Visitatori in 24 ore: 7’149
334 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 333
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’276Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
♦ Romolo Scodavolpe | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Anche la poesia segue le mode
e quello stile nuovo che s'impone
a tanti quale tarlo in mente rode
e come una miniera si propone.
Più non soddisfa la poesia nostrana
che ha già fatto il suo corso e adesso annoia,
occorre ricercare più lontana
una forma ... più umana che dia gioia.
(Dicendo “umana” intendo precisare
che all'apparenza sia facile assai
e che non faccia troppo faticare
perché se troppo pensi sono guai!)
Dante e Petrarca il loro tempo han fatto
e vanno posti ormai nello scaffale,
dove si troverà pure l'anfratto
per ficcarci Quasimodo e Montale.
All'oriente guardiamo, dove il sole
c'illumina col nuovo che s'avanza
ma da secoli ormai laggiù si suole
poetare in quello stile con costanza.
Ho proposto, notando questo andazzo
a un giapponese scrivere quartine,
questi mi guarda come fossi un pazzo
poi mi risponde, ma con risatine:
“Noi ci abbiamo uno stile personale
che seguiamo da secoli trascorsi,
lo scrivere sonetti non ci cale
e non vogliamo perderci in discorsi.
Sostituite pure i versi eletti
dei poeti che son venuti prima,
ma tu in confusione non mi metti ...
neppur mi sogno scrivere con rima!” | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|