7’063 visitatori in 24 ore
 446 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’063

446 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 445
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’065
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

Hai appena letto:
Muto è l’urlo dell’uomo Patrizia Chini
Casa dolce casa Paolo Morganti
Il labirinto Kiaraluna

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Dal Fuji a Posillipo: vedute di mare

Natura
E se non esistessero montagne
continueresti forse all’infinito?
Immenso agglomerato, langue
l’orizzonte a vedersi posseduto
dal case basse e grattacieli e quando
a fianco a Yokohama le montagne
si stagliano improvvise e venerando
il Fuji posa silenzioso toglie
forse a te un po’ di magnificenza
formicaio di umana potenza
organizzata, e torna l’orizzonte
naturale a dominare
come sempre
a Oriente verso il mare.

Parrebbe che i colori radunatisi
t’abbian dato la lor benedizione
capitale dei contrasti, formatasi
sul crogiolo catalano di culture
sul gotico tetro impiantando il sole
nostrano, e boulevard tra le stradine.
Come trovasti una sintesi, sole,
tra Dalì e il più freddo gotico scultore?
Parrebbe, da sopra, nel colore.
Non uno solo, tutti insieme
a formare le bizzarre architetture
e la ridente colata di cemento
che dal Montjuic si puo’ ammirare
fondersi nel colore
del nostrano mare.

Bianco, bianco sporco, bianco imperfetto
verde a macchie (piccole) sulle alture
che ti costellano, e sul Licabetto
oasi di pace nel tumulto impuro
di bianco, pur omogeneo, l’Imetto
e i monti fanno sì che all’infinito
non si spanda, ma tu gli dai l’assalto
già le pendici più basse hai aggredito
e coperto, colata di cemento
del primo popolo più progredito
un tempo, ora l’Acropoli contempla
quanto dell’Attica ha fagocitato
la città-mostro, pur a guardare
il Partenone svettante sul Saronico
golfo, ancor vien da esclamare:
"Questa città è benedetta da Atena
dimentica d’ogni sua e altrui pena
nell’azzurro del mare!"

Ancora in te c’è meraviglia, capitale
del lusso svanito e dell’ostentazione
della ricchezza, ancor monumentale
lo sei, oltre ogni immaginazione.
Ancora la Giralda contempla
quei giardini sontuosi e reali,
non più arabi, ma non sembra
agli occhi di chi stia a guardarli.
Ancora da folli appare la cattedrale
nella sua mole eccessiva, viva
ancora appare la città che svanire
ha visto la sua importanza, viva
la bellezza che si è acquistata:
bellezza spagnola, americana,
africana, cristiana e musulmana,
bellezza, grandezza mai intaccata
dalla rovina temporale
che ti ha travolto, sontuosa regina.
Grande il Guadalquivir guarda al mare.

Urbe gloriosa, sonnacchiosa al tramonto
dietro le colline, dietro il cupolone
dietro i tetti rossi e le rovine, sotto
il sole rosso sei docile ammantata
d’augusta decadenza, costellata
di cupole, non scontato il conto
delle tue meraviglie
ora che calda, innocua e eterna, nel verde
che ti circonda sembri sprofondare
ora che tinti d’un solo colore
paiono il Pantheon e il grande Quirinale
ora che tu, dominatrice immortale,
sembri stretta tra monti e colline,
or che le guglie sono docili e il Tevere
abbraccia la sua formicolante ansa
modesta e monumentale.
È ora, Urbe, che fai anche sognare
e l’orizzonte ti dischiude il mare.

Vollero il Vesuvio gli dei
per coronarti, stracciona principessa
a cui profusero tutta la bellezza
del paesaggio, dei monti Flegrei,
delle isole del golfo perfetto
della collina di Sant’Elmo, tu ti stendi
indolente e beatificata, non ti prendi
mai cura di dove, per divino effetto,
sei stata collocata, ma offendi
il tuo aspetto, ti stracci la veste.
Pur sei troppo bella, stracciata
risulti ancor più rifulgente.
Compatta e caotica, tagliata
da uno stradone urlante vitalità.
Sirena di chiese e cupole, ammantata
di traboccante, viva, urbanità.
Distesa di casupole soffocante
per traboccante ostentazione di bellezze
dalle colline aperte alle brezze
riacquisti il tuo lato ammaliante,
abitato rigoglioso, che quando
si alza lo sguardo per ammirare
il Vesuvio, è anche unico al mondo,
Città divina, il tuo formicolare
abbraccia il mare.
Angelo 2000 02/08/2018 15:23| 613

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di Angelo 2000Precedente di Angelo 2000

Nota dell'autore:
«Tokyo, Atene, Barcellona, Siviglia, Roma, Napoli: probabilmente le sei viste di città dall’alto che più mi hanno colpito. Non so se abbiano davvero un filo conduttore tra loro, io ho cercato comunque di trovarlo.»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Angelo 2000:
Angelo 2000
Le sue poesie Le sue 122 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
C'è una foglia rossa (26/10/2016)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Luci di Roma (28/03/2019)

Angelo 2000 vi propone:
Poesia proposta Al miliziano di Raqqa (17/12/2016)
Poesia proposta Un pizzico di Luce (22/11/2016)
Poesia proposta Al miliziano occidentale (19/12/2016)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Al miliziano di Raqqa (17/12/2016, 4374 letture)

Angelo 2000 ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi i segnalibri pubblici di Angelo 2000


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Angelo 2000.

Angelo 2000 pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it