Visitatori in 24 ore: 12’001
477 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’014Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
E tu,
amalo per com’è il tuo uomo
testardo e, forse un po’ duro
ma con un cuore grande che,
batte forte per questo Amore puro.
Difendilo sempre da ogni dolore
e sostienilo quando sta per cadere.
È questo "quadrato" che perimetra il mondo,
che
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei strappare il tuo amore
e viverlo appieno nella notte,
avvolto dal manto di silenzio e
di desiderio.
Accanto a quella carezza che solo
la dolce luna può donare,
che illumina i nostri sogni nascosti
nelle pieghe di un abbraccio.
Nel
leggi

| 
|
|
|
Nel cuore che amavo
ci sono le ombre
e ogni piccola goccia
di sudore trema
l’amore che non ho dato
alle mie paure
in ginocchio
sui dolori che vagano.
Sulla pelle che amavo
c’è una luna maligna
una luce che brilla
per ferire
e per
leggi

| 
|
|
|
Sorride il maturo platinato grano
felpato di sole radioso,
intrecciando danze giocose
coi vellutati papaveri di fuoco,
nella bionda melodia mattutina.
Raggianti cirri in strette bande
dagli intricati filamenti setosi
striati d’oro, di celeste
leggi

| 
|
|
|
Nel magico sole di giugno
i chicchi ancor verdi
adornano i grappoli
in luce che cambia il colore
silenziosa vigna
ombra di foglie
sei donna sei vita
che tempo raccoglie
soddisfi un liquore
che piace agli umani
con pazienza e
leggi

| 
|
|
|
nel silenzio della notte brucia la canzone della luna
il freddo del buio fa piangere il rivolo dell’anima
il sole accalora il freddo magmatico del silenzio
vera poesia che ruba le emozioni al cuore
disadorno verso che crocefiggi la pioggia delle
leggi

| 

|
|
|
Non esistono situazioni d’imbarazzo
quando la semplicità è compagna
coscienza sa fare la sua parte
oggi nocciolo sempre più latitante
ognuno desidera tutto e subito
avendo paura di non arrivare
non è certo quello il traguardo
da tenere in
leggi

| 

|
|
|
Di notte sogniamo sirene, fuoco,
madri che urlano coi figli in braccio,
case che scompaiono in un lampo bianco.
Abbiamo paura.
La guerra si avvicina.
Non è più lontana, non è più altrove.
Parole di pace bruciano in bocca,
mentre i governi contano
leggi

| 
|
|
|
In questo giorno chiaro e senza fine,
la luce danza sopra il vasto mare,
le onde cantano un inno senza fine,
e il vento lieve inizia a sussurrare.
Le stelle attendono il calar del sole,
mentre la luna accende il suo bagliore,
la notte porta
leggi

| 
|
|
|
Gioco con i brandelli
di polvere che avete lasciato
qui non c’è nulla
che valga ancora amore
e resto in basso
oltre le rive del buio
dove la notte è silenzio
e l’alba un rito da consumare.
Prego con i granelli di sabbia
che il mare ha
leggi

| 
|
|
|
Impermanenza di stagioni
è la nostra vita
senza certezze, anticipazioni
pullula di artefazioni...
Transitorie fogge
se indossate e mostrate
senza ostentazione
incitano alla riflessione
sono esempio d’unione
simbolo d’autenticità
assenza di
leggi

| 
|
|
|
Siete pagine di un libro
forse antico quanto basta,
insegnanti senza laurea
del nostro mare
voi siete la costa.
Le vostre mani
narrano storie,
di tempi lontani
e di vecchie memorie,
di un mondo che cambia
ma non vi dimentica,
la vostra voce
leggi

| 
|
|
|
nella notte della distruzione s’illumina il silenzio
massacro di civili che hanno sciolto tutte le lacrime del mondo
corpi di padri e di madri sdraiati morti nella polvere
sono rimasti i bimbi che giocano tra le bombe e la sporcizia
sento il desiderio
leggi

| 

|
|
|
Ad anime contese ed arrese,
luci divelte ad illuminar pagine di parole,
sentimenti, ricordi, realtà e fantasia.
Lessi parol e parole uniche e fluviali,
misteri da svelare, morbide congetture,
opinioni personali ed avvenenti vicissitudini.
Volar di
leggi

| 
|
|
|
Padre Pio, silenzio e fuoco,
mani aperte al cielo,
al gioco dell’Amore che al cuore
per farlo nuovo, senza dolore.
Tra le pietre di Pietrelcina
eri già voce che cammina,
eco di un Dio che si nasconde
nei giorni umili, tra le fronde.
San
leggi

| 
|
|
|
Senza permesso
idee volano lontano scegliendo un’altra via
livello d’incertezza procura soltanto paura
amica di vita da tenere distante
con tutta la forza che puoi
facendo coraggio
aiuti arrivano con il sorriso sulle labbra
dubbi si fanno
leggi

| 

|
|
|
La vita è tutta un’attesa, sai.
Si aspetta il mattino,
che sia sera,
si aspetta che il telefono squilli
o che non squilli,
a seconda dei casi.
Si aspetta un amore, un autobus,
un segno,
che la pioggia smetta o che finalmente cominci.
Si
leggi

| 
|
|
|
Trasvolami con Te
sulla Tua veste di Vento,
dentro uno sguardo di
leggi

| 

|
|
|
Mi inginocchio
davanti alle tue ombre
e tu sai già
che odierò le albe
che ci ruberanno la notte
quando la tenebra
sarà stanca di morire
mille volte ogni volta.
Mi sorprendo
a pregare il dolore
stanco di non saper rubare
tutti i
leggi

| 
|
|
|
Nun ‘mporta si sì janco oppure ‘e ramma...
Nun conta si sta vocca parla stramma...
me basta ca ogne tanto cu sta mano
me piglia e m’accumpagna assaje luntano.
È brutto quanno ‘o schianto storcia ‘a faccia
e ‘o mare sott’ ‘o viento te
leggi

| 
|
|
|
In una gora di luna
annega or la notte
e pozzanghere d’amore
qua e là dissetano
la disillusa noia,
tutto appare antico
e pure gli sprazzi
del buio
sembrano primitive
pozze in cui perdersi,
chissà se l’anima
nell’ignoto tempo
resisterà al
leggi

| 
|
|
|
Un’ora e data
era già segnata
nel
calendario di giornata
per una rosa rossa in mano
con biglietto in un falsopiano
modella di panchina
con specchietto
brillavi come vetrina
mi sono fatto coraggio
trascinando quel messaggio
ho
leggi

| 
|
|
|
Seduto sul muretto
contemplavo il cielo,
tra le sparse nubi
un mondo parallelo,
quel che appare astratto
io lo sento vivo,
in tutto ciò che osservo
vedo il suo motivo
Non sono un visionario
ma un semplice poeta
che coglie in lontananza
il
leggi

| 
|
|
|
nel silenzio della notte ho raggiunto l’equilibrio della realtà
intenso verso del buio unito al biancore timido dei sogni
poesia senza limiti del coraggio che lotta contro il silenzio delle stelle
cammino nella faticosa serenità dell’equilibrio
brucia
leggi

| 

|
|
|
 | Se la noia alberga nel cuore
E appanna sempre il buon umore
Diventa triste la nostra vita,
Ogni gioia è veramente finita.
Mestiamo e rimettiamo ogni cosa,
Il cervello si tormenta, non riposa.
Non c’è un sentimento positivo
Anche l’intelletto è meno
leggi

| 
|
|
|
| Ancora un momento,
un attimo vola,
mi basta un minuto
non esser pignola.
Di cose da fare
è piena la vita,
non posso
leggi

| |
|
|
| In questo viaggio armonioso,
dove le emozioni sono guida,
la nostra musica è un universo,
dove l’amore mai si sfida.
Un’orchestra di sentimenti,
che danzano al ritmo del cuore,
e in questo abbraccio infinito,
troviamo eterno il nostro
leggi

| 
|
|
|
| Un giorno come un altro
che però ha in sé qualcosa di particolare
conseguenza di un’amicizia
fa di tutto per rendere la vita
di una dolcezza infinita
unita a tenerezza che nel tempo
riesce sempre a trovare un angolo dove appartarsi
suscitando
leggi

| 

|
|
|
| Ondeggiano spighe di grano
nel caldo sole di giugno,
e il contadino con falce in pugno
felice è già pronto nei campi.
Il vento che spira leggero
dona un’aura solenne di pace,
e il raccolto agreste e ferace
compenserà il duro lavoro.
Qua e là
leggi

| 

|
|
|
All’alba il cielo sogna tra le vele
di nubi rosa e luce che s’infiamma,
il sole sfiora l’onde delle stelle
e il mondo si risveglia in dolce fiamma.
Azzurro pieno, limpido respiro,
nel giorno il cielo canta senza fine,
il sole d’oro, alto nel suo
leggi

| 
|
|
|
|
Aspirino gli uomini tutti
Algeri dall’ardente deserto salvare
e i popoli del mondo
in essa nuova vita generare:
alberi e verdi erbe innestare
per poter al suolo render vigore.
Piantino alberi, gli uomini
da Algeri in giù:
dal Nord al Sud
leggi

| 
|
|
|
Battiti dì amore danzeranno in alto
varcheranno i limiti del tempo in ogni
momento
Ruberò il colore dei fiori per far vibrare in ogni
piccola parte il mio cuore, il verde dei prati che
donerà all’anima mia trasparenti opalescenze
in delicate
leggi

| 
|
|
|
A cuor straziante ed anima agghiacciante,
contorte situazioni e preci compiante,
cimitero sotto metri di macerie.
Stragi umane col consenso,
indifferenza e apatia,
dolor a schermo aperto,
noncuranza di potere.
Mamme, papà e bambini,
su terre
leggi

| 
|
|
|
chiudo i miei occhi nel sonno della solitudine
magica notte che scrivi nella mia anima l’orgoglio della tempesta
timida bianca luna che illumini il silenzio delle stelle
il buio che sfiorisce il bocciolo colorato dell arcobaleno
la notte
leggi

| 

|
|
|
Equilibrio, sei la meta tanto sospirata,
un filo sottile che unisce i contrasti,
l’intreccio di forze che in dolce armonia
disegna la forma segreta di ciò che siamo.
Nel vivere, una sfida che si rinnova,
fra lavoro e sogni in bilico costante,
dove
leggi

| 

|
|
|
In questa sera
che rasenta la notte
fra le luci soffusi
di questa sala d’attesa
mi tiene compagnia
il tuo silenzio
che in me non è vuoto
ma assordante rumore di te...
Nelle ombre che sento
proprio sopra di me
si nascondono le mie paure
e i
leggi

| 
|
|
|
Francesco, tu figlio d’amore,
lasciasti la casa, lasciasti l’onore,
per un Dio nudo, povero e vero,
che fece del cuore il tuo sentiero.
Cantavi al sole, al vento leggero,
al lupo, al fiore, al mondo intero,
vedevi il Padre in ogni cosa,
nella
leggi

| 
|
|
|
Sì
facciamo in tutta calma
un pensierino sulla vita
senza porre dei paletti
sicuramente ci accorgeremo che non tutto è lecito
siamo sinceri con noi stessi ne troveremo delle belle
e solo allora potremo fare un esame di coscienza
lasciando
leggi

| 

|
|
|
Apro gli occhi al giorno
da un sogno
E penso,
veleggio ancora
e vivo
ed è
leggi

| 
|
|
|
 | La mia mente, tempestosa e furiosa,
vaga nell’occhio di un uragano,
un vortice di pensieri che vagabondano
loro, i miei segreti, i miei sogni,
svelati solo nel silenzio profondo.
Ora ti vedo, come un’apparizione,
ma non ti sento, la tua voce si
leggi

| 
|
|
|
| L’aria sa di spezie e di notturna
voce nell’ululato del lupo alla luna,
ai boschi oscuri e orrendi, sadichi
del silenzio.
leggi

| |
|
|
| Sgorgavano mie frasi
rotte,
colorite,
e struggenti
da chissà dove provenienti.
Aleggiavano intorno
volendo avvolgere te
e risuonavano ancora
come salendo
lì in aria
per sparire lente
come bolle di sapone.
Movenze le mie
rapite
e i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Polvere di stelle sarà il domani
mentre cadenza il tempo
la clessidra dell’esistere,
come fosse, sabbia d’oro tra le mani.
Vi riconoscerò nei sogni
che mi racconteranno il vostro futuro
e mi ritroverò a guardarvi di nascosto,
nell’attesa che
leggi

| 
|
|
|
Non mi sentirai arrivare
ti prenderò da dietro
e respirerò lentamente
come il fiume che arriva
al mare e come un vento
che non conosce l’estate
finché il calore del sole
non lo raggiunge al cuore.
Non mi sentirai tremare
entrerò fra le tue
leggi

| 
|
|
|
Qui ad Algeri danza la gente
sotto l’ardore accecante
del tenace astro rovente.
Cantano i popoli sogni di pace
e volteggiano sotto il chiarore lucente
della splendida luna che tace.
Ad ogni folata di vento
giungon veloci ad Algeri
sbuffi di
leggi

| 
|
|
|
Sogna chi vuoi con i denti aguzzi
penetra il mare salta per il cielo
cambia te stesso e se vuoi il tuo pelo
ma non celarti in terra con gli struzzi
oppure se capace sei... sferruzzi
la teologia sacrale del vangelo
che incontra Adamo ed Eva sotto
leggi

| 
|
|
|
I temporali dello spirito
hanno per metro la luce,
quelli del corpo
si affidano alla notte,
ed io vate
che sono sempre in cerca
mi aspetto linque di fuoco:
tesori di Dio
pronti per essere donati
come un premio
a chi povero nel vivere
oggi si
leggi
 | 

|
|
|
nel silenzio del tuo cuore si chiude il sogno degli svelamenti
ogni promessa incisa nell’anima colora i tuoi occhi
sento l’urlo del senso frastornato dei sogni
vesto la nudità del tuo corpo affusolato di donna
unico amore asciugato dai silenzi dei
leggi

| 

|
|
|
Strade autostrade
bloccate
non è certo una novità
le menti sono incastrate
nello spazio tempo che non va’
ci vogliono ancor più corsie
l’ottocento è ancora qua
nella realtà son poche le vie
a Roma c’è solito bla’ bla’
anche i treni hanno
leggi

| 
|
|
|
Scivola l’acqua tra pietre e radici,
come le dita tra i capelli nel vento,
senza chiedere il permesso alla terra
ma abbracciandola in ogni sua curva.
Così sei tu,
un fiume che mi cerca anche nei sogni,
che mi travolge senza naufragi,
che mi canta
leggi

| 
|
|
|
Oh, chiara stella che nel ciel ti mostri,
con dolce lume illumini il mio cuore,
e mentre il mondo dorme nei suoi chiostri,
mi guidi tu verso l’eterna aurora.
Amore, che di lacci il petto chiudi,
con sguardi e rime l’anima m’accendi,
e in
leggi

| 
|
|
|
Verità nascoste fluttuano in attesa di eventi
ognuna con il proprio DNA inestinguibile
si fa forza per non creare scompiglio
conoscendo bene chi dintorno
farebbe di tutto per proporre anche se a sue spese
una quantità di soluzioni da
leggi

| 

|
|
|
L’ adolescenza si può capire
evoluzione per l’avvenire
in quell’età del non si sa come
va’ via l’infanzia per la ragione
dove il transito di pensiero
non distingue il falso dal vero
ci sono sbagli in serenità
ma si è felici del non si
leggi

| 
|
|
|
nel silenzio sedato di medicine leggo due parole disordinate di niente
vorrei seguire la storia delle donne sbocciate di poesia
sento i miei pensieri assediare i miei occhi addormentati
vorrei volare nella carta profumata di parole
scivolo nel buio
leggi

| 
|
|
|
Molte volte mi nascondo
nelle ore buie della notte
e vorrei dissolvermi, sparire nell’oscurità
di un sentimento che non ha valore,
in quella nullità che nell’etere spazia
perdendosi ai confini della non vita...
Spesso mi chiedo se sia opportuno
leggi

| 
|
|
|
L’Italia sosta, fragile e fiera,
sul bivio incerto del domani,
tra il canto lieve degli elementi naturali,
e il richiamo greve dell’atomo domato.
Promesse lucenti nel cuore del plasma,
indipendenza, potenza, ambizione—
ma sotto la veste, scorie
leggi

| 

|
|
|
Nel cielo stanco vagano leggere,
senza radici, senza più dimore,
le nuvole sospirano preghiere
tra luce spenta, muto ogni colore,
cercando un senso o forse un errore.
Hanno l’aspetto d’un pensiero stanco,
che sale e scende, si dissolve piano,
un
leggi

| 
|
|
|
Solo soletto dove se ne va quel cuore
silenziosamente senza farsi sentire
aspetta il momento opportuno
onde entrare nel petto di chi
nient’altro potrebbe immaginare
captando quei vari accenni quasi indistinguibili
creando una sintonia
leggi

| 

|
|
|
Essere spregevole
vivi chiuso nel tuo gelido cuore.
Serpente maligno scacciato dall’eden da Dio,
ti celi nell’ombra aspettando le tue vittime.
Donne innocenti ignare
lurido veleno scorre ne le tue vene.
Non sei uomo
ne animale,
sei mostro.
Godi
leggi

| 
|
|
|
Dal cuore all’infarto
nel settore quarto–la brughiera,
all’incrocio tra passato e beffardo
il destino naviga sui
leggi

| |
|
Kevin |
08/06/2025 03:33| 70 |
|
|
336180 poesie trovate. In questa pagina dal n° 151 al n° 210.
|
|