eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Fuggevoli le ore
Introspezione
Disincantati i giorni, fuggevoli le ore.
Dipanate veloci, senza badare.
In un sospiro il vuoto assale:
già non è più ciò che è già stato.
Nostalgia di un presente
che è subito passato
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Nostalgia del presente che subito si trasforma in passato. Il tempo è fuggente e ci ricorda la caducità e la fragilità della nostra esistenza. Versi intensi e profondi. Tanto apprezzata.»
«Pensiero che mi ossessiona da molto... ma il presente esiste? Certo che no! E neppure il futuro... Solo il passato è "quasi" reale, ma neppure tanto perché non è più...IL TEMPO... QUESTO SCONOSCIUTO! Tema che m'appassiona. Bella»
«il passato sta nelle tracce dei ricordi il futuro qualcosa a cui aspirare l'unico tempo che esiste è il presente sempre che sbadati non pensiamo agli altri tempi»