3’878 visitatori in 24 ore
 281 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’878

281 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 280
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereCristina Fiori Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Piange l'anima Giancarlo Fiaschi

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

L'avvicinarsi del Natale

Ce l'ho fisso il Natale in una nicchia
incastonata al cuore,
ed è come un presepe
spento per tutto l'anno
e si riaccende
in questi giorni d'avvicinamento.

Ed è il Natale
dei miei lontani giorni
a Barberino,
tempi di guerra, poco per nutrirsi,
scarsi i vestiti... cappotti rovesciati
riscaldamento... a brace, lo scaldino!
Che freddo imbrividiva
nell'invernale neve
in un paese sotto l'Appennino!

Ma il bambino dimentica la guerra
il freddo, la miseria, lo sconforto,
se il giorno di Natale quella stanza
la cucina economica riscalda

con ciocchi di legname a tutta fiamma.
Fumano i cappelletti a mezzogiorno,
la tavola è imbandita come a reggia
ed i bambini attendono soltanto
la sorpresa finale: ecco il panforte!

Mi ricordo che sempre lo svolgevo
e godevo al sentire lo scrocchiare
del foglio argenteo che lo conteneva,
i bambini... era tutto un gran gridare.

Cerco ancora un panforte come allora,
coperto a mano con l'antico foglio,
ora a macchina solo è inscatolato,
e più io non lo sento mentre scrocchia...

Ricordar ciò mi reca tenerezza
ed una gran malinconia nel cuore.
Ma gli altri dove sono, mi domando
ch'eran con me alla tavola imbandita?

Dormono tutti il loro quieto sonno
dispersi in cimiteri anche lontani,
lo scoglio han superato della vita...
ed io sono rimasto a ricordare.
Poesia in esclusiva
Poesia in licenza Creative Commons
ex Lorenzo Crocetti 20/12/2015 03:07 4| 524

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di ex Lorenzo CrocettiPrecedente di ex Lorenzo Crocetti

Nota dell'autore:
«Scrivo questo ricordo, che non potrà essere forse definito poesia, dato anche l'altalenante cambio di stile che non mantiene precisa struttura.
Ma si può sempre incatenare il ricordo in una struttura metrica, e qualche volta non è forse lecito seguire l'onda tumultuosa delle memorie e lasciare da parte la tecnica?
Se qualcuno non capisse il significato di “cappotti rovesciati” sappia che allora l'indispensabile cappotto, quando era liso e consumato... veniva, dal sarto o da qualcuno della famiglia che sapeva cucire (e allora ce n'erano) rovesciato, e sembrava che fosse tornato nuovo!
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Mi fa piacere che di tanto in tanto il poeta si ricordi che non esiste solo tecnica e metrica all'esasperazione ma anche cuore da condividere con il lettore sviscerando il suo sentire e riuscendo a trasformare in vocabolario le sue emozioni facendole arrivare non solo come ricordo ma anche come calore, affetto umano. I miei sessant'anni non possono pescare se non nei ricordi io sono stato più fortunato ma ricordo che i miei pantaloni di velluto a coste alla fine dell'anno erano di velluto liscio quasi un fustagno. Bei tempi quelli. Grazie al poeta per questa stupenda lirica la cui fluidità e musicalità e forma anche un po' colloquiale è di gran lunga superiore a tante altre ermetiche da analizzareper comprendere un cuore... semplice.»
Luciano Capaldo (20/12/2015) Modifica questo commento

«Come già una volta scrissi al poeta, le sue liriche ricordano F. Villon, vedo che anche altri l'hanno notato. Considero un valore aggiunto la capacità di esprimersi in metrica, va detto però che certe immagini come i cappotti rovesciati, la guerra e la chiusa finale sono Arte che non necessita di rime.»
Paola Riccio (20/12/2015) Modifica questo commento

«Una poesia colma di nostalgia e delicatezza.
La dolcezza del ricordo ed il sapore amaro del rimpianto rivivono nella memoria di quel bel paese, Barberino, ridente fra le colline mugellane, che si riaccende come un Presepe alla mente del poeta in una serie di rimembranze che il cuore, oltre la nebbia degli anni, non ha dimenticato. Rivivono la gioia e la purezza dei bimbi d'allora che nel tanto bisogno sgranocchiavano un pezzetto di panforte come in un sogno. Indimenticabile l'immagine della famiglia riunita a celebrare la festa col poco condiviso col cuore. Struggente la chiusa dove il Poeta si ritrova solo: i commensali d'allora riposano all'ombra del cipresso. E' rimasto lui soltanto a ricordare... Eccellente poesia!»
alias Marina Pacifici (20/12/2015) Modifica questo commento

«Il poeta ha, con (troppa) modestia, scritto di non avere usato la tecnica in questa poesia, ed un commentatore e una poetessa in bacheca ci sono cascati! Invece io la tecnica la vedo, eccome! Quasi tutti i versi sono degli endecasillabi sciolti, arricchiti da alcuni settenari e da alcuni quinari, con un solo verso, se ho visto bene, di dodici sillabe (ma in realtà un quinario più un settenario): questo vorrei ricordare soprattutto al primo commentatore, che non vede la tecnica né la metrica, ma che avverte, a ragione, la fluidità e la musicalità (come mai?)»
Antonio Terracciano (21/12/2015) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

ex Lorenzo Crocetti:
ex Lorenzo Crocetti
Le sue poesie Le sue 545 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Colli toscani a sera (16/01/2014)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Speranza (23/06/2018)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Piccolo banale sonetto d'amore (06/02/2014, 4750 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 29/01/2018 al 04/02/2018.
Autore della settimana settimana dal 10/04/2017 al 16/04/2017.
Autore della settimana settimana dal 28/12/2015 al 03/01/2016.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a ex Lorenzo Crocetti.

ex Lorenzo Crocetti pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it