| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 11’988 
 537 persone sono online
 Lettori online: 537
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’554Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Manuela MoriLe 261 poesie di Manuela Mori |  
            | 
  
  
    | 
        | Nel petto il non detto è un altare di pietra.
 La nascita è
 separazione dolorosa.
 L'
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vai ma resterai nella memoria più fonda come una ragione di vita
 Allora
 mille amori
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella natura indifferente un passero ardente
 spiuma il compagno a sangue.
 Coppia al giogo dell'amore acuminato,
 bestia debole
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si vorrebbe smemorare nel frangersi lungo delle onde,
 in un grido di gabbiano,
 non importa dove, basta sia requie
 al fiato di braccato, al dubbio
 se tornerà l'estate.
 Smemorare in un abbraccio come cadere
 nell'orma morbida, in un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sera afosa. Lungo un viale cieco di tramonto,
 le macchine sputano ansia sull’ asfalto.
 Passo serena, indifferente.
 Sto con le mie tenere angosce.
 Sera afosa.
 La donna quasi affoga,
 mentre raspa nell’immondizia,
 e dalla selezione si vede bene
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sera afosa. Le macchine sputano ansia sull’ asfalto
 specchiante di tramonto
 Passo serena, indifferente.
 Sto con le mie tenere angosce.
 Sera afosa.
 La donna quasi affoga
 mentre raspa nell’ immondizia,
 e dalla selezione si vede bene
 che quel che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti corro incontro impacciata dal cappotto. Tu mi stringi fra la sciarpa e il giubbetto.
 Per la gente che ci guarda,
 siamo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le nostre lettere d'amorefacevano sorridere,
 perché quando si ama
 siamo creature folli,
 un po' poveri diavoli, un po'
 angeli trucidi.
 
 Ho perso la dignità dei folli.
 Quella lettera d'amore, tutta silenzio
 e urli, non so
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | MIGRACIONES
 Da una bocca di matta, lingue di fuoco e fiamma,
 da una bocca di matta le parole del re.
 Il King,
 e contro una gran massa di cotenna,
 di ciccia palestrata buéggiante il negro di turno.
 Nemmeno l'odio si riconosce nello
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La radice dei suoi versi è una sfida allo stupro, di un'angoscia in crescita tra i fiori dilatati di una terra
 popolata da" pochi elefanti ottusi,
 scarponi giganteschi in scempio?, anche il mio incubo.
 Procedi come chi cerca pepite nei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel buco onnivoro del mondo in ginocchio, è di nuovo Natale.
 Fare il presepe,
 alzare l'albero,
 una regola fredda in rumorosa solitudine.
 Si spera nello schiamazzo,
 lo straccio stretto al seccaione del cuore,
 sventola contro l'insidia al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nello stesso mondo onnivoro le sue parole dilatano il marchio
 di chi resta diverso.
 Il giorno che la osservò
 volersi morta
 resta una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ascolta. Un cielo avevo, tutto di viole
 e mani d'edera per rampicare.
 Rime amorose avevo
 e mai fallivo quel minuto
 che è il tempo di un bacio, di un saluto.
 Invece
 guarda ora
 tutta racchiusa nel dominio delle cose
 l'ora rotta nei cocci
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perdonate le pinne degli squali e gli oceani guardiani del mio mondo, sopravvissuto allo scempio
 degli scarponi osceni.
 Sono pianeta di fiori che dilatano
 - doni gratuiti del cielo -
 sotto il tuo corpo leggero
 mentre sopra e dentro scorre
 pioggia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Poveri resti di rami Ossi d’inverno
 addolciti
 da capezzoli freschi
 Siete speranza sospesa nell'aria,
 respiro immobile,
 covi di fate invisibili all'occhio.
 Importa se il frutto sarà
 dove la bocca segnò la crosta del ramo?
 Se
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vieni sole, buca la terra del riposo,
 germoglia le acute assenze, vieni.
 A cibare il seme, perché fiorisca il marmo
 della nostra mano.
 Nel cuore di quel seme,
 che l'universo ingravidò per primo, loro sono.
 Vieni sole, dammi
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Manuela Mori. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | La tele blatera di un'altra donna vittima, l'ennesimo femminicidio
 di un mese mite come il Settembre.
 La notizia m' accompagna oltre la porta.
 Nel giardino occhieggio fiori umili,
 gli steli reclinati sopra una terra impastata di tuberi
 secchi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E già la tua assenza mi chiama come l’oggetto il suo pezzo mancante
 La chiuderò fra queste mura
 fino al tuo ritorno, fermerò il tempo.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fatemi dire della primavera. Non è banale,
 se la schiusa dei fiori è l'unica
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Freddo bel freddo che conservi dei fiori audaci la meraviglia e ricomponi il mio disordine notturno
 Freddo bel freddo
 metamorfosi in atto verso più miti climi
 e consorzi più umani
 Un fremito vibra all'aria le pareti di ghiaccio
 E'
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è chi l'amore è uno straccio lurido col cartellino del prezzo ben visibile
 che strizza e strizza
 è un evento quando esce qualche goccia e poi
 trista distribuzione - stitica
 una sì tre no
 una e mezzo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Affiora così, nell'ufficio illanguidito, come un'acqua di terra carsica,
 dalle caverne del cuore, senza faccia, corpo, odore.
 E da uno sguardo distratto,
 ti fa venire la voglia di un figlio.
 
 "L' Amore è un'Idea" dice
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M'hai offerto il cuore traboccante albe e continenti tutti da scoprire
 montagne
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nelle cucine illuminate al neon genitori luccicanti di futuro
 tolleravano a stento i racconti dei nonni
 che si facevano belli di dopoguerra
 Ragazzi noi -teste rivolte alla telereliquia
 s'ascoltava la novella beffardi increduli
 perché fuori
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stessa baldoria nelle stanze del dopo partenza.
 I rumori le parole le grida della solita vita.
 Sorda
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vaì, a corsa sfrenata dov'è iniziata l'avventura Su quei sentieri polverosi
 guizzanti serpenti appena schiusi
 riprenditi le bucce dei ginocchi
 scalpi iniziatici fra i rovi
 e quella gioia tutta straniera ora
 Succhiala a cuore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In quell'attimo sospeso nel limbo del tempo l'unico che non sarà il tuo passato
 la terra si bagnò di sudore e i nostri cuori saltarono un battito
 La vita andò
 traversando un sorriso
 Non ci fu posto per altro
 Ma già
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I miei pensieri pellegrini viandanti oltre la solitudine rumorosa di questi giorni
 cercano nelle tue tasche
 piccole teche d' immagini e gesti salvifici
 rubati alla vita piccola
 Stasera ti chiederò di rovesciare
 quel cantuccio di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In ogni spazio stamani s'infiltra un cielo sporco, e noi, vestiti dal grigio dei doveri, si va in quello sfumando
 il nostro prezioso angolo, la nostra unicità.
 E si va come chi, dopo lunga riflessione e soppesata,
 si separa dalla cosa tanto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amo il freddo Nel freddo più bolle il sangue
 Certo animale s'addorme nel ghiaccio
 in letargo ma altro
 affila l'azzanno e l'unghia
 il fiuto affina di cibo- femmina
 Certi tempi hanno bisogno del fuoco del freddo
 e noi
 che siamo belve
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 261 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |