Visitatori in 24 ore: 5’214
335 persone sono online
Lettori online: 335
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
ex Lorenzo Crocetti
Le 545 poesie di ex Lorenzo Crocetti
|
Navigherò per procellosi mari
alla ricerca sempre di me stesso,
illuminando il mio percorso i fari
del pensiero ch'è vivo pure adesso.
Fatiche e sofferenze non son pari
ai momenti di quiete, sempre messo
alla prova da risultati
leggi

| 

|
|
|
Verghiamo questi versi endecasillabi
in memoria di quella che chiamata
un tempo ormai lontano era Poesia
ed ora è solamente malfamata.
Distruggere si vuol l'antico stile
in nome di una forma più “poetica”
che se ben fatta è
leggi

| 

|
|
|
In mezzo a gran poeti di valore
che sanno dire sola in una frase
l'espressione più viva del lor cuore
io mi sento fra loro fuori fase.
Tutto questo l'affermo per davvero
e, credetemi proprio, son sincero.
Se io devo parlare qui del
leggi

| 

|
|
|
Prendi le tue carabattole
e andiamo,
basteranno poche
le essenziali
quelle strettamente necessarie.
Scaleremo
leggi

| 
|
|
|
Batte la pioggia sopra le persiane
ed io lo seguo attento quel rumore
che non ripongo fra le cose vane...
l'ascolta il cuore.
E' un tintinnio di gocce d'acqua pura
che suscita pensieri intensamente,
è uno scroscio continuo che
leggi

| 
|
|
|
Da dietro il colle vola in alto il sole
t'illumina di luce sua radente
città che appari in tutto il tuo splendore
raccolta entro il sussurro del tuo verde.
Ti circondano dolci le colline
già chiare nella luce mattutina
i monumenti
leggi

| 
|
|
|
Io sono un tipo che si premunisce
per qualsiasi evento può accadere,
e che magari poi proprio finisce
su buccia di
leggi

| |
|
|
S'io dovessi ripeter l'avventura
erotica con te dell'altro ieri,
signora mia sarebbe una iattura
per me con conseguenti guai seri.
Pensavo che tu mi graffiassi l'anima
virtualmente con l'arte tua d'amare,
se faccio invece adesso una
leggi

| 

|
|
|
S'è distesa l'estate lungo i campi
e già ridono i prati sotto il sole
con i monti al confine illuminati
in una luce splendida e grandiosa.
Procedo per un viottolo silvestre
sotto il canto dei passeri sui rami
frondosi delle querce
leggi

| 
|
|
|
Che c'è da dire sull'endecasillabo
ch'è verso di gran stile e gran bravura
da parte di “poeti” senza
leggi

| 
|
|
|
Saranno ancora qui queste colline
dopo il tramonto prossimo a venire,
ch'io vedo sol con l'occhio del mio cuore
e nella
leggi

| 
|
|
|
Un passo dietro l'altro in polverosa
strada cinta di verde su in collina
che ogni istante si fa più faticosa
sotto un sole d'estate stamattina.
Mi fermo e intanto il corpo si riposa
respirando quell'aria pura e fina
e lo sguardo
leggi

| 


|
|
|
La mia tristezza sfolgora stasera
assieme ai tuoni e fulmini del cielo,
questa estate è davvero battagliera...
io
leggi

| 
|
|
|
Se provi un sentimento di dolcezza
che scende lievemente nel tuo petto
in un sentore quieto e tenerezza...
allora è
leggi

| |
|
|
Ho sognato una serpe che in un prato
strisciando verso me si dirigeva,
sono rimasto molto impressionato...
finché mi sono accorto che piangeva.
“Sappi che i cacciatori hanno ammazzato
i miei piccoli, mal non si faceva!
ed il bosco persino
leggi

| 

|
|
|
E tu, Firenze, ti distendi a sera
sui viali nel lume dei lampioni
che riflettono luce sopra l'Arno
che quietamente scorre verso il mare.
E' illuminato il centro da una luce
che rende chiaro il campanile e il Duomo
mentre che il Ponte vecchio si
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a ex Lorenzo Crocetti.
Com'è bello viaggiare su un sito
di poeti così variegati,
nella mente mia stramba è un gran mito
il vedere i lor versi fatati.
C'è chi scrive ogni giorno un poema
su ogni fatto che sia della vita,
di nessun argomento
leggi

| 

|
|
|
Stai presso il lago
e guardi sulla riva
l'onda che si rifrange sopra i sassi.
Ogni ondata è un segno del dolore
che poi s'acquieta
ove il flusso si spegne.
Forse non sai che l'onda successiva
riporterà l'ennesimo dolore
che poi
leggi

| 

|
|
|
Quando litigio v'è fra due persone
ognuna d'esse bene sa portare
in bella esposizione la ragione
ch'è tutta sua... e nulla c'è da fare!
Vi metto in versi qui la favoletta
che spiega molto bene questo assunto,
senza
leggi

| 

|
|
|
Ho sognato stanotte ch'ero morto
e mi trovo san Pietro viso a viso,
l'ho guardato, ovviamente “collo obtorto”,
e state certi che non gli ho sorriso.
Ero davvero molto indispettito
per questa mia improvvisa dipartita,
mi sentivo del tutto
leggi

| 

|
|
|
Il corridore che va in bicicletta
a far giro d'Italia, Francia o altro,
e che tutti conoscono campione
ha ai suoi ordini squadra che l'aiuta.
Portano l'acqua questi suoi gregari
si fermano ad attenderlo se fora
lo riportano in gruppo
leggi

| 

|
|
|
La pennichella, ahimè, m'ha rovinato
la pagina di un noto quotidiano
che ho aperto dopo aver molto mangiato...
e mi ha tolto il riposo meridiano.
In evidenza lì c'era mostrato
il volto di un bambino, un africano
fra carestie e
leggi

| 

|
|
|
Questo Maggio (era l'ora) sembra darci
l'auspicato tepore a primavera,
possiamo finalmente rallegrarci
e uscire un po' leggeri anche alla sera.
Vado per campi verdi sotto il sole
ridenti nella quiete mattutina
e quasi sento odore di
leggi

| 

|
|
|
Amore mio d'un tempo ormai passato
e che più non ritorna coi suoi sogni,
ero di te talmente innamorato
come di cosa che di più s'agogni.
Immaginai con te vita d'amore,
come recita sempre un detto antico,
una capanna solamente e un
leggi

| 

|
|
|
Il professor D'Ossequio Giambattista
illustre mio maestro di morale
mi ha insegnato a star saldo sulla pista
del saper galleggiare, e questo vale:
“Esponi sempre i punti tuoi di vista
in modo che nessuno s'abbia a male,
se c'è qualcosa
leggi

| 

|
|
|
Ora è maggio ventoso e alla memoria
ritornano quei tuoi capelli mossi
in bicicletta lungo i bei tornanti
che raggiungono il passo della Futa.
Quanto muta però la sensazione
di quando da un presente che ha un futuro
si
leggi

| 

|
|
|
Per te un sonetto ora scrivo
che m'esce dal cuore davvero,
e questo momento lo vivo
sperando ti appaia sincero.
La lirica è punto d'arrivo
per chi un poeta lo è vero
ma io son poeta cattivo
però tu gradisca lo spero.
Ben
leggi

| 

|
|
|
Il professor Norberto della Vieta
il massimo dietologo vi sia,
tenuto ha conferenza sulla dieta
"onorato" dalla presenza mia.
Assieme agli altri astanti cinquemila
io l'ascoltavo proprio in prima fila.
Ha consigliato, specie per la
leggi

| 

|
|
|
Cos'è quest'ansia che mi preme in petto
e non so cosa sia, chi me l'ha imposta,
solo che passi tanto me l'aspetto
ma sembra lei farmi patire apposta.
Riguarda forse, un saggio me l'ha detto,
un momento di vita che mi costa
non
leggi

| 

|
|
|
Ho chiesto al caro Angelo Custode
cosa possa io far per arrivare
a ricever nel sito gloria e lode
e poter più di tutti commentare.
“”Agire come faccio” ho domandato
“per commentare cento e più poesie,
il metodo non l'ho ancor
leggi

| 

|
|
|
|
545 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|