Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_ | 
    
 
                       
      
        
          | 
 
  
 
                    
    
    
     |  
        
            
  
  
    
        ho imparato a sognare i morsi della notte 
ho aperto gli occhi sedati di medicine 
voglio vedermi bellissimo nel giorno 
sogno la mia poesia bella nel silenzio 
quando tutta la vita è una bella canzone 
non smetterò mai di vivere nella notte il sogno di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando il Mal ghigna 
ed in ferocia s’appiglia, 
tutto par in conclusione 
e s’è in perdita d’effusione 
 
Perfido divien destino 
e mal ritorto par vicino, 
che prossima par meta 
che niuna ben via si veda 
 
Ma speranza e ristoro 
non giacciono
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ho ancora la forza che serve a camminare 
picchiare ancora contro per non lasciarli stare 
mordere le notti a denti stretti in silenzio 
lotto i miei piccoli inferni sedati di medicine 
abito sempre qui da me  
in questa stessa strada che non sai mai se c
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ad anima divelta e matura, 
passa la gloria,  
pensier in anime lontane, 
ognun la propria storia. 
Spalle ricurve, dolori e gioie, 
sotto pioggia, vento e sole, 
anime ognun la sua strada. 
Cuori ad empir stagioni, 
frutti buoni e maturi, 
amor a donar e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Inutile aspettare che le cose accadano 
senza un nostro intervento 
sarebbe come volersi mettere in posizione di relax 
attendendo la manna dal cielo 
 
facciamo in modo che il nostro coraggio 
non ponga limiti facendo trottare 
in maniera spietata quanto
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vi ho per caso adottato  
un giorno di maggio dell’anno passato 
piccole sperdute orfanelle 
in cerca d’amore vitale. 
 
E
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mentre pezzi di cielo cadono sulla terra, 
passo dopo passo  
entro in profondità del mio cuore che spera. 
Non smette di mai di battere 
e anche quando il respiro arranca, 
nascono le parole dalla mente mai stanca. 
C’è però un tempo infelice 
dove la
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sto bene se stai bene e se stai male 
il male lo dividi assieme a me 
a me che accendo il cuore mio con te 
con te che sei un gran segno in cielo astrale 
 
astrale nell’ardore ed è normale 
normale come accade ai tuoi perché 
perché noi qui lottiamo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dentro il tuo nobile sguardo 
magia di certezza e riposo, 
nelle tue mani potenza di tenerezza 
e fondamento prezioso. 
 
Papa Francesco, guida nostra operosa, 
per l’umano spirito pregevole colonna 
di maturata celeste dottrina, 
costruttore di Pace e di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        nel silenzio più radioso sorgi 
o notte benedetta dalle stelle 
i miei amici scivolano nel sole 
sfiorano il cielo nella santità dei versi 
o poesia che ami il prezioso tocco dell’amicizia 
mano nella mano io lotto i miei piccoli inferni 
sento il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dimmi cosa rimane  
di questo precipitare nel vuoto 
Le rondini sanno sfiorare la fine 
e nell’attimo ultimo 
risalire 
ma per noi  
quale gancio disumano? 
Quale la mano? 
Guardo oltre la siepe, l’infinità del tuo dire 
e il mio pensiero va 
al suono
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quei verbi si rincorrevano 
distesi là dove inerzia respirava 
se ne sono andati senza chiedere il permesso 
 
lungi il pensiero di bastonarli 
sapevi la difficoltà che incontravano 
a rimanere a galla 
 
va bene che la speranza è l’ultima ad
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E sento che giammai potrà morire 
l’anelito di pace sulla terra,  
trafitta da feroce e assurda guerra 
che, a pezzi, toglie a ognuno l’avvenire. 
 
È tempo ormai d’alzar la voce e dire  
a chi da tempo il cuore ancor rinserra 
e il grido di dolore non
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra poco il sole: 
l’alba trafiggerà con la sua luce 
gli occhi miei che non han riposo 
ed ogni volta, quasi provano
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’apparente santo, faro abbagliante, 
cieca legione lo segue costante, 
credendo che la sua luce sia insuperabile. 
Con maschera d’ingenuo, volpe elegante, 
la greggia credula serba nel suo forziere. 
. 
Il suo coro fanatico, eco vano, 
applaude il vuoto,
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi raccogli 
come un seme di latta 
sulla tua porta aperta 
solo per negare 
 
i miei desideri 
e colpirmi sul cuore 
aprendo ferite 
che non sapevo di avere. 
 
Mi sciogli 
in un’ombra di buio 
e nell’oscurità svanisco 
ai piedi di una notte 
 
troppo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Osservo dal balcone 
l’entusiasmo di maggio 
con grande emozione 
vivo il suo passaggio 
 
esplode la natura  
girotondo di foglie 
sale un’aria pura 
e il vento la coglie 
 
nei prati c’è la festa 
il loro carnevale 
anche nella foresta  
un’armonia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ora sono un’ombra 
alla continua ricerca del tuo segno. 
 
Tu sei l’uomo che mi ha resa libera 
di sentire che l’amore è una porta aperta. 
 
Quando ti ho visto 
eri un respiro ampio  
sulle rocce accarezzate dalle onde del mare. 
 
Sulla sabbia calda 
mi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tutti noi ce ne siamo accorti 
non passa più un solo giorno 
che non ci siano sempre intorno 
catastrofi, omicidi e morti! 
 
Ma cosa succede mi domando, 
non è stato sempre così! 
è diventato il pane di ogni dì 
in quale labirinto stiamo
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E’ tuo quel figlio mai nato, 
tuo quel dolore che traspare 
dai tuoi occhi. 
È tua quella lacrima  
che sfugge e irrora la tua guancia. 
Sono tue le lacrime  
che soffoco nei miei occhi  
mio l’urlo strozzato in gola 
che evito perché il mio ruolo lo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        soffia il vento glaciale dell’inverno 
Francesco ha scelto la follia di essere nudi 
si l’esempio devastante di Gesù ha capovolto il suo mondo 
sorella povertà accompagna la verità della sua poesia 
nel silenzio della natura sgocciola dalle mani il sangue
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita è un soffio, un attimo di luce 
che brilla nel buio, e poi si riduce 
a un semplice ricordo, un’ombra nel tempo 
che svanisce piano, senza più lamento. 
 
Ma in quel breve spazio, noi viviamo, 
godiamo, soffriamo, amiamo, speriamo 
di lasciare un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ponderare bene le parole 
è quanto di più auspichiamo 
per non ritrovarsi con le mani vuote 
e magari in guai non cercati 
 
insegnamenti di vita ritornano 
a dare un tocco speciale quando 
nella bufera ci troviamo a risolvere 
una quantità di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Racconto al mio cuore i sospiri e gli incanti  
come stille di miele che avvolgono ogni graffio 
nei giorni più tetri. 
Abbracciano battiti e respiri d’amore  
in purezza di sguardi giocati in attimi 
di fantasia e follia. 
Timide mani si intrecciano
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In capo a tanti anni chiari o bui 
ingiunti a me dal destino 
ignaro ritrovai me
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sussurri nel buio, L’aria vibra, 
le nostre ombre si inseguono nel muro, 
come due anime perdute, in cerca, 
in questo abbraccio, che è un viaggio oscuro. 
 
Le tue labbra cercano la mia pelle, 
calore e promesse in ogni bacio 
mentre il tempo si ferma,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Tu che cerchi di cogliere gli attimi fuggenti 
come Orazio ricco aristocratico romano 
che col suo vivere mondano 
li colse tra vizi, orge e cibo luculliano. 
Per te corrono veloci passando anche la salita 
gli attimi persi durante tutta la vita.
 
Ed
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita è un treno che va sempre avanti 
con fermate brevi ma senza sosta, 
si viaggia soli o con compagni di viaggio 
ognuno con la sua storia, il suo destino. 
 
Si incontrano persone, si diventa amici 
ma non sempre la strada è scorrevole, 
ci sono
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il più bello dei nostri giorni 
è nella luce di domani, 
la più bella delle nostre sere 
è nel colore dei tuoi occhi 
che si può vedere 
quando il sole se ne va, 
la più bella delle nostre notti 
è quella che impariamo 
vivendola con mano nella
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Erano cento notti 
che facevano sognare 
cento lune pallide 
che il buio cullava 
 
fino al mattino 
che ritornava sempre 
finché le stelle aprivano 
il cielo alla luce 
 
di un giorno ignaro. 
 
Erano mille carezze 
da dimenticare 
quando il tempo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
             
  
  
    
        mi stupisce il miracoloso battito dell’inaspettato 
bussa lievemente alla porta della mia anima la nuova parola 
o poesia che strusci il silenzio che vola nelle nuvole di adesso 
inattesa vita di un fiore che sboccia nel sole tiepido d’agosto 
capolavoro
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sembra proprio che quanto prima tutto debba finire 
basta girare la manopola aprire bene gli orecchi 
ascoltare musica inconsueta 
che niente di buono elargisce 
 
per rendersi conto che il mondo 
riesce soltanto a far comprendere verità che fanno
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lampada&Donna astro oricrinito 
lucente più di un cielo di maniera 
con raggi appassionati e trascendenti 
in questo spazio immenso di confine 
lontano da tempeste e da rovine. 
 
Lampada&Donna fiore rosa e spine 
serenità di un mare in copertina 
vanto e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il canto della luna  
solfeggia leggero  
in questa notte di maggio 
e al tuo passare  
come ombra distorta 
ti chiama per nome 
per distinguerti da chi 
in realtà dentro sé  
si sente fallato  
nell’anima e nel cuore.  
Dolci sono le note 
dell’esile
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spinto a mano il carretto cammina lento 
sopra ogni cosa per vendere al mercato 
gli oggetti e i ricordi, tornati dal passato 
gli anni sulle spalle con il sorriso spento.
 
Sul drappo bianco, messi in bella mostra 
piatti e bicchieri e posate d’argento
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In un boschetto di fitte fronde 
trovai Amore che attendeva 
e null’altro vedeva 
al fluttuar d’arietta in simil d’onde 
 
Rivestita di sfavillanti fiori pareva 
e’l suo profumo spandeva, 
come tanto d’odoroso s’infonde 
al fremito di zefiro in fronde
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        parla o silenzio rigoglioso di stelle 
il mio futuro sussurra serenità 
so che devo affrontare notti amare 
intense fitte che indicono la danza 
apro gli occhi sedati da medicine 
verità di tramonti che illuminano fragili poesie 
sento la speranza che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una nuvola rosa profumo 
e’ una fonte del tuo richiamo 
 
che viaggia sempre col suo bagliore 
sia per la via che in ascensore 
 
hai catturato l’altro olfatto 
senza causare alcun contatto 
 
tu muovi spesso l‘occhio discreto  
per segnare
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Aspettali all’arrivo... 
dalla luce del sole, 
con passo decisivo. 
Ma per la grossa mole, 
risulterà tardivo.
 
Si ciban di banane 
con loro familiari, 
attraversan savane 
tra buche e fra spari.
 
Tu guarda e poi ripassa...
 
emigrano in massa 
per
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Oh amore, dolce fonte di passione,  
nel cuore tuo ardente io mi perdo,  
come un fiore che sboccia in stagione,  
tra le tue braccia, il mio rifugio trovo. 
 
Nel tuo sorriso vedo un’alba che sorge,  
illuminando il sentiero del nostro destino,  
con
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Linea spezzata tra le ripide acque del fiume  
mi muovo in solitaria voce 
come rupe incantata dai flutti insolenti. 
Sparge arcobaleni irriverenti ogni goccia limpida 
come anima restia alla notte  
riprendo il cammino. 
Danzo l’eterna carezza
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scalfisci il mio cuore in una dolce nenia  
raccogli germogli primaverili  
sollevando il velo dell’anima colma di passione. 
Rami di pesco adornano ogni finestra  
con profumi delicati di vita 
cantando all’ultimo raggio di sole il mio amore per
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Povero amore 
 
che a me donavi tua l’età gaia 
e mai nutristi sospetto alcuno 
unico bene tenero e fragile 
 
sono qui oggi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Addio Jorge, ti mando un saluto tra la folla e il cielo,  
mentre un bimbo rompe la sua palla di stracci  
e queste colonne si stringono sulla casa di Pietro,  
troppo grande per essere tale,  
troppo vuota per contenerti. 
 
Addio Jorge, con il cuore
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Basterebbe poter dire la nostra 
quando problemi appaiono irrisolvibili 
sempreché non si metta di mezzo 
chi al contrario fa di tutto 
per rovinare la situazione 
 
diversità di vedute non collaborano certo 
a sbrigare interessi e d’altronde 
tutti hanno
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ogni attimo s’intreccia ad un altro, 
son filari di grappoli d’uva la vita 
in sangue trasfuso di gruppo uguale 
nei tanti ricordi e nell’immane fatica 
di far nascere un fiore da un seme... 
 
E adesso che la luce s’affaccia 
e scivolano ad una ad una le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vibra e respira forte 
questo mio petto, 
ansando desii  
di un sole lontano,  
come in un cielo 
di gelide stelle  
che più non ritrovano  
l’ambita rotta. 
 
Il mio spirito dolente 
cerca la tua mano 
d’amore protesa  
verso il mio cuore, 
in un atto
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La prima ombra 
sarà quella del dolore 
e piangerai le gocce 
che tu hai desiderato 
 
per i lunghi anni 
coperti dal silenzio 
di qualche antica runa 
incisa nel cuore. 
 
Nella seconda luna 
proverai solo piacere 
e finché vorrai altre stelle 
io sarò
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei la mia anima gemella, 
il mio compagno di viaggio. 
Mi fai sentire amata e al sicuro 
e con te sono finalmente a casa. 
 
Sei la mia notte, la mia luna piena, 
il mio rifugio, la mia pace serena. 
Il tuo sguardo mi fa sentire viva, 
le tue carezze
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando il nulla avanza 
e conduce di mente 
in funesta contorsione, 
allor il Mal sopravanza 
e prostra in stato di demenza 
 
Sicché s’è in cerca d’aiuto 
che par d’esser senza sensi 
e di navigar di stenti 
 
Allor ci si getta in interessi, 
anche
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non potrò mai librarmi 
nell’azzurro infinito del cielo, 
come una rondine che pur ferita, 
trova sempre la forza di volare, 
con la speranza di ritornare 
al dolce abbraccio della primavera. 
 
Oh, l’azzurro, un sogno da rincorrere, 
un orizzonte dove i
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | eravamo bambini veri senza infingimenti 
nel mio silenzio dolce mi sottomettevo all’esplosività di mio fratello 
intensa poesia d’arcobaleno 
quante lacrime sono cadute dal dolore delle nostre liti 
c era sempre una gara con mio fratello  
desiderio per
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Il tempo scorre, nonostante te 
il tuo pensiero di poterlo fermare 
e la tua vogliadi modificarlo a tuo piacere,  
il tempo va, anche quando  
ti perdi in azioni che nulla  
hanno a che fare 
con il lento scorrere della tua vita,  
e mentre tu accumuli
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Quegli occhietti ridono colmi di felicità 
attirando in modo particolare 
quando nel silenzio tutto si fa nitido 
 
aizzando particolare esame di coscienza 
cercando di essere consapevole d’una mancanza 
per la quale niente si può fare 
 
e quel sorriso
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non far che l’altrui voce ti percuota 
né che giudizio vano il cor ti fiacchi 
ché non sei tu la fiamma ch’è già smorta, 
né nome oscuro che altrui su te intacchi.
 
Se dicon: "Sei null’altro che ombra e vento" 
più giù discendi, là dove il vero
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ora mi chiedo cos’è  
l’amore 
spazio umano per mente cuore 
 
e’ sorgente delle emozioni 
di cui ascolti le vibrazioni 
 
cerchi soltanto  
condivisione 
per una proficua relazione 
 
tra pace empatia e carità  
c’è l’orma umana di civiltà  
 
siamo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Indosso le ali che mi portano via 
in un mondo di sogni, di emozioni,  
dove le parole sono musica 
e il cuore batte al ritmo delle rime.
 
La poesia è un soffio di vento 
che porta con sé i segreti dell’anima, 
è un linguaggio che parla direttamente al
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si è nu terremoto spercia ‘o core 
si enno na tempesta dà dulore 
se scarfa ampresso ampresso e porta ammore 
ma si se stuta doppo cagna addore. 
 
È ancora peccerella ma già fete 
nun tanto ‘nnante... cchiù ‘e nu poco areto 
e si po’ beve tene sempre
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A dedica d’amor ieri e oggi, 
padre perso e perduto tra roseti in fiore, 
nuvole a circoscriver il cielo, ed incupir dolore, 
tragico attimo, a perder quel di più caro avevo nel cuore. 
A te padre andato di maggio a cercar giardini in fiore, 
tulipani e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        m accompagna la notte che illumina nel buco del silenzio 
non avere paura del pensiero contorto che sgocciola lacrime 
folle verso della speranza che indice la danza 
ubriaca la poesia rossa di tramonto 
m asciugo la voce arida di deserti con il profumo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
                 336780 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1501 al n° 1560.
  
           | 
         
       
             
    
       
       
 |