Visitatori in 24 ore: 4’952
469 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 465
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’309Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Rileggendo un vecchio libro ("Psicoanalisti e pazienti a teatro, a teatro! ", ed. Arnoldo Mondadori, 1988) di uno dei miei idoli della gioventù, lo psicoanalista Cesare Musatti (al quale ho intenzione di dedicare, prima o poi, una poesia), mi sono imbattuto, alle pagine 54 e 55, in queste parole: "Il modo abituale di considerare la persona umana, costituita dualisticamente dallo spirito, l’anima, la mente e il corpo, non regge all’esame dei fatti. Il pensiero, e tutto quello che appartiene alla nostra spiritualità, sono in stretta connessione con la nostra attività corporea: anche se, assai spesso, non siamo in grado di dire come ciò si verifichi. E gli organi, gli elementi del nostro corpo, hanno un loro specifico modo di esprimersi", anche se Musatti ammette poi che "è difficile entrare in quest’ordine di idee. Perché, per quanto spregiudicato uno possa essere, la concezione dualistica della realtà umana - anima e corpo, spirito e materia, pensiero ed organi esecutori, azioni meccaniche (o tutt’al più fisiochimiche) - è profondamente radicata in noi. "» |
Inserita il 03/12/2017 |
Quello che spesso inganna tanta gente
(noi poeti di questo colpa abbiamo)
è credere nell’anima, presente
in tutte le faccende che sbrighiamo.
Sarebbe forse alquanto conveniente
dare importanza all’unico richiamo
del corpo, che in maniera indipendente
ci fa agire così come noi agiamo.
Basta un amore, od una malattia,
e quell’"anima" ben muta d’aspetto,
mettendosi assai presto sulla scia
del corpo, del suo lucido progetto:
cambia i vestiti il corpo, ed ogni via
è percorsa con l’abito a essa addetto. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|