Visitatori in 24 ore: 14’870
711 persone sono online
Lettori online: 711
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’029Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
Tutta una vita a donare il proprio amore
e a cercarlo negli altri.
Tutta una vita a cercare l'amore
e a donare il proprio.
Il continuo interscambio
è condizione di serenità
che stimola alla pace con gli altri
dopo aver raggiunto il
leggi
 | 
|
|
|
E ad un tratto
scoprirti libero di librarti nel cielo
come aquilone fra le nuvole
come le nuvole.
Vedere l'orizzonte
oltrepassarlo
con una visione sciolta
fresca e mattutina.
Cogliere ciò che ci piace
senza disturbare le altrui
leggi
 | 
|
|
|
Il calore
non può arrivare da un asciugacapelli
regolato a manetta.
E neanche da uno scaldino elettrico
orientato come stufa personale.
Quello che è necessario
è il rapporto d'amore
che genera scintille
come pietra
leggi
 | 
|
|
|
Esistono fondamentalismi di superficie
in ogni espressione umana,
esistono manovre, architetture e ritualità
in ogni manifestazione egoistica.
Ed è facile dirsi coscienzioso
se poi ci si lascia abbindolare dall'idolatria
e si
leggi
 | 
|
|
|
Quando il giorno nasce
a poco a poco si lascia inondare di luce
e vigoroso raggiunge il culmine della pienezza
tra il canto degli uccelli e la danza dei fiori.
Ed è un profluvio di musica e colori
di profumi e di armonie della natura.
Ma il
leggi
 | 
|
|
|
Ancora per poco
ancora per poco
ogni pensiero potrà librarsi in volo
se non si recidono
quelle reti dell'ignoranza e della prepotenza
che una parte dell'umanità tende
con mezzi subdoli e facce d'ipocrisia.
Ancora per poco
il
leggi
 | 
|
|
|
Non dirllo, ti prego,
non esprimere più parole,
basta il silenzio
a carezzare la sera,
a renderla magica.
La luna è un soffio di polveri
che incanta
e ci porta a contemplare
le sue vesti cerulee
trapunte di stelle.
Non dirlo,
leggi
 | 
|
|
|
Nella ipotesi che il soffio
possa spazzare via ogni sentimento cattivo
rimaniamo a giostrarci tra odio ed amore
in una vita che é lotta
e che ci porta
a pianificare
per non farci annientare.
Nella ipotesi che la luna
possa inventarsi un
leggi
 | 
|
|
|
Hanno aperto gli occhi.
Finalmente sono riusciti a scorgere la verità
in quei gesti, in quelle parole.
Ora stanno lì,
a leccarsi le ferite della vita,
sono seduti in un angolo, in un cantuccio
e parlano, parlano con la propria
leggi
 | 
|
|
|
E Dio si rivelò.
Il mondo si copri di neve,
bianca coltre che riscalda i cuori,
manto puro
che annunzia la lieta novella.
Quel pargolo nella mangiatoia a Betlemme
diventerà il nostro pasto di salvezza,
pane disceso dal cielo
e
leggi
 | 
|
|
|
Ogni campana
ha un'anima sonora
che offre al paesaggio
e rallegra i cuori in ascolto,
voce del creato,
luce della creazione.
Accordo il rintocco
al palpito dei cuori
per orchestrare la luna e le su stelle
il sole ed i suoi raggi.
La
leggi
 | 
|
|
|
Cosa faremo
quando saremo sussurrati dal vento
o fra le onde
avvolti dal ritmo del mare?
Saremo polvere
che feconda la luce
o frammento d'acqua
che irrora nella terra
ed impasta la vita con la vita.
E nel soffio che ci anima
percepiremo la
leggi
 | 
|
|
|
Di questa neve
regalo la freschezza
e candida e pura
è l'anima
di chi si offre alla meraviglia
come pargolo
che vede per la prima volta
il cielo.
Confuso e sbalordito
da dietro i vetri dell'imposta
che dá verso la
leggi
 | 
|
|
|
Trascorrono sempre più velocemente
e ti accorgi che il tempo non ti basta
per quanto vorresti realizzare.
Alcuni progetti si dissolvono,
altri giungono a compimento
anche in modo impensato.
Rimani a vedere
da sempre più alto
la
leggi
 | 
|
|
|
Colgo ogni fiore che rimane
fra la coltre di neve,
ogni tepore che ossigena il cuore
e te li offro
come augurio del nuovo tempo.
Nessun vento o bufera o burrasca
potrà mai cancellare le intenzioni
che ci muovono.
E la vita viene a noi
leggi
 | 
|
|
|
Mi manca il tepore delle notti di luna
quando il camino riusciva a riscaldare i cuori
mentre fuori imperversava la bufera
e la tormenta agitava le chiome bianche degli alberi.
Di tanto in tanto dal cielo nero di furore
sbucava la luna che colorava
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
Fra i viburni crepuscolari
sta una falena tutta acquattata
ad un lieve bagliore nel buio mimetizzata
contempla la luna là, in alto levata.
Le stelle le fan da corredo,
l'argento lucente di stelle immacolate
illumina sempre più la
leggi
 | 
|
|
|
Non so
se riusciranno un giorno a trattenere il vento
così come sono riusciti a canalizzare le acque
o a decidere di accendere e spegnere il sole
e a produrre allevamenti di nuvole nelle pianure del cielo.
Non so se l'uomo
leggi
 | 
|
|
|
Nel tepore della casa
la famiglia si ritova,
lascia fuori ogni ipocrisia nuova
e parla di vita e d'amore nell'alcova.
Si sorride
si dimentica ogni male
si gioisce.
Fuori nevica a Natale.
Il Bambino è contemplato
nel presepe
leggi
 | 
|
|
|
Nell'ora del giorno e della notte
quando il sole rinasce
piccolo bambino
e la luce squarcia il cielo
cominciando a crescere nei giorni
Dio si rivela nella sua bontà
e dona i suoi raggi
per far crescere la vita sulla terra.
Solstizio
leggi
 | 
|
|
|
Nella nebulosità dei mesi
quando gli eccessi corrompono la vita
ed il troppo freddo e caldo stordiscono
c'è una notte a dicembre
che profuma di Dio
ed illumina, dà speranza
per affrontare i passi
verso una nuova alba.
Notte
leggi
 | 
|
|
|
C'è un'anima che si nutre solo di pace
perché plana nel cielo, s'invola
precipita e risale
come rondine a primavera
che cinguetta e canta la sua gioia.
Il paesaggio è con lei
cerca di essere con lei
perché
leggi
 | 
|
|
|
Quando la finirete di uccidere in nome di Dio,
quando la finirete di riversare la vostra violenza
su vittime indifese,
quando la finirete di uccidere i vostri bambini
sperando di conquistare un paradiso?
Un Dio che vede tutto
leggi
 | 
|
|
|
Ti scriverò
tutte le volte che il mio cuore
tintinnerà per annunciare un palpito d'amore,
tutte le volte che il mondo sembrerà capovolto
ed il povero farà l'elemosina allo scialacquatore,
il cattivo donerà
leggi
 | 
|
|
|
Non passa tempo
che il tuo profumo non s'espanda
oltre i sensi, nell'aria frizzantina
come a ricordare quotidianamente
una presenza che sublima.
Ma ci sono volte
che ti sento distante
alla ricerca del vero senso
di questo respiro,
persa
leggi
 | 
|
|
|
Nei campi si diffonde velocemente la rovetta
che infesta più della gramigna
s'inerpica sui muri, invade la terra
e non permette ad altra erba di alzarsi al cielo.
Nei campi il sole penetra fra i rovi ed a volte
rimane a riscaldare la
leggi
 | 
|
|
|
I frammenti delle nostre emozioni
sono coriandoli che volano,
si perdono,
cadono in ogni parte della terra,
si inerpicano nelle voragini,
cercano di risalire a galla,
si adagiano in attesa di un vento
che possa cullarli nella dolcezza della
leggi
 | 
|
|
|
Ritornerai ad arare il campo
ad accudire la vigna, ritornerai
per rivedere la tua vita
come in un film, a fotogrammi
e ti accorgerai che ogni episodio
è stato sempre coronato dall'amore
e che l'amore
è sempre stato la miglior
leggi
 | 
|
|
|
C'è una luce nel cielo,
c'è una piccola luce che splende riflessa,
una luce che ad altre luci si accompagna
e che facendosi largo oltre ogni ramaglia
arriva ora e riposa nella braccia del Padre.
Ci sono tante luci che rilucono
leggi
 | 
|
|
|
C'è un albero che accoglie mele ed ostie,
sfavilla nel ricordo dell'immortalità perduta
al tempo d'Adamo e di Eva.
C'è un albero che porta il frutto della tentazione
ed il pane che ha riportato all'anima l'eternità
leggi
 | 
|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|