Visitatori in 24 ore: 5’310
407 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’384Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Mau0358
Le 364 poesie di Mau0358
|
Chinerò il capo, un giorno,
al peso soverchiante
dei ricordi e dei rammarichi,
alle mille vite in una, ai mille volti,
a tutto quel che fu vissuto
ed anche a tutto ciò che andò perduto.
Lo chinerò, è certo, ma solo al peso
di quell’irredimibile
leggi

| 
|
|
|
E quand'anche tu più non fossi
regina nel giardino dei tormenti
che dell'anima nel segreto vive,
che cieli mai avrei e quali sguardi
a consolar della tua assenza?
Chi mai ancor vestir saprebbe
d'ali i sogni miei più belli?
E'
leggi

| 


|
|
|
Ed anche tu, mia ultima,
dolcissima, malia
dilegui in un ricordo
come sottile bruma d'autunno
che sulle amate terre mie padane
dilegua ad un brillar di sole
appena un po' più intenso.
Soltanto evanescenze, oggi io scorgo,
avvolte dal
leggi

| 

|
|
|
Declineremo ancora, sai,
le nostre felicissime utopie
seguendo ad occidente il mare
che fu compiutamente nostro
mentre la fresca brezza della vita
recherà per noi ancor con sè
vividi miraggi di splendore.
Costeggeremo quella sponda
leggi

| 


|
|
|
Sempre saremo,
noi due,
vicini di cuore,
sempre saremo
sguardi intriganti
pensieri furtivi,
desideri taciuti
fughe d'amore
soltanto sognate,
frutto proibito
e rimpianti esaltati.
Sempre saremo,
soltanto nel cuore,
ciò che, per
leggi

| 


|
|
|
E già giugno s'incarna
nelle lucenti sere
quando a lungo il passo lento
del tramonto
diffonde in cielo toni e colori
di meraviglioso incanto.
Un palpito del cuore,
un'emozione,
cancella ogni fatica d'anima
e muove ogni
leggi

| 


|
|
|
Sale d'un usignolo
fin quasi al cielo
oggi il perfetto canto
e d'improvviso tutto,
o quasi, comprendo.
Fluidamente roteava
sopra una liscia pietra levigata
il mondo in quel lontano tempo,
beato, felice, ed ora spento,
che noi nemmeno
leggi

| 


|
|
|
E' un mondo, questo nostro,
non solo tutto tondo
e che riporta sempre
al punto di partenza,
ma anche tutto fatto di coste
o rive o sponde
che corron sempre intorno
a larghe acque profonde .
Dovunque in quelle terre
a noi è concesso
leggi

| 

|
|
|
Dolorosa riecheggia
nel limpido silenzio
la mancanza alla vista
d’orizzonti lontani
e passo dopo passo s’appesantisce
il faticoso ed ostinato proseguire
che sempre più s’inerpica in salita.
Poche e timide le luci ed i bagliori
a far chiaro
leggi

| 


|
|
|
Quanto vorrei che il nostro andar
pel mare della vita non ci lasciasse
un giorno sopra una tiepida battigia,
come onde sopra lor stesse
rovinosamente aggrovigliate
nel fragoroso rompersi cadendo.
E che il riflusso strappasse
alle disadorne rive
leggi

| 

|
|
|
Là dove il mar si fa laguna
e passa a decantare svaporando
dall'una all'altra vasca delle tante
mutando gradualmente
fino al rosso il suo colore,
là, dinnanzi alla verde isola di Motzia,
al glabro azzurro ciel alte levate
da salde
leggi

| 

|
|
|
Ed il passato, sai,
sospira e giace
senza morire mai.
Non graffia il cielo,
ma a tratti
leggi

| 

|
|
|
Avverto ed amo
di questi ben scolpiti monti
l'asperrimo silenzio spirituale delle cime.
Non canti e non parole, come ti ispira
l'immenso grande mare,
oppure altre elevate vette,
ma un plurimillenario indissacrabile
silenzio spirituale che da
leggi

| 

|
|
|
A piene mani in questa nostra vita
manciate d'aria e pioggia
abbiamo provato a trattenere.
Senza fortuna, senza riuscire.
Ognuna però il segno suo ha lasciato.
Forse di noi il tempo è la misura,
ma nemmeno lo si afferra
che
leggi

| 

|
|
|
L'anima,
un mare che mai disvela
l'altra sua opposta sponda
che però sempre ci addita.
Ed un perenne
in quelle acque navigar
la nostra vita
leggi

| 



|
|
|
Ed ora, stanco,
il giorno già perde di luce.
Tra poco sentirai
che tutto, intorno, tace.
A sera poi
si leveranno, e tu le udrai,
leggere le note felici
di un dolce canto
di vita e d'amore.
Forse io sogno,
ma non lascerò che il
leggi

| 


|
|
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Mau0358.
Indirizzo personale di Mau0358: mau0358.scrivere.info
Tramonta il sole,
si spegne dentro il mare,
nell'orizzonte d' un languido
dolcissimo imbrunire.
Quante persone sulla riva,
nell'attesa, a traguardare,
ad aspettare.
Nulla o nessuno hanno
che abbia ad arrivar dal mare,
ma, per non disperare,
leggi

| 


|
|
|
Viene dal nulla
ed al nulla torna
il Tempo,
senza una mossa.
Immobile corre e scorre
lungo il binario
ad otto reclinato
che
leggi

| 


|
|
|
Ci ritrovammo noi
senza esserci mai
davvero persi,
così come l'ombra
ritorna alla sua quercia
al primo riapparir del sole
al nuovo giorno di bel tempo.
Un'assenza momentanea,
nulla più,
la nostra reciproca mancanza.
Un gran
leggi

| 


|
|
|
Io ti rivivrò
In ogni attimo
in ogni istante
Di quelli avuti
Di quelli dati
Dei giorni belli
Di quelli amari
dei giorni persi
per un nonnulla
In ogni modo
in ogni cielo
Io ti rivivrò
Anche se oggi
questo tuo addio
mi perde
io
leggi

| 



|
|
|
Fremente ed infinita
nostalgia d'azzurro,
di cieli, canti e voli.
Mio Dio, recasse ancor
con sé il vento
di
leggi

| 


|
|
|
Disperde il vento quell’amarezza lieve
che nella sera all’anima sovente sale
come una rada bruma sul fluido scorrere
di un grande fiume.
S’affastellano pensieri al rimirare un cielo
che limpido si apre facendosi sereno
di lieta luna piena ed
leggi

| 



|
|
|
Mai fummo, siamo o saremo
anche per un solo istante,
a noi stessi uguali.
Sopravviviamo oggi al nostro io di ieri
essendo già domani.
Questa la fatica di un esistere
che non dà e non lascia pace
questa la bellezza di un esistere
che
leggi

| 


|
|
|
Dolcemente poggiava
rosseggiando il sole
sul declinar della collina
appena prima della sera,
per scomparire poi
nell'ansa ampia
del placido mio fiume
che scivolava
maestoso e lento
facendosi d'argento
quando tutto notte diventava
nella
leggi

| 


|
|
|
Nulla, sai,
per me rimase uguale,
oppure come prima,
dacché ella s'aperse al volo
nel mio grigio e quieto cielo.
Né più lo sarà,
ovunque la possa portare,
oggi o domani, il suo volare.
leggi

| 


|
|
|
D’antiche voci
supremo un canto
con sé trasporta
strepitando il vento
nel far della tempesta.
S’avverte in quel suo
lungo ululare soffiando
come un dolente coro
di tragedia greca,
una piangente cantilena
ad invocare supplicando
rifugio o
leggi

| 

|
|
|
Ed è venuto Il tempo, ora,
del lungo inverno al cuore.
Il sole più non scalda
ed i raggi suoi dorati,
rifratti, dispersi in mille
varchi e anfratti
sfioriscono tra i sassi
perdendo di calore.
Ancora volano le rondini,
ma
leggi

| 


|
|
|
Allo sfociar del tempo,
nell'immane e denso
ultimo scorrere
di quelle acque,
naufragando annega
ogni terreno sogno.
Con ali di farfalla
volarono giorni luminosi
e chiari d' indomite speranze
e canti di sirena maliardi
di lusinghe
leggi

| 


|
|
|
Ancora e già amavo te,
cullata trasognata
e provvisoria assenza,
nel mio fantasticar di sogni,
ignoto ogni futuro.
E lunga fu l'attesa.
Poi fosti tu,
ancora e già amando io
la tua vivida
irrinunciabile presenza.
E sei e
leggi

| 

|
|
|
|
364 poesie trovate. In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
|
|