Visitatori in 24 ore: 7’986
440 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’978Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bruno Leopardi
Le 629 poesie di Bruno Leopardi
|
Questa città, non è la mia
però mi avvolge l'anima
e nel silenzio della notte sua
un poco mi rianima...
Lei è bellissima, e cara
a me che vengo da lontano
e questa vita, un po' meno amara
rende al cuore di uno
leggi

| 
|
|
|
Gli occhi spenti
e mille gocce
di una medicina inutile
mentre la mente,
senza vedere diventa sterile.
E adesso,
l'acqua del fiume
torna a scorrere
e nelle vene
il sangue,
torna a correre.
E il cuore ritrova poi
il suo battito,
tutto in
leggi

| 

|
|
|
Ho imbastito parole col filo di seta del cuore
loro parlavano al mio cuore di te,
ho imbevuto nell'acqua di tinta gentile
una rosa colore cannella che odora di te.
Ora aspetto tornare l'autunno
per cogliere foglie gialle e farne un
leggi

| 
|
|
|
E tu,
ricordi la mia poesia?
...Ed io continuerò ad aspettarti sul ponte dei ricordi
senza nessuna fretta.
Se passerai di là fai un cenno, un lieve cenno
quel cenno vorrà dire che abbiamo vinto.
Che noi abbiamo vinto...
E
leggi

| 

|
|
|
Ho scavalcato le montagne
in spalla sempre il mio dolore
gli occhi gonfi come spugne
e la tristezza dentro al cuore.
Ho perso il conto delle ore
rimasto solo sul mio ponte
li a pensare, organizzare
la fine di una vita assente.
Ed ho parlato
leggi

| 


|
|
|
Di questo tempo
che dilata i miei pensieri
e non consente alla mia vita
di capire,
io, resto a stingerne i colori
senza reagire...
E poi mi guardo dentro e fuori
e forse si, hai ragione tu,
io sono nulla di più
di un mondo pieno
leggi

| 

|
|
|
Attimi, tracimò
il sangue
impazzì il cuore:
aritmico.
Poi,
riconsegnò
quel sangue alle
leggi

| 


|
|
|
Riposi nella nostra esistenza
la mia dignità di uomo
poi ti chiesi una speranza
una promessa, quasi un dono.
E restai ad aspettare
come fossi un fiore,
un semplice fiore
che attende acqua pura
che lo fa dissetare.
E restai qui a
leggi

| 

|
|
|
Oggi penso un po' triste
forse per cose viste
o forse non ho adrenalina
per riaffacciarmi alla scena.
E poi,
io, muoio dentro
da tutta una vita,
senza mai darlo a vedere
a chi mi sta accanto, vicino...,
o accanto... lontano da me
leggi

| 


|
|
|
La nostra vita fu
sangue mischiato,
trasfuso, usato...
e poi, la notte.
La notte che oscurò il cuore
e spezzò le ali agli animi.
Oggi,
è il passato che torna
a scacciar via burrasca,
che plasma e rianima l'esistenza
leggi

| 

|
|
|
Venne la notte ad oscurare il cuore
tutto d'intorno fu lamento
occhi a cascata nel nuovo dolore
per ali che volavano ormai a stento.
Poi si posò una colomba
e fu calore
ed io, partecipai al mio cuore.
Nella mia vita, accadde
leggi

| 

|
|
|
Ancora,
sono qui da me...
Oggi non c'è più neve
ci sono trenta gradi
e il tuo bisogno lieve
di tepore non c'è più.
Ed io,
di questo tempo
che dilata i miei pensieri
e non consente alla mia vita
di capire,
io,
leggi

| 

|
|
|
Sigarette abbandonate anni fa
ora mi fanno di nuovo compagnia...
e la mente, lei vola e va:
una vita in fumo...
e una storia scivolata via...
Forse se mi fermo
avrò il tempo per riflettere
e registrare le ragioni
e i torti, delle mie
leggi

| 

|
|
|
Gli occhi d’Angelo rivolti al cielo,
quasi a parlare con Dio
a dirgli: “almeno tu mi vuoi, fratello mio”?
Un viso scarno
leggi

| 
|
|
|
Occhi e cuore che incrociano i sogni
ma a volte si fermano per inventario
come un negozio che non fa vendita
per un giorno del calendario...
Per rimettere ordine dentro
e vederci più chiaro...
Si strugge il cuore per un amico
al pari di
leggi

| 

|
|
|
Adesso,
ho voglia di sole negli occhi
di mare sulla pelle
di baciar il tuo corpo
di avvicinar le stelle
Adesso,
che il tempo vecchio andò via ieri
ed il tuo e il mio passato
son solo un battito aritmico
dimenticato,
fuggito via,
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
E poi, gli occhi
abbracciano il tuo sguardo
per una tua richiesta inequivocabile:
tenerezza e amore!
Quello che viene dal centro
del centro del tuo cuore è questo.
Quasi come d'imboccare chiedono
nidiacei, a madre loro.
E vivi
leggi
 | 

|
|
|
Arrivò il tempo
ma non si incontrarono
perché la vita
è una bilancia delle probabilità e
delle opportunità create o cancellate.
E a volte non si sa
se si riesce a fare un passo
nella giusta direzione.
Come
leggi
 | 

|
|
|
Ho addebitato al tempo
ogni mia colpa
e al cuore
la mia ultima rivolta.
E per vedermi dentro
ora mi fermo un attimo,
tu vai pure, forse
ritornerò domani, nel battito
di questo Amore.
E ti ritroverò
se mi vorrai e potrai
leggi

| 

|
|
|
Fermati adesso, ancora si può fare un tentativo...
Io vorrei tanto, credimi ritornare a quell'inverno
quando tu stavi male e io ti capivo,
adesso siamo diventati due ghiaccioli
che non si sciolgono neanche al sole estivo...
e forse sono io
leggi

| 

|
|
|
cosa accomuna le nostre vite
il tempo dei mesi freddi d'inverno
o le corse del cuore, disperate,
dalle promesse di
leggi

| |
|
|
Mentre scorre e corre questa vita,
io mi fermo a fare un po' di riflessione:
la vita, mi sta costando troppa fatica
e il
leggi

| |
|
|
Nella fatica di questo giorno
io provo a cogliere il me migliore
ma non riesco a stare fermo
a concepire di non farmi
leggi

| |
|
|
Devo convincermi a dimenticarti
ad evitare di pensarti
a non cercare più quegli occhi chiari
che illuminavano le tenebre
della mia Anima.
Ma "faccio fatica" a cancellare la tua voce
faccio fatica a diventare sordo
e cerco
leggi
 | 

|
|
|
Iniziammo a ricordare
il primo figlio ed il dolore...
e gli occhi tuoi
un po’ si abbassarono
su umidi ricordi
che li attraversavano.
E adesso tu,
compagna di tutta una vita,
momenti bui colpe e dolori
e ricordi teneri nei nostri cuori,
vuoi
leggi

| 

|
|
|
Quando la penserai
chiudendo un po' i tuoi occhi,
e ti rivedrai a lei insieme
coi graffi sui ginocchi,
ingoierai quel groppo
che ti stringe la gola
per non piangere troppo
balbettando parola...
Io, io ti vorrei vicina
per darti le mie
leggi
 | |
|
|
Mi licenziai dal mio Amore
in quel tempo già tardi
che si giravano le teste
e si abbassavano gli sguardi.
Poi, fui rincorso
dal tam tam delle accuse
e poi, da quello dei rimorsi...
che fu
quando chiesi al cuore
di mettere alla
leggi

| 
|
|
|
Ricordi,
c'era la neve e tremavi,
gli alberi erano morti d'inverno
e la tua vita, la tua vita
era immobile li,
finché primavera
piano, piano fiorì.
Lo sai, cara mia
avrei voluto bloccarti
tra la porta ed il muro,
e baciarti di un
leggi

| 
|
|
|
Se provi a spendere
due soldi in affetto
e a disegnare un sorriso
come attimo di felicità,
mi troverai là
con gli occhi miei
a genuflettersi
nei tuoi grandi occhi.
Perché sono troppo belli
i tuoi occhi, ed io
non so
leggi

| 
|
|
|
Si incontrarono perché
così decise il destino del bene
tu lo sai, ci son cose scritte
che non sembrano vere…
e ci son esistenze penose che,
partoriscono splendide primavere.
Io ricordo il tempo che fu
io ricordo di cuori e
leggi
 | 
|
|
|
|
629 poesie trovate. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|