5350 visitatori in 24 ore
 351 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 5350

351 persone sono online
Lettori online: 351
Poesie pubblicate: 362’239
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGrazia Longo Messaggio privato







Hai appena letto:
Un bel giorno mirko federici.
Al di là delle apparenze Chiara Vacchieri.
Un istante d'eterno amore Mirella Santoniccolo Mairim14.
Diario di bordo Pasquale Lettieri.
Idiosincrasia Antonio Terracciano.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

I MIEI NUOVI FRATELLI (quelli che non sono annegati)

Amore

(Pensando, e non solo, a Dubè, un dolcissimo giovane senegalese che ho incontrato oggi. Abbiamo parlato, ma soprattutto hanno parlato i suoi occhi, di una naturalezza e bontà infinita. Da 4 mesi in Italia, 16 anni, padrone di 3 lingue, di giorno vende le cose, di sera studia, perché mi dice che imparare è importante. l'ho salutato come un figlio e ho sentito di volergli bene come a un figlio. Poi è ripartito per vendere le sue cose. Questa sera andrà a scuola e so che imparerà e diventerà un uomo che saprà insegnare agli altri)


Con i loro mille colori, i miei nuovi fratelli stanno ridipingendo questa città grigia logorata dal vento invernale, annerita dalla riproduzione della consuetudine.
Con i loro mille suoni, i miei nuovi fratelli stanno ri- musicando queste strade decorate dai rumorosi silenzi dei motori, dalle folle vaganti della solitudine.
Vanno fieri al lavoro i miei nuovi fratelli, vestiti delle antiche tute da operai e manovali, e tornano a sera nelle case dello stupore, stanchi di felicità per il grasso e la polvere che li ricopre.
I miei nuovi fratelli preparano cibi che non avevo mai mangiato e ballano al ritmo di musiche che non avevo mai ascoltato.
I miei nuovi fratelli raccontano storie che non avevo letto, e sono storie che narrano di soli e feste e pianti e terre e padri che non ho conosciuto, e mari vigliacchi che non ho attraversato, e sogni che non ho mai sognato.
I miei nuovi fratelli si cibano di cose povere e mi salutano portando la loro mano al cuore, e quando è sera, si incontrano per parlare delle loro terre lontane, mentre la notte dormono sotto un tetto dove non passa più l’ acqua.
I miei nuovi fratelli sono la rinnovata linfa di fiumi aridi, sono le vibrazioni che risuonano di ricordi ormai dimenticati, sono i Santi che ritornano tra noi, sono i poeti e i preti, sono gli insegnanti giunti a mostrarci i segni scavati sulla loro pelle, le cattedrali delle loro anime, a ricordarci il senso di questo suono arcaico.
I miei nuovi fratelli sono coloro che sanno ancora guardare il cielo, sono le nuove speranze, per me, per i miei vecchi fratelli, che non sappiamo più guardare fin là, dove poggia l’ orizzonte.
Certi giorni, i miei nuovi fratelli mi osservano con sguardo stranito che implora una risposta che non so proprio dare, e la domanda è la più antica da sempre: “ Perché?”


Michele D 19/11/2015 15:56 842

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Michele DPrecedente di Michele D

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Ritratto di Michele D:
Michele D
 I suoi 23 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Il giaccone di pelle (27/10/2014)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Il nuovo mondo... (05/04/2016)

Una proposta:
 
La famiglia Marzià e la crisi (02/11/2015)

Il racconto più letto:
 
L’ultimo uomo dell’anno (03/01/2015, 1297 letture)


Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it