Visitatori in 24 ore: 20’156
876 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 875
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Valerio Foglia
Le 252 poesie di Valerio Foglia
|
Sordi i rumori
corrono come gocce
si spalmano come pellicola
sull’impermeabile cadente
Incespicano i passi intrisi
con premura incombente
Del prima, nulla è rimasto
si allungano i colori
in fascinosi intrecci
Mentre piove
sordi,
leggi

| 
|
|
|
Mi circonderò fino al mento di ortensie e rose
immerso nell’acqua pura di ghiaccio
ascolterò parole appassite
dell’aria attorno e del silenzio.
Solo qualche piccola onda
taglierà quel manto azzurro
di specchio
leggi

| 
|
|
|
Cosa mi resta
mi chiede il cuore
forse una leggera scalfittura
un piccolo segno.
Qualcosa passò
una frazione di felicità, un piccolo dolore
un caldo gesto, un dolce momento.
E mi fecero muovere e
leggi

| 
|
|
|
Urla e grida
morenti rigagnoli avvelenati
ossidano le parole.
Nastri e veli
avvolgono
il rumore dei cuori
il torpore dei muscoli
La giusta rabbia
fino a qui trattenuta
oscilla pesantemente
e lancia i suoi lapilli.
Battono colpi
leggi

| 
|
|
|
Danzo come lupi felici
la notte
nella caverna.
Provo dispiacere
nel sentirmi lontano
nell’oscurità
prima che venga giorno.
Come gocce di acqua
in fondo a quel vuoto
arrivano suoni e voci.
Con echi profondi
giungono
con
leggi

| 
|
|
|
In trepidante attesa
non posso che sussurrare.
Me ne sto in un angolo
solo, ad ascoltare.
Il glicine è arrivato
e sa profumare.
Perso
so attendere, forse ritrovare.
S'avvicina l'ora
il tepore è atteso
Mi piego sulle
leggi

| 
|
|
|
Ascoltando il tuo timore profondo
consumo il mio dolore accanto a te.
Travisando ogni sensata certezza
fuggo nel futuro momento di paura.
Prendo la tua mano con mite intendimento e forza piena.
Comprendo che i miei gesti, sono carta al
leggi

| 
|
|
|
Mancano i giorni limpidi
dell’infanzia laggiù
e ignorante.
Passaggi obbligati
di discese pericolose
e poche dolci salite.
Tempi incontrollabili
di avvenimenti e noia
Incoscienti
Abbondano in questi giorni
i chiaro e
leggi

| 
|
|
|
Bruciano, ormai ghiaccio disciolto
scie rosate e spontanee
percorrendo miti sentieri.
Figlie di gesti semplici e sinceri
improvvisi e profondi
veri
diversi ora, riti talvolta.
Escono
quando l’anima straripa e si fa sentire
quando vuol
leggi

| 
|
|
|
Ecco
seduto tranquillamente
vedo come il luccicar nella notte
le foglie degli alberi far lo stesso
Movimento di un vento tardo
della primavera mai arrivata
Mi si muovono
come sciame d’api
spirito e gioia
Piccole cose
mai apprezzate
leggi

| 
|
|
|
Ostinato scrivo lettere e parole che recitano di catastrofi invisibili.
Inseguo, come la fiamma l’aria, pensieri lindi
e nell’avanzare tacendo fra tremuli idee
vado mendicando un corpo spogliato e nuovo.
Mi sento abolire nel mio impervio
leggi

| 
|
|
|
La voce del silenzio vibra aguzzina
e tremante la mano
lenta s'avvicina.
Nel nascente giorno combatto
fra strani pensieri e tetri desideri.
Il risveglio compromesso, ha sentore di vecchio.
Acqua già passata con dolce cadenza.
Se
leggi

| 
|
|
|
|
252 poesie trovate. In questa pagina dal n° 241 al n° 252.
|
|