eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Vuoti d’anima
Introspezione
Sensazioni di profonda contraddizione
esaltano amarezza e nostalgia
nell’edificare momenti di quotidianità
sul confine del lento tramonto...
Fremiti d’ali intrecciano sospiri
creando instabili connessioni a solari flussi radiosi
che respirano una velata coltre di ossigeno
rendendo tortuosi lunghi sentieri e percorsi di crescita.
Agri e sconosciuti erbosi aromi
si miscelano silenziosamente a momenti magici
alimentando cotonate nuvole di negativa energia
che rendono minaccioso ogni singolo pensiero.
Vuoti abissali
si aggrappano nello smarrito animo
intaccando pungentemente il paesaggio emotivo
che provoca crepe e dirupi incomprensivi
in sguardi prigionieri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Sono momenti particolarmente bui della nostra esistenza in cui si avverte un vuoto difficile da colmare. L'anima è triste e sola e niente può essere più come prima. Opera ben strutturata in ogni verso si avverte il pathos esistenziale...»
«Quando il vuoto ha creato crepe troppo profonde nell'anima, tutto sembra ammantarsi di buio e di tristezza, anche l'incanto di un paesaggio primaverile, con la carezza dei suoi profumi e dei suoi colori. Versi intensi, vibranti di solitudine dolorosa, che toccano profondamente il cuore di chi legge.»
«Lirica molto profonda, ricca di interiorità e pregna di significative atmosfere sapientemente descritte. Colpisce, in ogni quartina, quel modo appropriato di rappresentare sensazioni d'animo in cui prevalgono amarezza e nostalgia, in quella nostra quotidianità che prelude a un "lento tramonto" e che viaggia su "tortuosi sentieri". La nostra vita, un mix di sconosciuti aromi e di momenti magici che affiorano, si miscelano tra loro... Bellissima ed emozionante la quartina finale dove i vuoti del vivere "si aggrappano all'animo smarrito", dove i pensieri e le sensazioni di vuoto attaccano la beltà di emotivi paesaggi, provocando crepe nel nostro essere, nei nostri sguardi. Grande lirica che colpisce il cuore e l'animo. I miei complimenti!»
«momemti tristi e bui che creano vuoti nell'anima che non si risanano più... tristemente bella e sentita questa lirica arriva a toccare le corde del cuore sempre brava e sensibile la poetessa il mio sincero elogio»