Visitatori in 24 ore: 5’372
354 persone sono online
Lettori online: 354
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’386Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
ex Lorenzo Crocetti
Le 545 poesie di ex Lorenzo Crocetti
|
Vorrei fra rose rosse ritrovare
il tuo sorriso come fu quel tempo
che per noi anni furono d'amare
nei quali ci cullammo d'illusione.
Ricordi? Ci splendeva tanto amore
e a noi pareva facile il futuro,
l'uno all'altra eravamo dentro al cuore
e
leggi

| 

|
|
|
L'isola dell'approdo tanto ambito
dalla prua del battello ora m'appare
e nel vederla in cuor molto ho gioito
dopo quel navigare in aspro mare.
L'atollo che cercavo mi fa invito
a quell'attracco che fu il mio sognare
e quasi in un accordo
leggi

| 

|
|
|
Siamo i poeti d'oggi, quelli nuovi
che finalmente sanno far poesia,
è tempo che quest'arte si rinnovi,
la forma antica la togliamo via.
Facciamo spezzatino della prosa
e a capo andiamo quando a noi ci pare,
è ormai finito il tempo
leggi

| 

|
|
|
San Valentino, tu sei festeggiato
dalle persone tanto innamorate
ed il tuo nome viene ricordato
per comprare regali, che aspettate?
L'innamorato un dono ha consegnato
a lei, ma l'ha acquistato con le rate
per il suo portafoglio un po'
leggi

| 

|
|
|
Nei siti letterari ce n'è gente
che crede di poesia essere essenza
e aspettano soltanto riverenza
guardando su se stessi solamente.
Pensano d'esser vati di poesia
e per tutti apparir meravigliosi
senza che alcuno dir contrario osi
ed
leggi

| 

|
|
|
Sembra che la poesia sia diventata
un enigma difficile a capire,
sol di termini dotti va impastata
e versi che ti facciano ingrullire
a interpretarne il senso e la portata,
ed il cervello devi tu finire
per farne ma davvero una
leggi

| 
|
|
|
Saranno ancora qui queste colline
dopo il tramonto prossimo a venire,
ch'io vedo sol con l'occhio del mio cuore
e nella realtà del loro incanto
fatto sempre di luce in diffusione.
Saranno ancora splendide in colori
nello scorrer dei
leggi

| 

|
|
|
Io sono stanco, uscendo un poco fuori,
d'incontrar facce solite per via
scambiandoci il “buondì” con finti onori...
m'è diventata quasi una fobia.
Che dire poi della televisione
che dei soliti non sa stare senza,
sui fatti s'apre
leggi

| 
|
|
|
Povere mie poesie scritte col cuore
ch'espressero, mentre le componevo,
(è banale se rimo con amore?)
tutto quello che in animo tenevo.
Passate che poi siano queste ore
scompare tutto quel che promettevo
ed esse ormai finiscono, in
leggi

| 
|
|
|
Giace il sonetto a terra impermalito
per il fatto ch'è ormai considerato
un genere che fu in passato ambito,
gli tocca ora seguire un triste fato.
Un tempo della musa illustre mito
era da ogni poeta rispettato,
per loro comportava un
leggi

| 

|
|
|
All'improvviso il panorama cambia,
sono scomparse intorno le colline
più non ci sono gli alberi ed il verde,
nell'aria nessun passero più vola.
Di fronte a me c'è solo una distesa
piatta e brulla che manca di
leggi

| 

|
|
|
Quel che il poeta scrive puoi capire
soltanto fino al punto che lui vuole,
ma non volerti dopo intestardire
a avere tutto in luce come il sole.
La comprensione tua dovrà finire
quando il poeta dire basta suole
perché ha già
leggi

| 

|
|
|
Non si può sempre scrivere d'amore
in poesie nelle quali c'impegniamo
e descrivere sol pene del cuore...
chi legge certamente lo annoiamo.
Passano mentre scrivo liete l'ore
se altro intendo, pure se ci amiamo
ed indovino tutto il tuo...
leggi

| 

|
|
|
I controllori sono pronti e attenti
a controllare, compito apprezzato,
e lo fanno con spirito di corpo...
grande baldanza e forte è la passione.
Di ogni società in tutti i campi
vedono giusto il vizio dando d'ascia
ed il colpito
leggi

| 

|
|
|
Partono i sogni verso l'infinito,
volano le speranze verso il cielo,
le illusioni per tutti sono un mito
che avvolgono il cervello come un telo.
Un caldo telo che ben ti protegge
per i fulmini veri della vita
contro i quali non c'è nulla
leggi

| 

|
|
|
Oggi nell'aria c'è stupendo un sole
invernale che indora i campi intorno
e sembra quasi svegli le viole
tanto è brillante in questo mezzogiorno.
Gli uccelli ancor cinguettano sui rami
spogli di foglie a terra ormai cadute
e qualche
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a ex Lorenzo Crocetti.
Nell'aria c'è stamani strana luce
che ad un tempo d'infanzia ormai lontano
col suo chiarore intenso ora m'induce
in un alone insolito e non vano.
Color di verdi anni che riluce
mi mostra e mi riporta in passo piano
lentamente a quel
leggi

| 

|
|
|
Ho fatto un sogno che sembrava vero,
ero rinchiuso dentro ad una cassa
che stavano interrando al cimitero...
intorno dei parenti la gran massa.
Mentre la terra attorno mi calava
e mi giungeva il tonfo delle zolle
la memoria improvvisa mi
leggi

| 

|
|
|
Abbiam pranzato insieme in trattoria
io con te, tu lo sai che t'amo assai,
ero così felice, bella mia,
come penso che tu giammai saprai.
A un certo punto, per aerofagia,
dovuta ad un riempirti come mai,
tu che sei la speranza sempre
leggi

| 

|
|
|
Ho scritto una poesia tutta d'amore
in sonetto con rima assai perfetta
che toccherebbe alla mia donna il cuore...
ma leggerlo non può lei, poveretta.
Per concluderlo ho speso tante ore
mentre invece poetare so in gran fretta,
mi sono
leggi

| 

|
|
|
Ci avvicina ogni anno a quel momento
fatale che a ciascuno tocca in sorte
quando cessa ogni gioia e ogni tormento
ed arriva implacabile la morte.
Per un peccato d'ottimismo sento
che per me s'apriranno tali porte
nel giorno del mio magico
leggi

| 

|
|
|
Ritornerà a fiorire la speranza
almeno per un poco, tu se quiete
e calma troverai nella tua stanza
levandoti di pace la gran sete.
Tale pace che senti che s'avanza
e l'anima t'avvolge come in rete...
goditi del tuo io questa
leggi

| 

|
|
|
Il nuovo anno dunque è di già nato
con le troppe promesse e i tanti sogni
che il brindisi notturno ci ha apportato...
e ciascheduno tanta speme agogni!
Fra un anno quando già sarà passato
ed uno nuovo altre speranze ad
leggi

| 
|
|
|
E' un sonetto dell'anno che muore
e abbandona fra canti e spumanti
mentre intanto ecco il nuovo avventore
baldanzoso si porta in avanti.
Sulla gerla ha bisacce d'amore
e di sogni davvero festanti
che di gioia riempiono il cuore
con le loro
leggi

| 

|
|
|
Non è questo il Natale dei miei sogni
non è questo il Natale dell'infanzia
quello che vivo sempre nei ricordi
che mi rammenta un tempo che non torna.
Io ero in un paese d'Appennino
e la neve scendeva lentamente,
era solo un
leggi

| 

|
|
|
Grande festa è il Natale, con gli auguri
che piovon da ogni bocca, e son “sinceri”,
sono espressioni... non ve n'è d'eguali
e soprattutto sono tanto “veri”.
Per preparare un pranzo prelibato
stamani stavo andando al mio mercato,
e
leggi

| 

|
|
|
Ce l'ho fisso il Natale in una nicchia
incastonata al cuore,
ed è come un presepe
spento per tutto l'anno
e si riaccende
in questi giorni d'avvicinamento.
Ed è il Natale
dei miei lontani giorni
a Barberino,
tempi di guerra,
leggi

| 

|
|
|
C'è chi pensa che quello che si sente
nell'animo vibrare con passione
esprimere si può perfettamente
e il sentimento tosto si propone.
Chi così agisce di sicuro mente
e non s'accorge che limitazione
vi è fra il suo
leggi

| 

|
|
|
Sono poeta senza ispirazione
che cerca inutilmente di trovare
qualche verso che frema di passione
e una lacrima possa suscitare.
Ma non trovo nessuna soluzione
che mi riesca un poco a soddisfare
per cui non resta come conclusione
il mio lirico
leggi

| 

|
|
|
Tu non ricordi.
Il vento quella sera
mugghiava nelle forre mugellane
e tu dicevi
che bello stare accanto al focolare.
I capelli sconvolti ti reggevi
per quella corsa stretti nella mano.
Su verso la Futa
la nuvolaglia nera ci guardava
ed i
leggi

| 

|
|
|
|
545 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|