6’318 visitatori in 24 ore
 737 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’318

737 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 733
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’268
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereCristina Fiori Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Burbanza Raggioluminoso
All'anello della luna Mr Magoo
La fiera del fatuo Giovanna Carli
Ricordi d'estate Fuori
Io che non so dove Marco Monti

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Impegno

Haiku
ImpegnoOcchi smarriti
punti di luce offriamo
zero deroghe.
Poesia in esclusiva
Luciano Capaldo 25/11/2016 08:32 14| 1189|stand-by

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Luciano CapaldoPrecedente di Luciano Capaldo

Nota dell'autore:
«Trattasi di Senryu. Il secondo verso beneficia della sinalefe “ pun- ti- di- lu- ceof- fria- mo”
*** Penso a tutti quei bambini orfani di guerre “diverse” ed ai quali manca proprio quel punto di luce che li possa condurre o ricondurre. Bisogna impegnarsi…senza deroga alcuna***
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Perfetto Haiku e bravo il poeta che ci ricorda di non dimenticare...»
Maria Luisa Bandiera (25/11/2016) Modifica questo commento

«breve messaggio per non dimenticare chi ha perso il filo della luce della speranza, ottimo lavoro...»
emiliapoesie39 (25/11/2016) Modifica questo commento

«ottimo non ci sosno parole di grande impatto
elogio»
Club Scriverecarla composto (25/11/2016) Modifica questo commento

«se si pensasse ai bambini, a quale mondo gli stiamo preparando per il loro futuro forse potremmo fare in modo che sia cambiata la rotta in questo modo che va allo sfascio, grande testo»
Merlino (25/11/2016) Modifica questo commento

«Un'amara realtà che necessita di interventi statali e non, affinché numerosi bambini non soffrano
più la fame e le violenze di ogni genere. Con questi versi il bravo e sensibile Poeta sollecita l'essere umano a tenere nella giusta considerazione fanciulli inermi e fragili... purtroppo oggigiorno siamo spettatori di tante atrocità perpetrate dall'uomo sempre più egoista e indifferente. "Senza deroga"versifica l'Autore, perché si ribella all'inerzia generale ...un sentire condiviso e molto apprezzato. Applauso!»
Anna Di Principe (25/11/2016) Modifica questo commento

«Bisogna pensare a tutti i bambini del mondo che soffrono la fame e la sete, la guerra e la miseria. Grazie Poeta per ricordarci questo e per la tua sensibilità umana. Tre versi stilati perfettamente.»
Club ScrivereSara Acireale (25/11/2016) Modifica questo commento

«Tema interessante e di attualità in un mondo che a parole si commuove ma nei fatti non si attiva per la risoluzione di questo problema ove dei poveri innocenti sono abbandonati a se stessi senza aiuto e sostentamento. Oramai il nostro Autore ha affinato la sua tecnica proponendoci opere sempre di più alto spessore.»
Francesco Scolaro (25/11/2016) Modifica questo commento

«Dovremmo tenere sempre in considerazione i bambini che oltre ad essere creature pure ed innocenti, sono il futuro dell'umanità. Gli stiamo lasciando un'eredità alla quale non possono rinunciare. Se il genere Umano si svegliasse, prendesse coscienza di questo le nuove generazioni di tutto il mondo potrebbero fare un salto di livello non indifferente. Poesia e nota di grande importanza sociale e sensibilità. Grazie per aver sottolineato l'argomento!»
Selene Petrelli Rossi (25/11/2016) Modifica questo commento

«Una riflessione profonda e condivisa. Questa è una priorità... non va dimenticata. Il mio elogio al poeta.»
Pagu (25/11/2016) Modifica questo commento

«Quei bambini che soffrono... bambini senza speranza che crescono tra violenze e cattiverie... bambini che diventando adulti non potranno educare facilmente i propri figli con amore... amore che loro stessi non hanno conosciuto... quando si parla di fanciulli innocenti che soffrono mi sento come colpevole... da essere umano, da uomo non riesco a capire cosa possa spingere belve spietate a far soffrire poveri bambini senza colpa... l'impegno di tutti dovrebbe cambiare le cose ma purtroppo sono pessimista... gli orfani di guerra aumentano sempre più e nessuno riesce a trovare una soluzione... Haiku efficace così come la nota... Complimenti al sensibile Autore»
Club ScrivereGiacomo Scimonelli (25/11/2016) Modifica questo commento

«I bambini non hanno mai colpe, essi vanno tutelati in qualsiasi momento. Ma nelle zone di belligeranza la tutela di questi volti innocenti, non è conosciuta. Riflessione che ho apprezzato molto.»
Donato Leo (26/11/2016) Modifica questo commento

«I bambini sono il nostro futuro, accendiamo una luce sul loro cammino e non dimentichiamoci mai che gli innocenti pagano sempre le colpe di chi semina odio.»
Club Scriveremoreno marzoli (27/11/2016) Modifica questo commento

«Poche parole sono sufficienti per descrivere la realtà dei bambini in poche righe. Bella»
Rosita Bottigliero (28/11/2016) Modifica questo commento

«L'impegno dev'essere prioritario verso le nuove generazioni soprattutto per quelle che hanno vissuto e vivono situazioni di disagio. Molto bella.»
Marisol58 (02/12/2016) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Luciano Capaldo:
Luciano Capaldo

Luciano Capaldo
Le sue poesie Le sue 365 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Rughe (30/07/2015)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Ero un integrato (26/06/2018)

Luciano Capaldo vi consiglia:
Poesia consigliata Rughe (30/07/2015)
Poesia consigliata Quello che sei per me (11/08/2015)
Poesia consigliata La pelle... nera (04/09/2015)
Poesia consigliata E allora scioglimi! (06/09/2015)
Poesia consigliata Ottobre (20/10/2015)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Quello che sei per me (11/08/2015, 8058 letture)

Luciano Capaldo ha 10 poesie nell'Albo d'oro.

Racconti di Luciano Capaldo
Leggi i racconti di Luciano Capaldo


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 29/05/2017 al 04/06/2017.
Autore della settimana settimana dal 27/06/2016 al 03/07/2016.
Autore della settimana settimana dal 31/08/2015 al 06/09/2015.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Luciano Capaldo.

Luciano Capaldo pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com



Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it