Visitatori in 24 ore: 6’647
680 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 678
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’269Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Di nebbia
che lenta si leva,
che asconde
alba già tarda;
di tetti adusi
al tempo
e fremiti di cielo,
è il mattino.
Giorno di campi
arati, che
segnano presenze
e silenzi
immacolati di pianto,
corsie preferenziali
di domati tumulti
sopiti negli anni,
che ingiungono
inerzia d’azione
su logore resistenze.
Perché mi urli di verde
e non intendo,
e mi rapisci lo sguardo
e m’illumini il respiro,
ti fingi immoto
ad oltranza
mentre muti d’orizzonte?
Matese antico,
di cammini e civiltà,
chi primo ti vide
di Sabelli guerrieri
ammaliasti di roccia
e di imberbe innocenza;
e or t’imbelli,
osservi e stai,
eterno custode
d’esistenze,
vegliardo sagace
di epigoni
Sanniti.
E te la ridi,
una nuvola
che fa da vessillo,
sotterre ruine
di gloria che fu.
Urla, ti prego, più forte,
scuoti un popol
che dorme beato
dimentico di valore e di beltà. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«La visione del massiccio del Matese: un dono che ricevo ogni giorno al primo sguardo dalla torretta. Strali di nebbia si alzano e campi arati, e la montagna resta immota ad osservare il cammino del giorno e degli anni. Di fronte a tanta bellezza, rifletto sulla meraviglia che dovette provare il primo dei Sabelli o Sanniti che, nell’ambito di una Primavera Sacra, giunsero qui, alle sorgenti del Tifernus, rapiti dal luogo che scelsero a loro capitale. E penso allo spirito battagliero, che non mi appartiene più, sedato dagli anni, e ad un popolo che ha deposto le armi e rinunciato al passato» |
|
Bellissima! Segnalo alla redazione (Vito Marco Giuseppe)
Splendida! (Patrizia Ensoli)
|
|
|
|