Visitatori in 24 ore: 14’336
864 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 862
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’033Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
Quest'anno il presepe
non sarà la monumentale scenografia
con la cartapesta ed i pastori di terracotta
ma la grotta
sará il mio corpo in comunione
la mangiatoia il mio respiro
per accogliere il Re Bambino,
farlo crescere nella mia
leggi
 | 
|
|
|
Le carezze che mi offri
non sono altro che i tuoi desideri d'amore,
speranze di invitante unione
alla ricerca di una pepita rara, un gioiello
di cui ne custodisci solo una metà.
Le carezze che scorrono
sulla tua pelle vellutata
come la
leggi
 | 
|
|
|
Fra i lunari ed il loro verde battito
respiriamo la clorofilla come occasione di purezza
nel vento che accarezza i seni dei monti
e scaglia le chiome che fluttuano.
Non perderò mai il sapore aspro
di quelle colline appena irrigate
ed i
leggi
 | 
|
|
|
I canti, i versi
sono come nuvole
che lentamente trascorrono
ed in fretta precipitano la loro acqua
per cercar di fecondar il mondo,
i fulmini, giochi di fuoco
che illuminano al rimbombo dei tuoni
ogni orizzonte che si perde
nella notte
che
leggi
 | 
|
|
|
Nello specchio solo la tua immagine
ci fa vedere un nuovo mondo rovesciato,
reciproco compiacimento
nella spazialità opposta alla vita,
come alternativa alla pellicola che scorre
in positivo nella gara col suo negativo.
Specchio
che
leggi
 | 
|
|
|
Cammino
per incontrarmi con il mio Signore
ma è Lui che mi ha cercato per primo.
Egli mi porta con se nella Gerusalemme celeste
che è terra promessa, eden della vita.
Egli mi accompagna nelle strade del mondo
e mi conforta delle ferite
leggi
 | 
|
|
|
Nei fotogrammi
la pellicola inizia in celluloide
e continua in digitale 3 D.
Descrive quei paesaggi interiori
che hanno animato i giorni, quelle ansie
e gioie, gli autoinganni per superare gli ostacoli,
i riposi dopo la stanchezza
l'amore come
leggi
 | 
|
|
|
Del tuo respiro ho tracce d'armonia nel cuore
come se fossero state scritte su una pagina musicale
con note che sono emozioni e parole
con pause che sono tormenti e tributi di viole.
Del tuo vento ho la stigmate di una sofferenza
che porta sempre
leggi
 | 
|
|
|
Dal dolore apparirà la gioia,
nei recessi della disperazione
vedrà affiorare l'arcobaleno
che immette delicatamente alla luce
ed il buio sarà distinto da essa.
Il fuoco scioglierà l'iceberg
che naviga solitario sul
leggi
 | 
|
|
|
Oh, potessi smettere di urlare
per contemplare il mondo,
potessi avere un momento di silenzio
per raccogliere i cocci di
leggi
 | |
|
|
Nel riflesso dei tuoi occhi
avverto il movimento del mare
come scorrere lento di immagini
che riportano la tua anima
diluita nel mondo per essere cielo.
Nel riflesso di quel volto
da cui traspare l'immensa tranquillità
che accoglie ogni
leggi
 | 
|
|
|
Ho ancora il profumo delle stelle
che mi hai donato
come essenza d'amore e di sogni
nella speranzosa linea d'orizzonte.
Conservo i tuoi sospiri
nello scrigno dei miei battiti
affinché non possano disperdersi
mescolati alle brezze della
leggi
 | 
|
|
|
Non si perde che tempo a non amare
a diluirsi nella guerra
e a combatttere il fratello e la propria coscienza.
Non si perde che la propria dignità
ad alzare la mano armata come Caino,
nulla si ottiene
se non la dannazione della propria
leggi

| 
|
|
|
Acqua che scorre
torrente che si aggrappa alla terra
per paura di scivolare troppo in fretta,
un ramo che s'oppone al precipizio
è grido nel vortice, urlo scomposto
nell'immensità del dramma
che fa sentire il suo tormento.
Quel
leggi
 | 
|
|
|
Nei bagliori il tepore di un sorriso
è più confortevole di un calore impetuoso
che brucia e fa bruciare
nel paesaggio di sabbia e ghiaia.
La luna corrugata
è pallida per il mondo
e si spegne
se il sole si dimentica di
leggi
 | 
|
|
|
Dovremmo metterci a sognare il mondo
per ridipingerlo con nuovi colori
tenere l'altro per mano
ed iniziare un girotondo
che possa abbracciare la terra.
Dovremmo dipingere il nuovo cuore
con i colori dell'amore
e nutrirlo ogni volta
con pillole
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
Dolce madre
che cura i suoi figli, li pasce
trepida nei momenti difficili, rincuora i palpiti d'ansia,
avvolge nel suo manto misericordioso
tutte le preghiere del mondo
e carezza i bisognevoli
istruisce i sapienti
ama tutti
leggi
 | 
|
|
|
Ho ancora fra le mani
la polvere di questo momento
che a sera riposa
sugli occhi socchiusi del giorno
come a cercar risposte
per tutto quello che si è stato, si è, sarà.
Un filo di polvere
assieme alle altre coltri
che
leggi

| 
|
|
|
Nelle trincee
con ramificazioni sotterranee
fra crepacci e dirupi
stanno i soldati da cent'anni.
Sono ormai polvere
alcuni fossili
ma attendono che il mondo
possa convertirsi alla pace.
Attendono invano.
Con i loro pastrani e gli elmetti di
leggi
 | 
|
|
|
Ora che il giorno è sorto, eccomi qua,
seduto ancora a contemplare il mare.
Quello che prima sembrava
solo un ritmico frusciare
si apre alle quotidiane contemplazioni
quando ci si ritrova a calcare la sabbia
e a modellare il mondo
secondo
leggi
 | 
|
|
|
A volte arrivano pensieri
che invece di portare gioia
fanno precipitare nel dolore.
Come sassi lapidano il corpo
e sfigurano di graffi il volto santo in noi.
I monti
sono pilastri edificati verso il cielo
ma precipitano frammenti
su chi
leggi

| 
|
|
|
Nel nostro quotidiano
ogni carezza non è altro che piuma leggera
trasparenza che coglie i nostri battiti
un ricercarsi spasmodico ogni momento
per annullarsi e costruire una comune identità.
Nella famiglia dell'amore
ognuno è
leggi

| 
|
|
|
La vita
porta sempre a richiedere un'analisi
per poter continuare ad essere apprezzata.
Guai a fossilizzarsi in un ruolo
non cercando di migliorarsi
perché si crede di essere arrivato.
Il cammino è lungo, tortuosa è la
leggi
 | 
|
|
|
C'è un giardino segreto in noi
una terra dove coltiviamo i nostri sogni
e fiori di speranze e alberi di frutto.
Li innaffiamo con acqua delle nostre emozioni
e la luce del cuore li riscalda. Fertile è la terra
dove custodiamo i
leggi
 | 
|
|
|
Chiari i tuoi capelli
come corde di violino risuonano
di armonie d'anima
di ebbrezza sublime ed i tuoi occhi
fiaccole di cuore che batte
come pervaso dalla scossa d'amore
ininterrottamente
nei recessi del corpo
santificato dalla nostra
leggi
 | 
|
|
|
In te la luna
ha lasciato
le sue orme
quando sulla coltre azzurra
ricercò le stelle raminghe.
Sui monti
l'argento della sua chioma
lasciò scivolare i suoi sogni.
Ed ogni speranza fu piacere
di cercarsi e ritrovarsi nel
leggi
 | 
|
|
|
C'é un'altra luce
che nella nebulositá dell'anima
si scioglie in brandelli di sogni, speranze
che a poco a poco si frantumano
sugli scogli del ritmo quotidiano
come mare che va e che viene
attratto dalla luna ed in
leggi
 | 
|
|
|
I mandaranci sono colonne ibride
che trattengono la rabbia della loro unione
come ricerca della perduta identitá.
Sì, perché c'è nostalgia del passato
c'è desiderio di ritorno all'origine
ogni volta che
leggi
 | 
|
|
|
Che senso ha il rumore del mare
se la sabbia non si sente toccata da Mida
e la luna non inargenta ogni sospiro
che in terra gli innamorati si scambiano?
Un tempo avevano le rocce
che prendevano dal collo
ora il vento disperde le piume
e il
leggi
 | 
|
|
|
Sono una barca che solca le onde
e mi avventuro nei paesaggi equorei
alla ricerca degli altri.
Il vento mi è compagno di viaggio
e vivo di salsedine e quotidiano miraggio
che mi fa sopravvivere, mi incoraggia a remare.
E quando guardo
leggi
 | 
|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|