Visitatori in 24 ore: 13’083
474 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 472
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’802Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Bruno Leopardi
Le 630 poesie di Bruno Leopardi
|
Gli anni migliori e quelli rimasti...
forse non è il caso di fare paragoni
tu, in quegli anni il meglio di me amasti
ed io ti ho dato il meglio delle mie prigioni...
La nostra vita ha riscosso
da usuraia, un'altra rata di dolore
ed io
leggi

| 

|
|
|
E scriverò su fogli che poi vanno via
del sonno che più non ritorna nostro,
inarrestabile e forte emorragia
di versi scritti,
con lacrime che faran da inchiostro...
Cuore ti prego,
tu non mi tradire adesso,
dai alla mia giovane
leggi

| 
|
|
|
Conservami,
in una piega di dolore
una smorfia dell'animo
un attimo di domani
che si è nascosto ieri...
Ascoltami,
nella canzone che ha trent'anni
quelli che abbiamo già vissuto,
risucchiami, in questo tempo andato
che ci
leggi

| 


|
|
|
Le tue finestre
si chiuderanno dietro a un altro sole
senza neanche il cenno di un saluto,
e noi, per noi, non avremo più parole
perché il domani nostro è un giorno muto.
Inciamperò,
nelle immagini di scolorite
leggi

| 

|
|
|
Abbracciai un sorriso
di gemme nuove,
ma non fu primavera:
nessun fiore.
E
lacrime
leggi

| 

|
|
|
Se l'esistenza è un'insieme di tenerezze
il cuore ha motivo per esser vivo.
E sei tu che leggi le mie poesie
quasi fossi un poeta vero,
ad essere per me respiro.
Ma tu lo sai,
questo noioso mio raccontarmi,
aiuta solo l'anima a
leggi

| 


|
|
|
Quando siamo soli
io e te,
ho paura.
Ti sento forte dentro me
come se la vita mia
fosse tutta appesa al filo
del tuo volere.
Mi giro e mi rigiro
sei qui, freddamente presente
a dimostrarmi che puoi decidere
se andare avanti o meno
quando e
leggi

| 

|
|
|
E tu
attendi,
precipitando in ciò
che non comprendi.
L'affetto sai,
non si sa mai
da che parte va.
Forse,
comprensibile rifugio dal dolore,
insopportabile, cucito addosso
fino all'anima, quasi rincorso
e poi bevuto,
da me, da
leggi

| 

|
|
|
Versi al tramonto
occasioni da fallito equilibrista
io,
colsi il segno
e poi giurai ma,
non sono artista
e arranco nelle miserie mie
come fumo d'oriente.
C'è un calcolo perfetto
che strugge il cuore:
passaggio di ogni storia
e tanti
leggi

| 

|
|
|
Guardo intorno a me
tutto scorre lentamente
clessidra di abitudini e attimi
che il cuore sente...
Il cuore, il cuore,
centro dell'universo
di questo straccio d'uomo,
che forse
per sempre ha perso
e ancora se ne va in giro
e ancora è
leggi

| 

|
|
|
Abbracciati al mio abbraccio e
d'umana incomprensione sogna
laddove la pietà poi fu travolgimento
e noi piangemmo senza remore o vergogna.
Attore di un'esistenza appesa ai fili,
brandelli di ventricoli e respiri
ad assassinar la notte
leggi

| 

|
|
|
E' impalpabile
per quanto presente
nella gola chiusa e gli occhi
come fontane aperte...
Occuparsi dell'esistenza
è un complicato impegno
oggi faccio a meno.
Poi affaccio ogni mio sguardo
nel cuore.
Per attribuir parole
leggi

| 

|
|
|
E'
obbligatoria e necessaria
la ricerca di un tempo senza
angoli nascosti
o soli dietro alle montagne
che tramontano la vita.
Si tratta sai di sopravvivere
e farlo con tutta l'energia
che ancora è.
Presentarmi alla mia assenza
con
leggi

| 

|
|
|
Ho spolverato e tolto ragnatele:
ne avevo dappertutto,
adesso sono un attimo di luce,
flash di fotografia...
Fotografie: immortalano gli anni
in un secondo,
sorrisi e gesti di cerimonie antiche
come il mondo...
E gli occhi lì
leggi

| 
|
|
|
Lo sa solo Dio
e nessun altro...
No,
adesso anche tu che leggi
conosci il mio rammarico
tu,
che con la mente spazi
in questo comune ambito
di vita,
scritta a volte
sui fogli della tua solitudine,
di notte.
E domani ricomincerò a
leggi

| 

|
|
|
Il tempo che mi hai dato:
dolcissime ciliegie rosse,
spugne di mare
che assorbirono ogni dolore
e scivolarono sul mio grigiore.
Ricordi,
poi arrivò un bambino
che abbracciò tutti i miei pensieri
ed annullò le tue
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
Scadrà la rata,
il noleggio
di questa vita,
di questo viaggio...
Ed io mi troverò
ad imbrogliarti ancora
quasi fosse svantaggio
quello che vivo ora...
Tu,
guardami negli occhi
i miei,
quelli di bambino
che ti mostrava le
leggi

| 

|
|
|
Accarezzai un sogno e lo chiamai domani,
poi,
lui sfuggì dalle mie mani:
era un amore,
un figlio bambino che tremava
era una donna che estate portava.
Accarezzai un pensiero e lo chiamai destino
poi,
lui svanì da me bambino:
era
leggi

| 

|
|
|
Oggi penso un po' triste
forse per cose viste
o forse non ho adrenalina
per riaffacciarmi alla scena.
Ma io,
io muoio da sempre un po’ dentro
in questa mia vita, che qui racconto
ma, senza mai darlo a vedere
a chi mi vuole bene
a chi mi sta
leggi

| 
|
|
|
Oggi sono qui
e resto qui
con il passato mio
tra i denti e l'anima.
Necessaria consapevolezza
di essere e non apparire
spettatore e attore
di un dramma il mio,
senza mai fine.
Io,
dalla mia vita ho avuto
la mia esistenza:
un foglio
leggi

| 


|
|
|
La mia città
come la mia vita:
ogni volta, il contrario
di com'è definita...
Sono stanco del vivere
che è anche poi decidere
che è poi fare e disfare
e a volte, persino pensare...
Dai tuoi occhi e dal cuore
io mi
leggi

| 

|
|
|
Dimenticherò...
Raccoglierò, briciole di vita
in questi occhi
che guardano al futuro
e non chiedono aiuto...
E le tue finestre,
si chiuderanno dietro a un altro sole
e noi, per noi, non avremo più parole
perché il
leggi

| 
|
|
|
Mi rivedo e vorrei
tornare bambino
con
negli occhi il mare
e dentro l'anima
la sensazione
di perdersi.
Sai...
è come quando fai il pieno
ma non è per questo che poi
la tua auto ti porterà lontano...
Perché,
leggi

| 


|
|
|
Amico che ancora ascolti,
tu,
delle gocce d'esistenza
che travasai dal mondo
nella storia mia, ne raccogliesti litri:
era il mio dolore.
Oggi,
In questa notte anonima
mi perdo in un sogno antico
e, mentre forte mi graffio l'anima
ancora
leggi

| 

|
|
|
Camminai lungo sponde di desolati pianti
fuggii le rive verdi e fertili dell'esistenza
poi ritrovai nel baratro del cuore
un attimo del niente che mi oscurò.
Cercai di riacciuffare ogni mio istante
e risalir la strada del tragico
leggi

| 

|
|
|
“... Poi d'improvviso un miracolo
tante persone mi applaudono
i fari sul palco si accendono...”
Ciao Mino,
c’è una ragione di più...
per dedicarti questi umili versi
C’è che ho scoperto l’umanità
del tuo essere
leggi

| 

|
|
|
Freddo per il cuore
come neve fuori tempo.
Speranza d' Amore...
Quasi a fermarsi
il
leggi

| 
|
|
|
Non fu più come era,
nulla.
Svuotai dell'esistenza
la tua assenza...
Poi,
attraversai
leggi

| 


|
|
|
Tra noi,
s'invertirono i ruoli
ma i respiri restarono uguali
toccò a me, consolare le tue rughe,
correre verso i tuoi dolori.
Ricordo,
ero bambino con i graffi sui ginocchi
quando mi accarezzavi il cuore,
e l'anima mia prendeva il
leggi

| 

|
|
|
L'autunno è il presente
è un'altra foglia che cade e,
un uomo
all'appello
leggi

| 
|
|
|
|
630 poesie trovate. In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|