Visitatori in 24 ore: 6’947
358 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 357
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’278Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Darà fastidio il nostro amore tra il vento,
agli occhi secchi di amanti schedati
negli elenchi della purezza,
dove i figli saranno più amati
nelle liti che uccidono persino la rabbia.
Al sicuro dall’errore vorranno bestemmiare
l’orrore delle nostre carezze, che le vergini
accuseranno di malizia e di acre blasfemia
ove l’amore protetto traccia le vie sicure
verso mondi altari sacrificali,
dove Dio non poggerà mai i suoi piedi
per le blasfeme certezze che uccidono la legge.
Mi prenderò cura dei tuoi affanni,
e parlerò delle tue dita che tessono ricami
sulla mia pelle increspata dai lunghi inverni,
e amerò i nostri figli che vagano per un mondo
che li vuole ascritti alle liste di condannati.
Li raggiungerà il calore della mia speranza. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«questo testo parla d'amore ma è, volutamente, messo nel sociale perché è un atto di ribellione verso una società che discrimina 'forme' d'amore non omologate al pensiero intollerante che striscia. L'amore, quello vero, è sempre amore, specchio di un Dio che rifiuta ogni intolleranza» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|