Visitatori in 24 ore: 20’252
768 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 767
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’135Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Angelo Mazzeo | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
Sono con te, o mio Dio
ascolto la tua voce
per essere amore e misericordia come te
e per scandagliare i cuori feriti
dalle tribolazioni del mondo.
Sono per te, o mio Signore
sono la lode che ti rivolgo
e la mia anima anela il tuo respiro
il tuo
leggi
 | 
|
|
|
Come seme caduto nella polvere
acqua e sangue lo hanno nutrito
per sbocciare nella santità,
come seme maceratosi nelle intemperie
fra bufere e terremoti sociali
ha generato azione e voglia di riscatto
per ogni povertà, per ogni
leggi
 | 

|
|
|
Ne varrà sempre la pena
riuscire ad aprire la porta per varcare il confine
e ritrovarsi come un esploratore
leggi
 | |
|
|
Quando la primavera erompe nella storia
è come se fosse dimentica di essere una stagione
e che nel risveglio naturale
si nasconde il bisogno di riposare
e di lasciare il posto anche alla prepotenza dell’estate.
Si è in provvisoria
leggi
 | 
|
|
|
Quando riuscirà ad entrare
nel cerchio di luce della città eterna
sarà quella frazione di secondo
che gli farà avvertire l'immensità dell'amore divino.
E sarà anch'esso amore di Dio.
Si spegneranno le
leggi
 | 

|
|
|
Maria, Madre del lavoro,
che sei sempre attenta alle miserie umane
e sei conforto ai tormenti e alle disperazioni delle creature di Dio,
fa in modo che tutti gli uomini abbiano il lavoro,
che abbiano la possibilità di guadagnarsi il loro pane
leggi
 | 

|
|
|
La mia anima, piena della tua grazia
anela la frescura della santità
e loda il suo Signore
che l’ha resa vivida e pura come la neve.
La mia anima, piena della misericordia,
è fonte di gioia e dalla sua roccia
sgorga l’acqua del
leggi
 | 
|
|
|
Ti riconoscerò dalla gioia
dal tuo sorriso sereno e fiero per la fede,
trasfigurata dalla luce divina.
E prendendoti con il nostro solito intrecciarci
ci incammineremo verso il Regno dei cieli
stretti come sempre
la mia mano nella tua
leggi
 | 
|
|
|
Ho scelto di bere la tua acqua
per ritrovare quella dolcezza diluita nei tuoi occhi
acceso per una fiamma
che è purificazione e distruzione.
Ho scelto la tua acqua che è torrente di desiderio
per scorrere come onda che salta il
leggi
 | 
|
|
|
Del fuoco lingue di desiderio
come su una brace
che si consuma squarciando il gelo totale.
Più che s’alimenta
si decompone l’ardore
schiacciati a terra
nella comunione d’una comitiva
che attornia la luna.
E finquando si arroventa
come
leggi
 | 
|
|
|
La Chiesa è storia d’amore,
che comincia nel cuore del Padre,
storia infinita,
che prende le mosse dal progetto creativo di Dio.
Perle noi siamo di una collana d’amore
inesprimibile con parole umane
e cresciamo dal basso.
Spesso nella
leggi
 | 
|
|
|
Abbraccio ogni offesa
e rispondo con un sorriso su sorriso
come arcobaleno del cuore e luce dello spirito.
Nella sera è preghiera
comunicazione del figlio con il Padre,
la mattina è lode
innalzata come incenso di
leggi
 | 

|
|
|
Quaggiù ... lassù...
A volte i pensieri sono ragni
perché stanno appollaiati in attesa della
leggi
 | |
|
|
Con quel soffio vitale, con quel respiro di Dio
ossigeno la mia esistenza
per offrirla candida e pura al mio Signore.
Sulla croce emisit spiritum e la grazia
illuminò il mondo, ora libero
dalle catene del peccato e della morte.
O Santo
leggi
 | 
|
|
|
In silenzio
quasi a non voler disturbare
cerco tra le schegge dell’anima
la mia fede maturata nel tempo
e m’accorgo che a volte la notte ha avuto il suo corso
il giorno ha raggiunto la sua luce
dai dirupi ci si è ritrovati lunga la vera
leggi
 | 
|
|
|
Ritornerò sempre fra le braccia del mio Signore
anche se so che la mia fragilità
mi porterà spesso ad abbandonare il suo amore
cadendo facilmente nella più crudele rigidità.
Ritornerò sempre a toccare il
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
E’arrivato il mio Signore in città
ed Egli viene e cammina con noi,
passa attorniato dalla folla in visibilio,
è arrivato il mio salvatore in città.
Ha portato la certezza del suo Regno
e ci ha detto che solo noi possiamo
leggi
 | 
|
|
|
Cosa vuol dire amare come ci ha ama Dio?
Donarsi totalmente.
Come noi uomini non sappiamo fare.
Forse sappiamo solo voler bene
perché la parola amore
è un impegno soprannaturale
che non riusciremo mai ad eguagliare.
Amore sublime
leggi

| 
|
|
|
delle tue lacrime ho fatto fantasie d'infinito
e delle tue voglie che sono capricci di carne
e delle tue carezze petali d'ardore
del mondo che ci insedia
e del piacere che ci accomuna in una giravolta di luce
accecati dalla congregazione
leggi

| 
|
|
|
Piano piano la luce s’espande,
il cuore con la sua potenza s’allaga...
ed è come un fiume che impetuoso scorre
saltando fossi e generando cascate,
piccoli vortici che vorrebbero tirati in fondo
per giungere fino al mare, immensa
leggi
 | 
|
|
|
Nella nudità delle rocce ho incontrato il Signore
perché Lui mi aveva cercato e mai aveva smesso di cercarmi
in ogni anfratto, in ogni dirupo in ogni angolo della terra.
Aveva sempre cercato la sua creatura
perché il suo amore
leggi
 | 
|
|
|
C’è grande gioia nel mio cuore
perché oggi è il giorno del mio Signore.
Mi ha infuso la gioia nel cuore
che porta pace e santità nella nostra esistenza
perché Egli è risorto ed è presente in mezzo a
leggi
 | 
|
|
|
Hai mandato il tuo Figlio per amore degli uomini
ed Egli si è sacrificato per la nostra salvezza.
Ed io, misera creatura,
cosa posso offriti se non la mia vita
votata alla ricerca del tuo Santo Volto che è Gesù Cristo
e dei suoi
leggi
 | 
|
|
|
Non dire più niente, ascolta soltanto,
cerca di ritrovare in te l’umiltà di ascoltare
e per un po’ non arrovellarti a trovare ancora parole
che possano essere spese per comunicare il tuo affanno,
resta in silenzio ed ascolta la voce del
leggi
 | 
|
|
|
Nel deserto ho peregrinato,
per quarant’anni sono stato disorientato
ma mai la speranza nella mia guida ho perduto.
E le mie preci sono state sempre lodi di ringraziamento
per lo sguardo attento del mio Dio
che nel silenzio ascolta i miei
leggi
 | 

|
|
|
Quanto è grande l’amore di Dio,
quanto è profonda la sua misericordia!
Egli ci prende per mano, ci sorregge
ci rialza dalle nostre cadute,
ci guida alla Gerusalemme celeste.
O Misericordia Divina,
che Ti sei concretizzata nel
leggi
 | 
|
|
|
Ti ho riconosciuta,
eri lì come granello di polvere a girare per l’atmosfera,
eri lì con il tuo corredo di luce
ad incuriosirti del mondo.
E ti ho preso nella mano
ti ho coccolata come fa il creatore con la sua creatura.
Ed ogni bufera
leggi
 | 
|
|
|
Nel mormorio delle stagioni l’evento s’è compiuto
come in una placida notte fra bisbigli e progetti.
Corrono le acque e tracciano la loro frescura
fra gli ostacoli di pietra e gli abbracci dell’erba,
recano con sé la carezza del
leggi
 | 

|
|
|
E dire che ho sempre acceso la luna
raccontandola anche ai tuoi occhi
per carezzare la tua pelle d'argento
e vederti nello stellario di luce
ma il tempo che corrompe
ha escluso ogni vibrazione
e ci si è ritrovati con il cuore di
leggi
 | 
|
|
|
Nel raggio che precipita in mare
non se ne ha memoria
se non sulla superficie che ondeggia
pochi frammenti sugli scogli
misti alla frantumazione equorea
essendosi le onde si affidate al vento
che circumnaviga gli ostacoli
e dire che quel raggio
leggi
 | 
|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|