Visitatori in 24 ore: 6’360
798 persone sono online
Lettori online: 798
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’263Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Sempre è più mite il temperato Sole,
più fresca è l'alba, e a lungo splende il giorno di Primavera
co' i primi suoi fior,
con questi canti di rondini, e intorno le canzoni
di tant'altri uccelletti
che io sento con un cuore che par
rinascere alle gioie dimenticate, e a un
pio senso di risveglio. Anch'io rinasco! Rivivo!
Raccolgo forse i miei Sogni,
come la rosa coglie la rugiada
della Notte che piange
solleticata dal mattìn che sorge e si propaga
sotto il mio sguardo, sopra il mio sospiro, dovunque,
spargendo luce su' i boschi,
e sugli arati campi, e su' i miei passi
tra le pozzanghere e i resti dell'ultimo
Temporale.
Vorrei tanto che fosse sempre età di questa Primavera,
che viene e va... e mi scruta dentro l'Anima triste, selvaggia,
per dirmi che gioia
esiste, e che agli inverni freddi e pallidi
succedono le stagioni più belle,
il tempo in cui l'aurora arride ai Sogni misterici, reconditi,
perpetui,
in questo che è eterno divenir
di una Natura ove l'armonia come il miele nel vino
si mescola sempre
con il dolore, la pena e la Morte;
e a volte par che sia un Sogno,
tra altri Sogni che sono inavverabili e crudeli,
come la Fine che sovrasta il Tutto.
E qui mi sento più che prigioniero!  | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Idillio tradizionale (non sperimentale) scritto in endecasillabi sciolti seguendo le regole (tradizionali) del verso ipermetrico e di quello ipometrico.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|