Visitatori in 24 ore: 18’894
655 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 654
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’367Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La Soyus orbitava dolcemente...
la cosmonauta adagiata,
parabolici glutei
e rosea ellittica vaginale
in posizione ideale;
il cosmomaschio in missione
situazione angolata
a trenta gradi,
immersione compiuta:
movimento concordato
lubricità ottimale
concentrazione acquisita
eiaculazione imminente.
Ma da Baikonour
un segnale luminosonoro interrompe
anzi rompe il momento cruciale.
La verga cosmonautica libera
semina l’ingravito vuoto
di bianchi coralli spermatici
che ruotano in orbita...
-tovarich, missione incompiuta!
-tovarich, proviamoci ancora! | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Da quando Svetlana Savitskaya nel 1980 (anni dopo Valentina Tereskova, 1963, prima donna astronauta) volò con la Soyuz T- 7 in orbita con 2 cosmonauti maschi e fino alle recenti giravolte della nostra Samantha Cristoforetti. Tra le righe c'è una discussione sul sesso spaziale in mancanza di gravità. Si può o non si può? L'hanno già fatto o lo faranno? E con quali risultati...? Io l'ho già immaginato a mio modo dopo il primo viaggio della bella Svetlana. La parola russa TOVARICH vuol dire compagno o compagna come si usava nell'Unione Sovietica di allora.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|