Visitatori in 24 ore: 8’590
453 persone sono online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’973Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bruno Leopardi
Le 629 poesie di Bruno Leopardi
|
Massima apertura alare
per questo volo
il primo tuo da solo
Io ti starò accanto,
combatterò nuvole e vento
avrò tanta felicità da morire dentro,
e vincerò,
quelli che remano contro.
E lacrime di gioia per
leggi

| 

|
|
|
Dentro, le mani una
speciale luce...
è Poesia...
Lividi enormi al cuore,
emorragia di sangue
contagiato da parole,
per raccontare
quello che in te vive,
e tutto quello che,
l'anima sente e
sulla carta scrive.
Attimi intimi,
leggi

| 

|
|
|
Donna d'amare, sempre
non solo l'otto marzo,
sempre...
Tu, della vita essenza
e punto fermo,
nelle inquietudini dell'esistenza.
Viso dolce d’amare
e gli occhi tuoi,
luce di luminose stelle per il cuore.
Per te scoprirò nuovi
leggi

| 


|
|
|
Questo tempo
acquieta l'anima
mentre scorre la solitudine.
Io,
non ti farò più leggere
quello che scrive il cuore mio.
Il sogno poi svanì
per quest'uomo sfinito.
Tristezza
da tempo sono pronto,
torna pure,
e
leggi

| 

|
|
|
Fiori raccolti in un campo di grano...
il pensiero va ad un ricordo distante,
tu che prendevi la mia mano per mano:
io ero un bambino ma con te,
mi sentivo già grande.
Eri una montagna irraggiungibile
sospeso tra la terra e il cielo
un
leggi

| 


|
|
|
Faticò sempre l'uomo
a cercar risposte
alle sue pazzie.
Poi,
raccontaron favole
agli adulti dagl'inquieti cuori,
i bambini.
E fu allora che
pianse l'uomo,
compreso egli aveva
il suo agir folle.
Pianse ma,
ma dentro
leggi

| 

|
|
|
Vorrei non farlo
ma, come si fa
a non darlo,
l'ultimo saluto
prima di andare...
Vorrei,
che non fosse mai accaduto,
portare indietro il tempo,
cambiare questo maledetto fato.
Invece non ci fu mai concesso
e, lo sai e lo so, alla morte
leggi

| 

|
|
|
E il tempo sbiadirà gli affronti
per occhi e mani che hanno più respiro
e ieri sarà un domani certo senza pianti
mentre mi chiederò per sempre se son vivo...
Ho spesso pensato che io avessi un ruolo
qualcosa di simile ad
leggi

| 
|
|
|
Scivolai
nel tempo della luna nuova
dove ogni attimo era
della vita essenza
per una fragile
leggi

| 

|
|
|
E poi restai ad aspettare
fermo immobile, che le braccia,
le mie e le tue, loro da sole...
mentre dagli occhi un'altra
leggi

| 

|
|
|
Nella vita,
ci sono circostanze che s'incastrano.
Sembra una chimica reazione la loro,
precisa, quasi calcolata a tavolino
e quando succede, è dura davvero,
ma, è come
ineluttabile destino
per noi,
vivere un'esistenza da uomini
leggi

| 

|
|
|
L'orologio
cadenza notti e albe
e si ricarica,
sempre.
Il cuore
cadenza il tempo tuo
e non si
leggi

| 

|
|
|
In questo tempo
che lascia l'esistenza scorrere,
prega al tuo cuore di leggere
queste parole,
quelle che spesso io,
io, racconto al mare.
Al mare,
quello forte e violento
quello dove si può annegare, morire
o spiegare le tue vele al
leggi

| 

|
|
|
Ora che il tempo non ha più vent'anni
e non si corre più, noi come allora,
raccogliamo lentamente e senz'affanni
la nostra vita e viviamola, ora per ora.
...Gli anni migliori e quelli rimasti...
riesce difficile fare paragoni:
in
leggi

| 

|
|
|
Perché,
lo so anche il lago più piatto ha le sue onde...
Ed io,
ti aspettai qua
fermando un po' il mio tempo.
E allora...
offrii
il mio sguardo al mare
ed incrociai
dopo un po' la nave tua nel porto,
e così che
leggi

| 

|
|
|
E' appena giorno fuori,
apro
questo libro letto per metà,
un'altra pagina
e poi lo metto via...
Il tempo usura l'anima che guarda alla vita,
è uno spendersi nella ricerca assurda
di un giorno che non c'è.
Adesso,
ho
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
Una vita intera
no,
fu un attimo
che squarciò la notte.
Non mi affaccerò più
a
leggi

| 

|
|
|
Tra le cose che ho scritto...
ho scritto di un attimo che brucia dentro
e poi di quello che t'infiamma il cuore
e ancora scriverò per altro ed altro vento
presente li, ad alimentare il fuoco dell'amore.
E poi di quelli che soffrono la
leggi

| 

|
|
|
Albero senza foglie
e rami nudi
freddo di febbraio
che gela ogni lamento:
sei lo specchio della mia anima.
Fiore senza colore...
Oggi percorrerò attimi di vita
come se fosse soffio di vento
e affronterò questa salita
senza perdere
leggi

| 

|
|
|
Ecco, stasera ho deciso così
mi fermo un attimo con me,
passo a prendermi per portarmi fuori
e girare tra le linee delle stelle.
Ho camminato lungo il sentiero degli occhi
velato il tempo che fu,
adesso mi sporgo ai bordi
della mia
leggi

| 

|
|
|
 | Concedere alla testa
un ultimo pensiero
e poi, sbatterla contro il muro
della mia inconsistenza,
da solo in questa vuota stanza...
Ho abituato il cuore
a non pretendere
il bene
che può farlo sanguinare
di dolore.
Sai,
per tanto
leggi

| 

|
|
|
Colse con la mano
dall'albero del tempo
un frutto bambino.
Poi,
s'impossessò in un niente
a morsi di
leggi

| 

|
|
|
E' una passeggiata
il tempo, è un'intera vita
un attimo,
che agli occhi sfugge.
Ma è questo.
leggi

| 


|
|
|
Oggi va un po' meglio...
ma tornerà poi,
il freddo vento
e la ghiacciata neve
che non fa respirare.
Ma,
oggi fa meno male
questo dolore
che non ha mai un nome
e come un cancro
lui, ti scava dentro...
Però
leggi

| 

|
|
|
Non sono più quello di una volta
che rivoltava come vomito
il giorno e la notte
e che teneva dentro se
il vento della rivolta:
jeans bucato e scarpe rotte...
Oggi,
sono colpevole di estraneità
con la mia vita
dubito di me
leggi

| 

|
|
|
Raccoglierai le briciole del mio cuore
quando
nell'attimo di un tempo ritornato
apparirà ancora il mio dolore
che tu cancellerai con il tuo fiato...
E succederà più di una sola volta
il sangue scorrerà come fosse
leggi

| 

|
|
|
Spezzerò,
con gli occhi e con il cuore
il legame che mi porta a voi
e al tempo dell'emozione.
Oggi,
dentro me un po' coltivo
il bisogno d'amare
versi che prendono un treno
e vanno, liberi di andare...
E vanno, vanno
via in ogni
leggi

| 


|
|
|
Che fine han fatto
le chiavi dei miei versi
quelle con le quali
aprivo le porte del cuore.
Io, sognatore del vago
tentai di offrirti
parole a mo' di spago,
per allacciare insieme
il nostro bene...
Disumano sogno
di un uomo che perse
e che
leggi

| 

|
|
|
Disperdemmo
luminose stelle
nel buio della nostra notte.
Ora,
lambiscimi con i tuoi si
che squarciano il
leggi

| 

|
|
|
Gli anni migliori e quelli rimasti...
forse non è il caso di fare paragoni
tu, in quegli anni il meglio di me amasti
ed io ti ho dato il meglio delle mie prigioni...
La nostra vita ha riscosso
da usuraia, un'altra rata di dolore
ed io
leggi

| 

|
|
|
|
629 poesie trovate. In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
|
|