eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Ho visto l’inferno
Natura
Piange la notte, s’illumina di voraci roghi
che mai sazi cancellano anni di lavoro.
Piange l’usignolo, han bruciato il nido
con le sue piccole creature ancora prima di volare.
Piange la volpe che non sa più dove andare,
hanno fatto terra bruciata dei suoi furbi nascondigli.
Piange la natura, ha visto mani assassine
seminar morte senza alcun motivo.
Piango nel veder verdi colline diventar
gironi dell’inferno in un battito d’ali.
Respiro grigie lacrime che sanno di fuliggine
mentre dietro la montagna ancora scoppiettante
s’alza già stanco un sole radioso ma color piombo.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Lirica intensa e molto profonda, fa riflettere sulla piaga degli incendi che in un attimo fanno terra bruciata, distruggendo tutto. Emozionante e a tratti commovente con le immagini poetiche della natura che creano un quadro a tinte fosche, per concludere con un sole che continua a brillare, quasi indifferente ai danni creati, da mani meschine, sulla terra. Congratulazioni al poeta.»