Visitatori in 24 ore: 6’460
388 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’280Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Qui si parla di un arte antica
dove l'aratro entrava lento
e i buoi ansanti dalla fatica
a testa bassa senza un lamento,
il contadin avea l'anima amica
per lor che erano il suo vanto,
anni belli di natura parchi d'eccedenza
era il regno di profumi e di sostanza.
Certo noi che siamo in quella stanza
siamo testimoni di fatti tramandati
da pagine impresse in quella danza
che da mattina a sera li vedeva piegati,
lor servizievoli in ogni circostanza
per il podere non c'erano feste e inviti,
dal campo alla stalla tutto a posto
sveglia a barluzzo e a letto presto.
Si parla di quel suo vanto
quando la massa di covoni sull'aia
coinvolgeva in tanti al gradito evento,
in quella festa di lavoro vispa e gaia.
-La fatica a lui non gli fa' spavento
e il chicco biondo nel granaio sdraia!
Mentre a tavola in quella sosta rigeneratrice
tutti in festa a spolverar come una motrice.
Anche puntar un poco il nostro indice
su quel tempo di natura avvinto
è l'arte di testimonianza e rispetto di radice,
per noi che siamo eredi di quel momento
è un onore dare ancora a loro voce
in quell'esempio bello che ci han tramandato:
sono stati veri artisti per ogni occasione
mettendo estro, col fiasco, la cesta e il marrone... | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Poesia in ottava per ricordare quella realtà contadina, immagine dispersa di quel mondo che fu che noi ogni tanto riproponiamo con rispetto.
Nella foto il sottoscritto e gli amici Saverio Chiti e Tiziano Angel Cassaro.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|