Visitatori in 24 ore: 7’210
334 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 333
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’276Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Giacché troppe in quel luogo, e cibo scarso,
certa zanzara in certo giorno fosco
abbandonò il suo stagno presso il bosco
recandosi in città a sfidar la sorte.
La sposa d’un dottore, in luogo giunta,
lei punse, a rinfrancarsi del gran viaggio;
ei valutò quell’atto un grave oltraggio:
reo sangue da dover lavar quell’onta!
E vita certamente avrebbe persa,
ma lei fiutando strada dei cipressi
in quella d’una villa, ancor nei pressi ...
su un fiore a sonnecchiar, tosto si pose.
Ben umida la casa e nauseabonda
e c’eran buoni figli da succhiare ...
ma il sole escluso, al chiuso lì in dimora,
e senza alcun giardin ... non fu un affare!
Sangue gustava dolce, in vita abietta
e ardita tra tossine e altre minacce;
tra mamma e figli a soggiornar ristretta ...
il tempo giovanil perso rimpianse
ove sostava in ombra a fior delle acque
lì tra le fronde, su malferme rocce
con ninfe amate accanto a sterpi e a sassi,
al romorio d’augelli e allegro rio.
Dunque tornò al gradito suon delle acque
fresche e gentili, insieme a gallinelle...
Ignoro di che viva or dentro al fosso,
ma se meschina in Urbe altro non trova,
succhiar dovà pungendo e a ché il deploro!
Fame non può capir chi non la prova,
lei di licor che sugge non ha colpe:
Più non si gridi:” Maledetta bestia!” | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|