Visitatori in 24 ore: 4’745
373 persone sono online
Lettori online: 373
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’373Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Emanuele Strada
Le 140 poesie di Emanuele Strada
|
 | La terra trema
al di sotto dell'amore
degli uomini,
si agita la coscienza
nel bollore delle vene,
il mondo, la vita
così come la conosco,
non esiste in quest'alba
dai contorni tremolanti.
L'angoscia oscilla,
senza cardini
leggi

| 

|
|
|
 | Conobbi me stesso,
oltre il confine del divieto.
Traducendo il senso,
interpretando il modo,
conquistai la mia mortalità.
Disobbedìì per passione,
per poter piangere del mio male,
scegliendo compassione
e lacrime per le
leggi

| 

|
|
|
 | Si è spento un'altro giorno
sul molo in mezzo all'acqua,
un sole ormai esausto
trova anche il coraggio,
di scomparire ancora;
mentre il sale
sulla pelle ospita,
l'odore del mare.
Chissà quanti giorni passati,
quanti nuovi
leggi

| 

|
|
|
 | Moscone che voli ronzando;
di un frenetico librare bizzarro,
ti posi, ti alzi, ti arrendi,
compagno di un'afoso momento
tra il silenzio di orti nascenti.
Spopolate le vie cittadine,
pareti di case assolate
luci e ombre tra portoni e
leggi

| 

|
|
|
 | Esibire la violenza come particolare segno
sulla carta d'identità delle mie mani.
Ergastolo è il mio nome,
"fine di pena mai" il mio indirizzo;
il fio che pago del male fatto altrui.
Pena che affligge,
punisce ed
leggi

| 

|
|
|
Al di là di lenti appannate,
dopo banchi di nebbia segreta,
ignoro luoghi e suppongo persone
annuso e respiro la vita.
Dietro vetri non chiari non veri,
ho svenduto filosofie all'ingrosso,
per deporre un mazzo di idee
colte fresche
leggi

|  | 

|
|
|
Per la lotta,
per l'unione,
per lo scopo e l'ideale,
mi hanno imposto un cilicio
m'han vestito militare.
Incasso il passo
del gerarca
del diretto superiore,
che m'affonda in questa barca
e che amputa il mio cuore.
Tra gli scontri
tra
leggi

|  | 

|
|
|
Avrei dovuto masticare quella strada
tra una falcata ed un trotto,
non sedermi sulla teoria del "comunque vada"
e non aspettare che questo osso si fosse rotto.
Di questa attesa in amicale compagnia
ne feci stile e ingannamento;
ma in
leggi

|  | 

|
|
|
 | L'anima mia braccata,
dagli sguardi morti nel vento;
davanti all'iniqua umanità,
ha solo un fiammifero
come un rametto di vanità,
per far luce
in questi tempi epici.
In fondo ad una camera chiusa,
ascolto la dolcezza della
leggi

| 
|
|
|
 | Qui decanto e rendo onore
a uno stato assai di grazia,
la pigrizia è il suo nome
il far nulla, la sostanza.
E' un essere; dicono tutti,
che non serve mai a nessuno;
fasullo, errato, falso,
che vada nelle natiche a ciascuno.
E'
leggi

| 
|
|
|
 | Io veglierò questa notte
e conterò le conchiglie rotte;
tra i sospiri degli amanti
e i loro amori deludenti.
Sei scesa dalle scale,
onda infranta tra il bene e il male;
pronta a rigettar l'acqua in mare
superstite di una sfida
leggi

| 
|
|
|
 | Usare le strade come quaderni
e ricordarsi che i nomi importano
e importano le cose.
Sentire il cielo pesante;
capotto di piombo,
zavorra da spostare.
I pensieri come redini,
sono forche che ti appendono.
Saper attendere gli eventi,
come le
leggi

| 
|
|
|
 | Conoscermi meglio
svelarmi,
duellare nelle prove,
per consumare quello che mi è stato concesso;
tempo, energie e amori,
forza e ricchezza,
illusioni e speranze.
La confusione è determinante
nei momenti decisivi;
ma il sogno mi
leggi

| 
|
|
|
 | Sei scivolata così,
tra dita distratte da giochi di sabbia;
conoscerti a fondo e non riemergere mai;
l'abisso in un sogno.
Occhi parlanti di severa dolcezza
tornate, a rimproverare
la mia facile assenza.
Tornate a farvi scoprire
e
leggi

| 
|
|
|
 | Sarà il rumore del tagliamare
che inizierà a cantare il nostro viaggio;
e bordeggiare controvento
appena fuori dalla darsena,
là, dopo il faraglione;
sottocoperta l'equipaggio
beve per sopportare questa maccaja.
Il lungo
leggi

| 


|
|
|
 | Sfila tra ali di folla,
dal suo ultimo teatro di vita,
un'eroina di solare essenza,
si trasforma in eternità dorata.
Cedo e scambio le mie ossa malfatte
che mi impongono un celere fato,
dove in compagnia di mille anime
mi ritrovo ora
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Emanuele Strada.
Questa sera mi sento un creatore,
fantasticando lascio un segno delicato
nell'intrecciare insieme più parole,
per inseguire questo groviglio arzigogolato.
Mi domando delle parole e il loro senso,
ne deduco un potere affascinante
nel
leggi

|  | 
|
|
|
 | Notte che scivoli
tra la vita e i sogni,
affiori lentamente, colorata
di silenzio e scirocco;
in fondo al giorno hai strappato la vita degli altri,
ritrovandomi piacevolmente solo.
Dimmi specchio se mi rassomiglio,
qual'è il senso
e
leggi

| 


|
|
|
 | Scaldami
sole
in questo giorno.
Cercami,
nascosto tra le pieghe di questo muro invernale.
Lascia la stretta della tua mano,
e fa che l'inverno si ritiri
nella stanza della memoria.
Che la primavera inizi la sua marcia nuziale,
non permettendomi
leggi

| 


|
|
|
| Io canto
la schiavitù della carne;
che mi conduce
in questa stanza di desideri;
mi consola
e mi fa sponda
in questo mare di solitudine;
che esiste da sempre
e attraverserà tutta la vita.
E' una porta spalancata
tra il divino e
leggi

| 


|
|
|
|
140 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 140.
|
|