffrire
basta una bugia
verità lontana
e’ pericolosa
come una frana
scende silenziosa
bianca come neve
che non puoi macchiare
supplizio di bugie
vedi affogare
dove vai libertà
senza la
leggi

| 
|
|
|
o libertà neonata della resistenza
abbiamo lottato contro gli invasori ferite e sogni nello stesso fiato
cantano le stelle nei confini della parte giusta
nel silenzio dei nostri occhi abbiamo giurato la fede dei liberi
marciavamo con l’anima in spalla
leggi

| 

|
|
|
Una stella mi guida
nella notte terrena,
un pensiero mi alza
nell’alba mia notturna
e si eleva lo spirito
nel vespro del cielo,
anima mia godi
su strade e sentieri
tracciati da Dio,
mio è il canto
che rompe il silenzio,
passo fra le stelle
e,
leggi
 | 

|
|
|
Chiave di volta in frantumi
dolore di madre, padre...
Giacciono pallidi calcinacci
oblio di passato, presente, futuro
tra incravattati spettatori
dal cuore in salamoia.
Gracchianti corvi
contendono banchetto.
Angeli senza sesso né
leggi

| 

|
|
|
Sospesi tra sogni e ferite,
crescono in silenzio i ragazzi,
nelle stanze buie dell’indifferenza,
tra un like e una ferita nascosta.
Parole taglienti come lame,
il bullismo ha nuove maschere,
uno schermo, una risata crudele,
un cuore che tace e
leggi

| 
|
|
|
Strokka al dente all’italiana
democratica ed unita
dove esci da una frana
e poi entri dall’uscita
dove il tempo si consuma
con la gente che ti fuma
con il ladro che in prigione
non attende la ragione
e il politico per sfizio
non accetta il
leggi

| 
|
|
|
|
336181 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 270.
|
|