3’893 visitatori in 24 ore
 246 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’893

246 persone sono online
Lettori online: 246
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’484
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Dell'amor più puro

Introspezione
Dell'amor più puro
Pietre rotonde dalle acque accarezzate
sia il tempo artista del viso mio scolpito,
ogni giorno un incontro estraneo
ma son io nei riflessi d'incerta luce.

Eppur non riconosco certe pieghe ereditate,
impronte chiuse in valichi ardui e stranieri,
amici o di sorrisi storti nessuna differenza
perché son solchi vissuti e ormai passati in via.

L'aspetto mio è l'altalenante storia,
gioie e dolori, le mille aspirazioni,
ancor son forziere di luccicanti sogni
in notti di chiara luna ma di nessun abbraccio.

Incontrerò un dì l'anima tranquilla
non in questo tempo del vago transitare,
mi basterà uno sguardo dell'amor più puro
per trovar in alto ciò che la terra nega.
Poesia in esclusiva
Pagu 07/10/2015 13:52 17| 1200

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di PaguPrecedente di Pagu

Nota dell'autore:
«"Dopo una certa età ognuno è responsabile della sua faccia".
(Albert Camus)
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Pur volendo non possiamo essere come Dorian Gray, il viso appare per quel che abbiamo vissuto, i solchi, le ombre, c'è quel che è stato... nell'attesa dell'amor più puro che ancora ha da venire. L'autore ci regala con un linguaggio preciso e univoco l'ennesimo capolavoro.»
Paola Riccio (07/10/2015) Modifica questo commento

«Il tempo passa e lascia sul nostro viso tracce del nostro vissuto. Momenti belli e momenti meno belli. Un viso segnato dal tempo è un viso da leggere e da apprezzare. Il tempo è ancora a mezza via, avrà altre cose da scrivere sul nostro viso, rendendolo interessante ed attraente a coloro che ci guardano, che vivono la nostra amicizia, ma anche a degli sconosciuti. Si troverà nel tempo a venire la persona che rimarrà attratta per la vita, tanto d'amarci per i nostri solchi. Una lirica che viene dall'anima e che ho molto apprezzato per i versi teneri che rispecchiano anche il mio sentire. Il mio plauso!»
Grazia Denaro (07/10/2015) Modifica questo commento

«Su quel viso la nostra storia. Con il passare del tempo lo stesso lascia tracce ed alcune di esse sono la nostra carta d'identità, il nostro presentarci. In attesa di un qualcosa che finora la terra non ha donato ...si vive e si ama. Versi di grande delicatezza, eleganza e sentiti. Il lettore ammirato.»
Luciano Capaldo (07/10/2015) Modifica questo commento

«La parola poetica si trasforma in tempo e sensazioni
poiché tesa al di là dell'immediato: ciò che è stato, vive scolpito
pur non riconoscendosi più volgendo lo sguardo a ieri:
ogni pagina scritta di vita, il movimento
che conduce ad una continua trasformazione
e ciò che eravamo, pur vivendo in noi, più non è
anche se, l'essenza non cambia ... e i sogni le speranze restano intatti (talvolta) .
Nell'ultima strofa emerge fortemente la speranza
di un appagamento, la risposta che da senso e pace.»
Club ScriverePatrizia Ensoli (07/10/2015) Modifica questo commento

«La vita, con i suoi amori, dolori e le sue gioie, ci si stampa sul cuore e sul viso. É così che ci forgiamo ed é così che attraversiamo questo nostro mondo. É bello lo spirito rimasto puro, ancora forziere di luccicanti sogni, ma l'abbraccio autentico, desiderio di un vero amore, é da trovare ora e qui. l'amore terreno é ciò che ci spetta in eredità dalla vita, é la nostra ricompensa carnale. Quando il corpo si dissolverà, lo spirito cercherà allora la sua eventuale ricompensa celeste.»
Daniela Zarriello (07/10/2015) Modifica questo commento

«Si diventa grandi... nel ricordo del tempo passato e a volte non ci si riconosce più...in quel benedetto specchio... qualche ruga in più ogni giorno e si fa fatica ad accettarlo... perché in fondo in fondo ci si sente dentro ancora quelli di sempre...
Belle riflessioni di un Poeta che sempre propone versi scritti molto bene... che rilasciano pensieri
da approfondire.»
zani carlo (07/10/2015) Modifica questo commento

«Sul viso traspare la nostra storia, un connubio di gioie e dolori, di sogni ed aspirazioni. Le pieghe del viso con il passare del tempo sono il percorso dell'esistenza terrena, che segna senza tregua e senza ricompensa alcuna, che solo nell'oltre si potrà avere. Il Nostro con questa sua opera mette a nudo uno stato d'animo riflessivo e sincero, un'anima trasparente che rende la lirica pregna di emozioni e sensazioni forti. Un notevole testo molto apprezzato e gradito. Stile unico e personalissimo.»
Anna Di Principe (07/10/2015) Modifica questo commento

«La nota, così cruda, fa ben riflettere! Ma di questa poesia, mi piace rilevare la sublime, particolare bellezza dell’ultima quartina. Questo cercare assume carattere di certezza. L’anima tranquilla, dice il poeta, esiste, ma inutile cercarla in questo tempo del nostro vivere transitorio e provvisorio. L’amore più puro non è di questa terra. E questo è un pensiero che condivido fortemente!»
Club ScrivereRosetta Sacchi (07/10/2015) Modifica questo commento

«Il nostro viso, i segni del tempo, sono la conferma che chi siamo oggi è il risultato di quello che eravamo ieri. In un certo senso condivido la nota, il pensiero di Camus. Ognuno è responsabile della propria faccia, può sembrare paradossale ma è vero... I tratti somatici (per chi sa ben leggere) descrivono ciò che agita dentro. Se l'anima naviga in acque agitate, il viso non esprimerà tranquillità, viceversa un'amica pacata riflette serenità. Penso che dovremo cambiare i nostri sentimenti e i nostri pensieri per arrivare alla scintilla del più puro amore.»
Club ScrivereSara Acireale (07/10/2015) Modifica questo commento

«Siamo ciò che siamo stati, sul nostro viso gioie e dolori di un'intera vita, rughe che il tempo ha scolpito fra sogni sopiti sulla via che conduce all'amore. Arrivera'l'abbraccio, il calore di un sentimento lungamente sperato, la purezza dell'amore vero. Il testo mi ha commossa, bravo più di sempre.»
Antonella Garzonio (07/10/2015) Modifica questo commento

«come un libro scritto il nostro volto assorbe gioie dolori emozioni trace indelebili che lasciano segni importanti... versi di grande intensità poetica, nello stesso tempo delicati e ben stilati ... la mia sincera lode per lo straordinario lavoro dello stimato poeta»
Club Scriverecarla composto (07/10/2015) Modifica questo commento

«Che bella descrizione della trasformazione della vita attraverso il corpo e in particolare il viso... sono versi di grande bellezza.»
Rosita Bottigliero (07/10/2015) Modifica questo commento

«Punta in alto l'autore... versi scorrevolissimi e piacevoli. L'amore, benedetto amore, dolce amaro, amaro dolce... che ci veste ed investe, in questa vita viviamo per quello e di quello... ma se non lo troviamo mai smettere di cercare. Qui o altrove prima o poi la ritroveremo quella purezza che cerchiamo.»
piera tola (07/10/2015) Modifica questo commento

«Il nostro volto porta impresso il cammino della nostra vita, riflette il nostro continuo anelare a ciò che difficilmente sulla terra possiamo ottenere, la riscoperta di un amore vero e puro tra mille sogni e aspirazioni in continuo mutamento.»
Daniela Dessì (08/10/2015) Modifica questo commento

«Nel camminar sul vecchio selciato della vita che lentamente fugge, ammiriamo quei panorami talvolta mai notati, come quadri rappresentano l'intima realtà dalla quale inesorabilmente ci dobbiamo difendere. È molto intenso il crescere dei versi in questa poesia, che sfocia d'impeto nel mare di un amor puro che ancora riesce ad attendere il " tempo"... La terra nega ció che l'attimo non coglie e il bravo poeta, con estrema attenzione, eleva lo spirito nel sublime stato dell'amore.»
Cristiano De Marchi (08/10/2015) Modifica questo commento

«La vita ha inciso il suo passo ora lieve, ora pesante sul viso... l'immagine che avevamo di noi, è sfocata come la volontà di amare o di essere amorevoli e quindi amati. Resta solo l'aggancio all'amore universale per rialzarsi... Versi profondissimi, molto belli, universali!»
Club Scrivererosanna gazzaniga (09/10/2015) Modifica questo commento

«Attendere il nuovo... e di questo esser immagine e speranza. Molto apprezzata»
Antonella17 (09/10/2015) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Pagu:
Pagu

Pagu
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Sognando il Bagdad Café (06/12/2016)

La prima poesia pubblicata:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Della coscienza (01/03/2020)

Pagu vi propone:
 Nel principio cosmico dell'Alleluia (30/11/2015)
 Figurazioni geometriche dell'amore (24/01/2015)
 Variabili altitudini (08/11/2015)

La poesia più letta:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013, 5415 letture)

Pagu ha 8 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Pagu!

Leggi i segnalibri pubblici di Pagu

Leggi i 3978 commenti di Pagu


Leggi i racconti di Pagu

Le raccolte di poesie di Pagu

Pagu su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 10/07/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 11/04/2016 al 17/04/2016.
Autore della settimana settimana dal 16/03/2015 al 22/03/2015.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Pagu.
Indirizzo personale di Pagu: paologugnoni.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Malinconia dei perduti giorni L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
L'ombra lunga del cuor La poesia e il Poeta (Impressioni)
Spirito che la vita culla La Terra, culla della vita (Natura)
Vittoria sempre canterà Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Variabili altitudini Oltre le distanze (Amore)
Fiume color rosso trafitto Sete di giustizia (Sociale)
Metamorfiche geometrie escheriane Poesia a tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it