Visitatori in 24 ore: 6’379
575 persone sono online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Traffico,
ovunque traffico,
macchine, persone, dati,
traffico d’emozioni,
allucinazioni.
La vita è un film,
il film è la vita, la storia esiste e
ogni storia
è soltanto un’ invenzione.
La certezza è soltanto una fervente credenza,
così il fuoco è calore ed il signore della distruzione.
Succede che questo film può emozionarti;
può darti l’idea di magia, di particolare,
di tenera e gentile attenzione,
una dolce lusinga.
Ma succede che questo film possa essere l’esasperazione di un tritato,
visto, rivisto e ri- vissuto, persecutorio.
Una letterale maledizione.
C’è che muoio felice ogni giorno
tra una dannata felicità e l’altra
e questa dannazione ritorna ogni volta
a fingere somiglianze, a fingere di aver capito, a costringermi a vivere;
tutto a causa di quello sbadato interesse
di chi è vivo e curioso e si domanda
come sarà dare la vita e toglierla a qualcuno?
perché un morto che torna a vivere lo si uccide senza reato,
senza assassino, senza colpa,
perché la colpa è un merito,
tra i vivi sarai chi toccava il lebbroso,
è sufficiente il gesto,
il gesto è reale,
come è reale quello che hai pensato,
come è reale quello che penso,
fintanto esisto e domani non avrà peso nemmeno questo.
C’è che la morte puzza di morte,
chi volevamo ingannare?
C’è che il tempo delle dimostrazioni è andato,
c’è che resisto ma sono stanco. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Pure io resisto e sono stanco. Ho letto con piacer (Francesco Rossi)
|
|
|
|