7’198 visitatori in 24 ore
 651 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’198

651 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 647
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’275
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereStefania Siani Messaggio privatoClub ScrivereEsmeralda Cate Lenta Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Ricorderà il mare Citarei Loretta Margherita
Insonnia Francesco Falconetti
Da quei silenzi Nunzio Buono
Filastrocca senza voce You Don’t Know Me
Non sai cosa nasconde la notte? Nunziata Mannino

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Canto di Atene

Riflessioni
Nasce idealmente sul monte
che sta al centro, sulla Sacra Roccia
che ha visto la Storia, che vede
ora enorme, infinito ai suoi piedi
il mare bianco fatiscente.

Marmo bianco del Partenone,
marmo pentelico, marmo solenne,
risplendi in te stesso e a te stesso tu basti
a te stesso guardi per la perfezione
o, se non altro, ai Propilei compagni
e all'Eretteo ionico, che non perfezione
ma in sé stessi e in te ribadiscon splendore.

In voi stessi avete la vita
marmi bianchi della Sacra Roccia
sulla colata bianca che sovrastate, dominate
che pur non curate, splendete
sul colle che pare al di sopra del mondo.

Da sotto il bianco mare, labirintico, vi osserva;
voi voi stessi ammirate.
Ma al vago turista, al fiero cittadino
che di voi da vicino si voglian beare
abbagliati dal vostro splendore, pur l'occhio
anche in giù andrà a guardare, ed il canto
di quel mare bianco che tu, Sacra Roccia, a ragione
puoi sovrastare
da qui può nascere, qui può iniziare.

Nasce il canto di Atene, al turista affacciato
che osserva, ma solo da sopra, ed un falco
che vola sulla Sacra Roccia, lui meglio
involerà il canto, ch'a lui è concesso
subitaneo da questa spianata divina
in giù cantare.

Nasce il canto di Atene da lui che, per ora
alto il mare bianco di case sorvola
bianche e molteplici e tante e ammassate
e infinite verso Maratona
fermate dal mare blu, che pur tentano
in tutti i modi di circondare.
Nasce il canto di Atene dal falco e in Atene col falco s'invola
giù dall'acropoli verso il labirinto
di case che da bianche prima or non più, ora varie
appaiono, ora diverse eppur simili e sempre infinite
attorno, tutt'attorno la Roccia e ben oltre
fatiscenti, si scende e lo sembrano, sudicie
molte di lor si rivelano, non tutte, varie
lo restano, ed una spianata ed un altro magnifico tempio
sporadico, ed un campanile, nel mare
non più tanto bianco, iniziano
ad apparire.

Scendi, falco, e supera le piante rade alle pendici
della Roccia Sacra, più, falco, non ne vedrai
di piante, ora che scendi alla colata decadente
che tanto vicina mostra ormai piegate antenne e scendi
scendi falco, involati al di sotto
delle antenne, nell'ombra che immensa si apre
davanti, tra quelle due moli che in grande scacchiera
si ripetono ora e si apre, quell'ombra
di vicolo, in mezzo ai palazzi vi voli.

Si apre quell'ombra e si mostra
Infinita e ondulata tra i casermoni sbilenca
e su e giù continua, vicolo stretto, e palazzi
ai lati, palazzi di fronte a coprirne la fine;
macchine, in basso, macchine,
macchine immondizia graffiti attraversi,
falco, e graffiti e cassonetti e macchine e graffiti
la gente in mezzo, a testa china,
fitta anche lei
ma non tanto quanto i graffiti. E osservi
e voli e monotono t'è il susseguirsi,
falco, degli ombrosi vichi, e non svetta
ma anzi è coperta da moli grigiastre, pur resta
una colonna.

Nascosta il canto la deve trovare,
nascosta la deve cantare e una chiesa
di rotonda antica modestia ortodossa
e un'altra, e un'altra, nascoste, costrette
le scovi svoltando tra i vichi grigiastri
su e giù per le stradine strette e i graffiti
un'altra e poi un'altra colonna, un altro
millenario silente inerme crocifisso,
talvolta più gente, talvolta di meno
a testa china avanzano nel mare grigio
punteggiato di Storia
ma avvicinati, falco, ancor più scenda il canto
scenda fino ai loro visi
felici! Sorride la gente, la gente ad Atene
sorride tra i vichi e su e giù tra i graffiti
nell'ombra, che un ombra non è, è scuro effetto.

Il fumo che vien dal bollente rigoglio
di vita, vita unica, vita ateniese
che annaspa su e giù tra palazzi e graffiti e non chiede
colonne ad abbellirla;
le accoglie del tessuto di una città che cambia
caotica fremente controversa ricca in piaghe
ma che freme
e mai, falco, ai tuoi piedi sarà statuaria,
apporterà vita la caotica Atene.
Fugge il canto, ti sfugge, falco, ove solo i piccioni
e i passeri intrepidi osano, tra i vichi e le piazze
si inebria ai graffiti, disvela meraviglie
corre al ritmo dei meandri di Atene.

Tu, sali, mio falco, che non ne fai parte
sdegnoso, che forse non molto ti garba,
creatura del cielo, il molteplice bello terreno.
E lascia le strade, palazzi, colline
t'appaiono or la cloaca bianca, ai tuoi piedi ora il mare
che a piovra, tremendo, s'avanza.
E il Marmo, il Marmo bianco della Sacra Roccia
pur lui il mare sovrasta, pur lui, che a sè basta in splendore
il mare lo domina e sdegna.

Troppo diverso è il tuo canto,
marmo bianco del Partenone
da quello del mare di Atene.
Ma se a lui volgessi, bel marmo, la tua attenzione
vedrai una città che da te non è avulsa, ma ha perso
sé stessa nelle brutte e splendide
meraviglie terrene.
Angelo 2000 02/07/2017 06:34| 907

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di Angelo 2000Precedente di Angelo 2000

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Angelo 2000:
Angelo 2000
Le sue poesie Le sue 122 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
C'è una foglia rossa (26/10/2016)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Luci di Roma (28/03/2019)

Angelo 2000 vi propone:
Poesia proposta Al miliziano di Raqqa (17/12/2016)
Poesia proposta Un pizzico di Luce (22/11/2016)
Poesia proposta Al miliziano occidentale (19/12/2016)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Al miliziano di Raqqa (17/12/2016, 4326 letture)

Angelo 2000 ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi i segnalibri pubblici di Angelo 2000


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Angelo 2000.

Angelo 2000 pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it