Visitatori in 24 ore: 4’765
349 persone sono online
Lettori online: 349
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’362Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Molto ho pensato a te in questo giorno
quasi di primavera ormai danzante,
sognando avvenga presto il tuo ritorno
che ieri mi annunciasti assai festante.
Ed a raccomandarti adesso torno
le cose da portare, ed è importante,
è calda la natura qui dintorno
però, sta' attenta al tempo, ch'è variante.
Porta almeno un golfino in spessa lana
e un giaccone leggero per le gite,
poiché già penso, mentre sei lontana,
che noi ci perderemo in infinite
passeggiate in collina chiantigiana
col tempo che speriamo resti mite. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Il sonetto, componimento poetico ideato sembra da Jacopo da Lentini nel milleduecento (questo con schema ABAB, ABAB, CDC, DCD) può riguardare qualsiasi argomento, anche il più semplice e banale, purché si rispettino le regole fisse che lo obbligano.
Preciso che qui, per “collina chiantigiana”, si intende il Chianti, zona collinare bellissima ed ubertosa fra Firenze e Siena.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|