3’834 visitatori in 24 ore
 537 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’834

537 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 536
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’485
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Unione fisica e chimica dei sentimenti

Riflessioni
Unione fisica e chimica dei sentimenti
Al centro dell'infamia d'un giorno qualunque
si mischiarono i vitali e accesi colori,
una macchia coprì delle ore il danzare,
nessuna ragione attenuò degli eventi il dolore.

Di fronte alla pietra un urlo di freddo,
scalpitanti ricordi correvano verso mete lontane,
ricongiungere vite era l'ultimo sforzo,
troppa la forza in anime di egual emozioni.

Parlavi con lui del felice passato,
non riuscivano gli anni a imprigionare l'ardore,
nel cuor immaginavi il linguaggio del viso suo caro
sotto l'immobile velo d'un spietato tramonto.

Vite parallele all'apice si eran incontrate,
non un attimo fu lasciato su rive disperse,
nati per diventar nucleo come piccoli atomi,
nell'unione fisica e chimica dei sentimenti.

Dalla marmorea lastra color grigio sconfitta,
togliesti le date di nascita e morte,
nessun vano numero del matematico sapere
poteva riassumere la grandezza d'una vita e dell'amore.
Poesia in esclusiva
Pagu 16/10/2015 08:21 15| 1874

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di PaguPrecedente di Pagu

Nota dell'autore:
«"Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.”
ALBERT EINSTEIN
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Molto espressiva di grande valore, capace di scatenare forti sentimenti ed emozioni a chi ne ha già fatto una simile esperienza. Una chiusa, trovo, spettacolare "...nessun vano numero del matematico sapere poteva riassumere la grandezza d'una..."»
Maria Luisa Bandiera (16/10/2015) Modifica questo commento

«Non è dato sapere la data di nascita e di morte di qualunque persona. prima della nascita, alla procreazione siamo piccoli gameti che s'incontrano diventando cellule, nel numero perfetto per creare un essere umano e mai si saprà fino all'ultimo il momento esatto della nascita. Come non si saprà mai il momento esatto della morte. Noi siamo formati di numeri di cellule che devono combaciare esattamente per creare un organismo. Io così l'ho recepita. Il mio elogio a questa lirica che inneggia alla vita ed al suo percorso.»
Grazia Denaro (16/10/2015) Modifica questo commento

«Credo che l'autore habbia redatto un capolavoro . In effetti la nota spiega questi versi elegantissivi e fortemente riflessivi. Non tutto ciò che conta può essere contato. Quando due cuori, due anime lontane si incontrano e si uniscono e nasce una alchimia chimica potente ed una unione fisica eccellente, credo che si superi ogni parametro terreno e matematico. Qualcosa di eterno che non può essere misurato . Complimenti anche per la chiusa che racchiude l'alto significato di un amore cha va oltre l'oltre.»
Luciano Capaldo (16/10/2015) Modifica questo commento

«Tanto ci dice il poeta, di sè, della sua malinconia, dei suoi tentativi di razionalizzare quanto non si più razionalizzare, quel che resta è l'amore, due anime che la morte non separa, ancora in comunione, separati da fredda e grigia pietra solo i corpi. Al solito con un linguaggio evocativo ma preciso, elegante nella sua semplicità.»
Paola Riccio (16/10/2015) Modifica questo commento

«L'ultima strofa è poesia allo stato puro, immagini, sensazioni, lacrime e sorrisi. Versi che vengono dal cuore e dal cervello in un unione che eleva l'animo di chi legge su un piano superiore.»
DaviD (16/10/2015) Modifica questo commento

«Poesia "alchemica" rivista con l'occhio di un poeta che ragiona e che costruisce sempre versi particolarmente accattivanti e interessanti. Tutto nella vita è un numero? Tutto nella vita è riconducibile alla pura matematica e quindi alla razionalitá drastica? Nell'unione fisica e chimica sembra così scontato, nella vita e nei sentimenti questa unione assume fascino e mistero. L'amore non si misura, l'amore prosegue oltre quella fredda barriera del calcolo, l'amore è "finito nel suo infinito"... E tutto diventa possibile, come il ferro quando si tramuta in oro.»
Cristiano De Marchi (16/10/2015) Modifica questo commento

«Una vera e propria alchimia di sensazioni... questa nuova e importante opera del bravo Poeta...
si scruta l'imponderabile che avvolge fumoso il mistero della vita... per poi capire davvero
che l'unione di anime ed intenti trascende tutto questo.»
zani carlo (16/10/2015) Modifica questo commento

«La vita è basata su numeri? Sotto certi aspetti forse sì, ma l’anima è al di sopra di essi, e i sentimenti veri appartengono all’anima . Ecco perché non tutto ciò che conta può essere contato. L’amore, certamente no, non può essere contato né misurato né, in qualsiasi altro modo definito. I versi del poeta sono sempre frutto di elaborazioni profonde di verità assunte per definizione che, in un certo qual modo, egli passa al setaccio dell’immaginazione e del suo “sentire” poetico, creando visioni tese, quasi, a voler dimostrare quelle verità definite.»
Club ScrivereRosetta Sacchi (16/10/2015) Modifica questo commento

«L'unica cosa che sappiamo dell'amore è che non ha una misura, non si sottopone a calcoli e strategie... e il Poeta, versifica questo testo forte e importante con impulsi intimo- meditativi e lo fa con un'anima pura e trasparente. Si resta in attesa di qualche verità, ma in amore si perde ogni linearità. Intensa e compatta forma stilistica... lirica molto apprezzata.»
Anna Di Principe (16/10/2015) Modifica questo commento

«Come si può dare un nome ai sentimenti cosi forti? Sono cosi rari se non unici durante un vita intera. Si vivono senza volerli incasellare, dare loro dei nomi, semplicemente si vivono. L'amore è pura fusione di mente, anima e corpo e an che se poi lo si perde, penso resti sempre una fortuna averlo incontrato.»
Luisa Molinari (16/10/2015) Modifica questo commento

«L'amore non è soltanto unione fisica e chimica ma anche (forse soprattutto) mentale. È dalla mente che nascono le emozioni, che si coltivano i sentimenti... Non si può calcolare l'intensità di un sentimento con ragionamenti matematici. Certamente c'è la componente fisica ma un vero sentimento è l'incontro di due anime e tanto più è ETERNO, quando più è insita la componente spirituale. La prima forma d'amore è fisica: sono gli istinti, gli impulsi che provengono dal corpo ma dopo l'incontro dei corpi ci dev'essere anche l'incontro di due anime e sarà un sentimento forte che andrà oltre l'orizzonte terreno.»
Club ScrivereSara Acireale (16/10/2015) Modifica questo commento

«Ogni sentimento può essere unico e raro e comune e solo...
Le ombre del cuore restano sospese ma comunque se si è profondi... lo si è sempre.
Belle immagini.»
Rosita Bottigliero (16/10/2015) Modifica questo commento

«Un testo molto significativo. , non tutto si può razionalizzare, quello che più conta, i sentimenti, le emozioni, non possono essere quantificate, né mercificate .L'amore è unico e irripetibile, non può sicuramente essere accostato ad alcun calcolo. Personalmente vivo fra i numeri e le percentuali, ma non mi danno alcuna emozione, per questo ho tanto apprezzato questo testo del quale trovo la chiusa davvero strepitosa.»
Antonella Garzonio (16/10/2015) Modifica questo commento

«Testo intenso di essenza filosofica che scava l'anima. L'emozione non può essere quantificata, ne'misurata, così come l'amore sentito con il cuore. Con un sapiente narrare elevi l'amore a sentimento immortale ed eterno, come sempre.»
Eolo (17/10/2015) Modifica questo commento

«Bella la citazione riportata... lirica intenza pregna di sentimento che non può essere quantificato ...originale scritta magistralmente, come sempre, dal poeta... conser o il mio elogio»
Club Scriverecarla composto (17/10/2015) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Pagu:
Pagu

Pagu
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Sognando il Bagdad Café (06/12/2016)

La prima poesia pubblicata:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Della coscienza (01/03/2020)

Pagu vi propone:
 Nel principio cosmico dell'Alleluia (30/11/2015)
 Figurazioni geometriche dell'amore (24/01/2015)
 Variabili altitudini (08/11/2015)

La poesia più letta:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013, 5415 letture)

Pagu ha 8 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Pagu!

Leggi i segnalibri pubblici di Pagu

Leggi i 3978 commenti di Pagu


Leggi i racconti di Pagu

Le raccolte di poesie di Pagu

Pagu su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 10/07/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 11/04/2016 al 17/04/2016.
Autore della settimana settimana dal 16/03/2015 al 22/03/2015.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Pagu.
Indirizzo personale di Pagu: paologugnoni.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Malinconia dei perduti giorni L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
L'ombra lunga del cuor La poesia e il Poeta (Impressioni)
Spirito che la vita culla La Terra, culla della vita (Natura)
Vittoria sempre canterà Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Variabili altitudini Oltre le distanze (Amore)
Fiume color rosso trafitto Sete di giustizia (Sociale)
Metamorfiche geometrie escheriane Poesia a tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it