Visitatori in 24 ore: 6’702
687 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 685
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’269Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ho detto no
alla tua voce piena di lusinghe,
Circe.
Infida ammaliatrice,
ai tuoi fianchi seducenti
e ai tuoi baci traboccanti di vino di Pramno,
ho detto no.
Non più il falso sollievo
del tuo subdolo abbraccio,
le sideree lune ebbre dei tuoi occhi.
I risvegli torbidi,
schiacciati nel fango, come foglie marce calpestate.
Ti ho guardato
e ho distinto il tuo inganno:
non avrai più un solo dei miei giorni!
Figlia del vizio e della perdizione,
quel che tu offri è un'insana chimera.
Storditi ricordi in vacue esaltazioni:
dolore, disagio, fragilità, insoddisfazione,
tu pari prender tutto e dispensare assoluzione.
Mai menzogna fu più grande!
Ho scorto la tua insidia,
beffarda ladra di memorie e sicurezze.
Quanti uomini ingannati e poi perduti
nella tua illusoria evasione. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Poesia che affronta il delicato tema dell'alcolismo. La ricerca di un sollievo che è solo apparente ed effimero e si dimostra una trappola in cui perdiamo noi stessi e il nostro animo si trasfigura, fino a perdere la propria identità. In questi versi, la presa di coscienza di ciò che in realtà è solo illusione.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|