Visitatori in 24 ore: 4’570
403 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 401
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’306Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Luce catturata dai cristalli:
somma, potente,
emblema di potenza,
di verticalità,
vissuta con l’anima
vibrante di gente
all’opra; e, d’improvviso,
sparita! Troncata nello
schianto e perduta!
Oscillavi nel vento,
solenne, netta, scura;
con la gemella
disegnavi in cielo
la riga dritta
delle tue mura.
Obbligavi a levar il capo
per mirar la patina d’argento,
specchio di nuvola
nell’azzurro mattinale.
Nessuno avea paura!
Ora pieghiamo il capo
A lasciar cadere il pianto
Sul sangue della terra,
della gente che vuol
restare, e resta a fissar
il vuoto che hai lasciato;
Tu ch’eri grande e bella,
con la gemella!
Ed è un giardino
Coi colori degli
occhi giovani,
della pelle rosa,
bianca, gialla, scura,
fresca e vellutata
di Mela matura.
e dei capelli
e dei tessuti
e ciò che t’ornava
dentro l’oro delle
tue pareti.
Riconosco la corolla
di gigli e margherite
ed il profumo che s’alza
altissimo, nello strazio delle ferite,
a deliziar chi sempre attende il
ritorno dei figli, anche quando
d’un balzo, purificati di tragedia,
salgono all’abbraccio
dell’eterno istante. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|