Visitatori in 24 ore: 5’301
498 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’282Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Emmínne, emmínne
sale e scínne
la rezze ind’è mmère
Affúnne, affúnne
la spèrte fingh’ò funne
finguènde nen pigghie u’ pesce
Stenotte
u’ mère nen tèine vòesce
e u’ veínde s’àve accalmète
Taue assoleménde
te ne ve’ sop’à la varche
a pescà che la lembàre
chendénne ne chenzòene
Re saracheídde accòrrene
scechendàte da la làusce
e taue ca’ te ne preísce
pe la pescàte chièine...
Le’ notte mo’ passe svelte
la làune se ne stè a sciàje
e da lendèine già se vèite
u’ chiaròere de la metàine
Fra’ ppícche arràive l’òere
ca’ t’aggrièsce u’ còere
percé ogn’è’ varche scènne
e u’ pesce se ve a vènne
Traduzione dalla lingua Barese (variante di Molfetta)
Il Barcaiolo
Getta, getta
sali e scendi
la rete in mezzo al mare
Affonda, affonda
la lenza fino in fondo
finché il pesce non abbocca
Stanotte
il mare non ha voce
e il vento s’è calmato
Solamente tu
te ne vai sulla tua barca
a pescar con la lampara
cantando una canzone
Le saraghine accorrono
abbagliate dalla luce
e tu che sei felice
per l’ottima pescata...
La notte passa in fretta
la luna sta tramontando
e già si vede da lontano
il chiarore del mattino
Tra poco arriva l’ora
che ti rallegra il cuore
perché ogni barca scende
e il pesce poi si vende | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Mi ha sempre affascinato ascoltare i rumori del mare, specie di sera, al chiarore della luna, ascoltando da lontano i suoni delle lampare, rumori sommessi, misti alla gioia e la speranza di tanti barcaioli, di fare una buona pescata... Del resto chi è nato a Molfetta ha un rapporto molto speciale con il mare, e con tutta la gente di mare, perché è qui che si svolgono gran parte delle attività commerciali di questa città, con i suoi tanti pescatori, barcaioli e naviganti, che sul mare e con il mare ci lavorano e sono in intimo rapporto.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|