Visitatori in 24 ore: 7’314
412 persone sono online
Lettori online: 412
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’276Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Chi ciauru ri pani
manu valurusi ampastavuno
chila e chila ri farina
acqua sale e lievutu matri
na prighiera a Maronna prima ca cuminciari
supra lu scaniaturi sa' sittava
e la cruci si facia
inpasta inpasta e schiaccia
chidda massa ri pasta
era liscia e mobbida
a mamma ca cummari lu pani ri casa o facievuno pi na sumana
ruru si mangiava spunzato ca casola e i favi
beddu bianco e ricamato
co merletto ritaghiato ed incisu co
cutieddu supra a facciri culurata ddi ddu pani
lu mittievuno o lietta anduppatu
a ripusarie levitari
u furnu addumavuno
co scoppa ligna e catti
tira tira a braci e a cinniri a cantilena vinia ritta
e lu pani anfurnavunu
u tiempo ri riri Navi Maria e Patri Nuostro
u beddu pani era cuotto
matri chi ciauro ca facia
uogniu sale e riciunu pronta
cauru cauru lu spaccauno e cunzato tutti a mangiari du beddu pani prufumato
Il pane di casa
Che profumo di pane
mani esperte impastavano
chili e chili di farina
acqua sale e lievito madre
una preghiera alla Madonna prima di iniziare
sopra lo scaniaturi si sedeva
e il segno della croce si faceva
impasta impasta e schiaccia
quella grande massa di pasta
era liscia e morbida
la mamma con la comare
il pane di casa lo facevano per una settimana
duro si mangiava inzuppato nella faggiola o le fave
bello bianco e ricamato col merletto
ritagliato ed inciso col coltello
sopra la faccia colorata di quel pane
lo mettevano a letto
ben coperto a riposare e lievitare
il forno veniva acceso con rametti legna e carta
tira tira la brace e la cenere a cantilena veniva detta
e il pane veniva infornato
il tempo di dire una Ave Maria e un Padre Nostro
il buon pane era cotto
mamma che profumo che faceva
olio sale e origano pronto
caldo caldo lo tagliavano e lo condivano
tutti a mangiare quel buon pane di casa profumato  | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Come una volta preparavano il pane le donne di casa» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|