Visitatori in 24 ore: 4’990
748 persone sono online
Lettori online: 748
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’227Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Storia di ieri dove l'uomo apriva il solco
in questi ondulati lidi dal sol baciati,
l'arte lasciava limpida l'impronta
e in versi e immagini apriva la danza,
tempo di nuovi pensatori ove la politica
ritrovò verve e pregiati nuovi tesori.
Terre di Toscana ove il Guelfo e Ghibellino
fecero girar la giostra nel loro tempo,
se le dettero di santa ragione per un ideale
convinto pensiero nella traccia del cambiamento,
magia di Medicea svolta dava lustro a Firenze
e nelle terre di Toscana si allentava la morsa.
Le bellezze di natura han mostrato il viso
anche dopo gli orrori e le brutture
della follia criminale dell'ultima guerra,
collina, mare e campagna sono tutt'uno
nel verde intenso e dal sole più bruciato:
il clima mite e temperato ci ha dato la mano.
Bella è questa terra meta del turista in flotta
pieno d'orgoglio inforco la bicicletta e osservo,
scruto ogni angolo di campagna e via maestra
ma quest'oggi suona stonato non dà emozione:
- Guarda lì ... quella è monnezza! - Che desolazione!
O Signore nostro ... qual testimone al nuovo che avanza?
Nel paese in ogni angolo vuoti di bottiglia,
discariche abusive sul ciglio della strada
e sacchetti lanciati in ogni dove alla rinfusa:
- No questa non è proprio la mia cultura!-
Mi son forse assopito e non son più nei lidi natii?
Questa non è la mia Toscana ... solo sudicio e dissesto!
Piange l'anima per la penosa fine che contamina
svilisce il contesto e la vita e prosciuga gli ideali,
oggi schiavi del soldo ... tutto gettiamo al macero
nel nostro giardino ormai diventato una pattumiera,
e nel sociale sempre più arrancano esempi e parole ...
solo battute, immagini e promesse da marinaio. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sempre più l'inciviltà avanza e il bene comune trascurato, dai cittadini e da chi comanda.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|