9417 visitatori in 24 ore
 552 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 9417

552 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 550
Poesie pubblicate: 363’022
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privatoClub ScrivereStefania Siani Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Atto eroico di un nazista pentito Cuccu Anna Maria.
Castelli di sabbia Marco Galvagni.
Ricerca Pasqui.
Bugia Lorenzo Modi.
Un mese in campagna Pagu.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

My fair Lady

Fantasy

Lei Diana è una bella ragazza molto fine, dai lineamenti anglosassoni, molto somigliante proprio a Lady Diana, di buona famiglia, e frequenta l’ ambiente bene della città di Napoli. E’ un insegnante molto diligente e preparata ed insegna letteratura italiana ad una scuola media nella Napoli bene. Ama la musica, la poesia, insomma è una persona colta. Gennaro invece è un coltivatore di fiori, un vivaista nell’ agro grumese, è un giovane e simpatico pensionato, ex aviere che non ha mai volato. Si incontrano ad una festa dove lui ha curato l’ addobbo floreale, e si innamorano. Ma a Diana piace molto il ballo, la minigonna corta, e l’ ambiente un po’ effimero e frivolo della città. Gennaro freme e dice: “ se mi vuoi veramente bene, dobbiamo trasferirci a Grumo dove si respira l’ aria sana di paese. Lei accetta e diventa insegnante in una scuola media do Grumo, dove attira per le sue doti l’ attenzione e l’ invidia dei suoi colleghi professori. Per migliorare le relazioni con alunni e professori lei prende lezione di dialetto grumese e pian piano questa diventa la sua seconda lingua che le permetterà di capire anche le preghiere del suo parroco. Però non ha interrotto i legami con la città, e spesso si unisce ad una compagnia di amici napoletani il cui animatore è un certo Antonio che preso anche lui un po’ dal suo fascino, cerca di convincerla a trasferirsi di nuovo a Napoli, per ritornare a divertirsi tutti insieme come ai vecchi tempi. Gennaro alla fine preso dalla gelosia le chiede: “ ma tu, mi vuoi veramente bene? “ Lei, ci pensa un attimo su e risponde: “ si, ti voglio veramente bene, anzi ci dobbiamo sposare subito, e voglio restare qui a Grumo. Al loro matrimonio partecipano tutti i loro amici venuti anche da Napoli. Diana poi anche lei va in pensione e nella scena finale si vede Diana che con i guanti, stivaloni, paletta e forbici, in un capannone pieno di ogni specie di piante, aiuta Gennaro nella piccola azienda- vivaio di famiglia e si iscrive anche alla coldiretti. FINE


Antonio Guarracino 22/06/2017 13:15 988

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio GuarracinoPrecedente di Antonio Guarracino

Nota dell'autore:
«Piccola parodia del Film My fair Lady»

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

Una simpatica parodia. Divertente quel FINE! (Silvana Poccioni)



Ritratto di Antonio Guarracino:
Antonio Guarracino
 I suoi 30 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Gli esami di maturità (29/04/2014)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
La mia tomba (18/08/2021)

Una proposta:
 
Il paradiso (09/08/2021)

Il racconto più letto:
 
La Via Conte di Mola a Napoli (12/06/2015, 2417 letture)


 Le poesie di Antonio Guarracino

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it