Visitatori in 24 ore: 7’057
528 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 526
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’273Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
I controllori sono pronti e attenti
a controllare, compito apprezzato,
e lo fanno con spirito di corpo...
grande baldanza e forte è la passione.
Di ogni società in tutti i campi
vedono giusto il vizio dando d'ascia
ed il colpito vien costretto a dire
che l'hanno colto in fallo senza dubbi.
Spesso però son presi dal furore
nel guardare dei poveri tapini,
lasciando ch'altri, pesci astuti e pronti,
passino fra le maglie della rete.
E s'assiste così all'irretimento
di pesciolini solitari al mondo
mentre il furbastro, tronfio e ben protetto
vaga libero fuori dal controllo.
Lo disse Giovenale nelle Satire,
lui poeta latino di gran vaglia
che rideva dei vizi del suo mondo
e li frustava con la grande arte:
"I custodi controllano, ed è vero,
comportamenti ai quali sono addetti,
ma noi diciamo senza dar di fuori:
chi sarà che controlla i controllori?”
E spesso i controllori in questo mondo
hanno pure la faccia da elogiare
chi controllato falsamente e male
infrange anche la regola morale. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Con grande spirito di osservazione dei vizi umani, il poeta satirico latino Giovenale colpì nel segno con la sua famosa constatazione “quis custodiet custodes?”, che tradotto in forma moderna sta a significare “chi controllerà i controllori?”. Ed è un principio che va applicato a molti campi della società. Non esagero se dico: forse a tutti, o almeno a molti.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|