7’386 visitatori in 24 ore
 445 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’386

445 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 444
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’276
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Lu 'shtati mia Giuseppe Vita
Magia Fippo2
Gli anziani Notarangelo Raffaele
baciami Nadia66
Nuovo profumo JuRock

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Le piaghe (venditori di vuote parole)

Riflessioni
Se il tuo parlare è solo rumore taci,
se le tue parole sono solo voce spegnile.
Le cicale non sanno perché cantano
e non ascoltano la sorella sullo stesso albero;
gonfie del loro dire si beano del loro ciarlare.
Se non hai orecchie da prestare zittisciti,
le orecchie altrui hanno messo i tappi
e le primule s’afflosciano sotto quel peso
d’un mare di fandonie che sono il tuo credo.
Lasciami, ti prego, alle mie pene silenti,
affoga le tue nella tinozza della noia
e acquista quel silenzio che m’è caro
per ritornare a ridere d’una cicala.
Le piaghe (venditori di vuote parole)
Poesia in esclusiva
Poesia in licenza Creative Commons
Merlino 14/09/2016 07:35 15| 1922

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di MerlinoPrecedente di Merlino

Nota dell'autore:
«parole, parole, parole... La parola crea s'è parola fertile, che sgorga dal cuore in sintonia col pensiero, tutto il resto è ciarla, 'blaterio', inutile vocalità afona, fastidio»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Giusta osservazione, viviamo o nuotiamo in un oceano di parole niente affatto prolifiche. Il bla bla bla è divenuto lo sport mondiale degli imbecilli ed approfittatori. Si gioca molto sulla retorica, arte di persuasione dei tempi d'oggi. Oratori spesso senza seguito convinto o prevenuto già. Una unità periferica, la bocca, spesso scollegata dall'unità centrale; il cuore o l'anima... come giustamente ed elegantemente sottolinea l'autore. Una lirica bella per struttura e contenuto che condivido e leggo ancorché i miei tappi alle orecchie da molto tempo ormai!»
Luciano Capaldo (14/09/2016) Modifica questo commento

«Caro Merlino, le tue poesie hanno sempre un ottimo stile e significato, questa non fa eccezione.
Bravo, continua su questo ritmo e farai contenti i commentatori.»
Umberto De Vita (14/09/2016) Modifica questo commento

«"Venditore di vuote parole" sintetizza tutta la riflessione che il poeta esprime in questa vera e apprezzatissima lirica. Spesso la parola invece di essere usata per dialogare, viene buttata al vento, infatti alcune persone aprono la bocca solo per sparlare o parlare a vanvera senza azionare il cervello prima di rapportarsi con gli altri e non volendo ascoltare il pensiero altrui perché troppo presi dal proprio ego. Citando Oscar Wilde: "Meglio tacere e sembrare stupidi che aprire bocca e togliere ogni dubbio" Complimenti per questi versi condivisi»
Club ScrivereRosanna Peruzzi (14/09/2016) Modifica questo commento

«Si dicono milioni di parole, è un bla bla continuo e ciarliero. Sono parole che non portano al dialogo perché ognuno vuole parlare e mai ascoltare... Se non c'è l'ascolto non si può mai costruire un dialogo proficuo. Dobbiamo imparare a fare silenzio ogni tanto, ad ascoltare ciò che dicono gli altri, la melodia del vento, il canto degli uccelli, il fruscio degli alberi.»
Club ScrivereSara Acireale (14/09/2016) Modifica questo commento

«Siamo abituati ad ascoltare parole vuote di contenuto e spesso dobbiamo isolarci per ritrovare quel silenzio prezioso che ci consente di ritrovarci! Versi sapientemente esposti che condivido nel loro dire!»
Club ScrivereLina Sirianni (14/09/2016) Modifica questo commento

«Bella costruzione della barricata contro i "Vuparlà". Ora servirebbe che gli spettatori crescano e la smettano di sentire, come sempre, con le sole orecchie, di fermarsi a chi ha la voce più belle, a chi usa parole più persuasive ... e pretendano che il mare sia spostato al di là del fare.»
Wilobi (14/09/2016) Modifica questo commento

«parole vuote dette così per dire... parole che non portano a nulla ben scritta la metafora del canto della cicala... non basta parlare ...la parola deve esser seguita dai fatti... bella opera che porta a riflessione
elogio»
Club Scriverecarla composto (14/09/2016) Modifica questo commento

«La parola che sgorga dal cuore deve essere sempre in sintonia con il pensiero... parlare tanto per parlare serve a poco... parole che possono solo ferire tante volte creano solo rumore inutile... la parola riesce sempre nel suo intento... la parola può ferire ma può anche regalare carezze al cuore... sicuramente in alcuni casi sarebbe più opportuno tacere... riflessione che condivido... complimenti per la metafora delle cicale... originale e veritiera»
Club ScrivereGiacomo Scimonelli (14/09/2016) Modifica questo commento

«Credo che l'arte oratoria vada in quel senso, parole pompose, piene di non senso ma efficaci ad attirare l'attenzione di chi legge ma spesso pochi semplici versi donano emozioni e coinvolgimento. Complimenti poeta»
Club ScrivereAnna Rossi (14/09/2016) Modifica questo commento

«Dal cuore di chi non è sincero, ed anzi ha un suo scopo, escono spesso parole interessate e nient'altro. Parlare col cuore non è da tutti, ma tu lo fai, poeta. Complimenti.»
Stello (14/09/2016) Modifica questo commento

«Tanti sono i venditori del nulla, troppi quelli che parlano senza voce, altrettanti coloro che scrivono senza sapere. Eppure oggi l'importante è parlare, forse per nascondere il vuoto che c'è dietro. Una riflessione acuta e molto condivisa, perché il silenzio ha tanto valore, solo che nessuno lo riconosce. Ottimo testo. Complimenti.»
Pagu (14/09/2016) Modifica questo commento

«Una lirica che riflette il periodo etico- storico che stiamo vivendo... infatti al riguardo l'esistenza è caratterizzata poco da una comunicazione interpersonale costruttiva e leale... per lo più si parla senza dire nulla o per ferire l'essere umano. Il bravo Poeta si ribella alla "mania "di pronunciare parole senza dire alcunché... è di certo meglio tacere che blaterare. Significative le immagini di grande impatto visivo ed emozionale che danno al costrutto poetico una resa di spessore. Complimenti all'Autore per lo stile ed il contenuto dell'opera!»
Anna Di Principe (14/09/2016) Modifica questo commento

«In una società dei consumi anche le parole vengono usate a sproposito, l'attenta e opportuna riflessione dell'Autore ci coinvolge a meditare su significativi spazi di silenzio. Le Cicale e (Le Formiche) ci offrono esempi di comportamento . Piena Condivisione!»
Club ScrivereGiovanni Ghione (14/09/2016) Modifica questo commento

«Hai saputo descrivere molto bene con riferimenti appropriati tutto quello che c'è da dire su quanti aprono la bocca solamente per sproloquiare senza avere neanche il senso dell'educazione di ascoltare l'altro. Molto incisiva e condivisa»
Francesco Scolaro (17/09/2016) Modifica questo commento

«Nell'era dell'estroversione a tutti i costi non si sa e non si può più comunicare davvero... I versi sapientemente scritti dalla penna di questo autore sono denuncia e mònito e, per ciascuno di noi, occasione di riflessione. Un' analisi quanto mai vera e spietata: nessuno sa parlare, e nessuno sa più udire per comprendere. Una gigantesca torre di Babele. Mi sovviene un'immagine: tante maschere con il sorriso stampato sul volto, camminano svelte e gesticolano, ma non hanno cuore. Molto bella!»
Lidia Filippi (17/09/2016) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Merlino:
Merlino

Merlino
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Immobile (11/09/2015)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Stupore (23/05/2017)

Merlino vi propone:
 La fortezza (16/11/2015)
 La maledizione dei poeti (27/09/2015)
 Una promessa (30/03/2016)

La poesia più letta:
 
La notte d’una farfalla (15/10/2015, 12253 letture)

Merlino ha 2 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Merlino!

Leggi i segnalibri pubblici di Merlino

Leggi i 1383 commenti di Merlino

Merlino su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 12/02/2020
Autore del giorno il giorno 12/02/2020
Autore del giorno il giorno 28/08/2019
Autore del giorno il giorno 16/06/2019
Autore del giorno il giorno 14/05/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Merlino.
Indirizzo personale di Merlino: merlino.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it