Visitatori in 24 ore: 6’148
767 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 765
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’268Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Emergenti poeti, ora un consiglio
io voglio darvi, e non mi ringraziate,
scrivete le poesie con grande piglio
oscuro che neppur voi lo capiate.
Se dovete descrivere i tramonti
non dite mai: “Il sole si perdeva
nella rossastra luce in mezzo ai monti
mentre la sera intorno discendeva”.
Dite invece: “La palla si bruciava
dell'infuocato oggetto a me lontana
e un languore allo stomaco lasciava
come Chianti non ber, ma acqua piovana”.
E se dovete poi parlar d'amore
a una fanciulla oppure a una tardona
che v'abbia preso anche per celia il cuore
non le dite: “Il poeta ora ti dona
del sentimento proprio questo fiore
che è simbolo di quel che per te provo,
passa con me tante felici ore,
carezzami con rosa e non col rovo!”
E invece dite a lei con frase oscura:
“Come all'asino dato fu quel cardo
che lo saziò per una fame dura
così tu che mi scruti con quel guardo
prenditi tosto questo cavolfiore!”
E così proseguite in ogni verso
sia parliate di occasi oppur d'amore,
del cielo nuvoloso oppure terso.
Il tramonto io l'ho chiamato “occaso”
e voi seguite me e avrete frutti,
meglio che le parole siano a caso
piuttosto che chiamarle come tutti.
Queste poesie avranno un gran successo
che vi trasporterà solo alla gloria,
orsù, ragazzi, alzatevi dal cesso
e sarete immortali nella storia! | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Ricordate quel verso della poesia “Davanti a san Guido” di Carducci: “e come questo OCCASO è pien di voli...”?» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|