4’029 visitatori in 24 ore
 377 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’029

377 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 376
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’486
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Vento degli ultimi Giorni d'Aprile

Impressioni
Freddo l’aprile gli estremi suoi giorni
alitando trascorre un tristo vento.
Ulula ‘l sasso degli antichi forni,
e ‘l sibilo s’infuria e passa lento.

Le foglie strappa alle betulle e agli orni,
e ‘l bosco ne costringe a un torneamento,
‘ve i germogli di Vita or sono adorni,
un viver che si langue e ch’è sgomento.

E l’aura geme un infuriar di corni,
canti di caccia che vanno al tormento!

I’ qui l’intendo; e fors’anch’ei m’ispira
un canto e dolce e mesto, e allor ne premo
l’aride corde d’un’agile lira.

I’ non m’accorgo, ma sonando i’ tremo,
come un uom che d’un Dio ne gusta l’ira,
e flebilmente or spasimando i’ gemo.

Quel che mi dice or la Musa - che gira
quivi d’intorno - ascoltandola i’ temo.

L’aprìl si muore, e l’alito
del vento gelido
le selve preme e i fonti,
e i rivi e gli orni,
e si mormora a’ pascoli
de’i capri indocili,
e solletica i monti
di nevi adorni.

Inghiottîr gli ansi nugoli
nel cielo cerulo
i dolci raj del Sole,
la Primavera,
e oscuro giace al termine
de’i lungi valichi
un campo delle viole,
la fredda sera;

e lamenta l’allodola,
piangon le nottole,
e ‘l cieco pipistrello
al nido resta,
gli artigli in sopra ‘l platano,
l’orecchia dondola,
e l’onda del ruscello
geme in Tempesta.

Schiudete, oh Furie, ‘l funebre
albergo all’Ecate,
e seppellite ‘l volto
de’i primi fiori!...
E voi, tessete, oh Eumenidi,
selvagge Näiadi,
un fil della Vita, e tolto
sia in sugli orrori!...

Infatti or qui Prosèrpina
all’Ade giàcesi,
co’ un ciel primaverile
ingannò i molli
sorrisi delle roveri,
de’i falchi in brividi,
pelle selve ‘l gentile
raggiar de’i colli.

Forse fuvvi un’ignobile
orrenda e calida
trista, crudel menzogna
la Primavera. Forse
ne fu un inganno
l’urlar del marzo al talamo
de’i gelsi splendidi,
e fu un sogno che morse
scagliando affanno.

Ecco, Poëta, sièditi,
qui, sopra ‘l spasimo,
e riflettiamo insieme
di questa Vita,
quando ne bevi un flebile
sorso che scàldasi
al braccio d’una speme
invàn ghermita,

quando n’ascolti ‘l sibilo
del vento orribile,
le frasche de’i piangenti
salci e de’i pruni,
quando l’aure s’infuriano
e ti feriscono,
nel tremor de’i tuoi denti,
tra’i nembi bruni,

come un brivido incognito
al labbro stridulo
che non sa più che dire
in tanto duolo,
come le piogge cadono
perenni in timidi
furori, e come l’ire
dell’usignuolo.

Non è una frode ‘l nobile
maggio che giùngesi,
l’aprile ch’è passato,
marzo, ‘l perduto,
le rose che si sbocciano,
i ciel che splendono,
un tramonto dorato,
canto di liuto,

quest’albe che si sorgono
svelte, in un attimo,
un sereno mattino,
meriggio mite?...
Sì, son frodi che vengono,
tetre ti stringono,
questo sarà ‘l Destino,
le vie romite.

Deî saperlo: al crepuscolo
de’i sogni un incubo
eternamente estolle,
un Mostro come
un irridente Dèmone,
un’Amadriäde,
un Orco altèro e folle,
e senza un nome,

come ‘l vento terribile
che intendi in gemiti,
Furia impazzita e tersa
dall’aspre piogge,
un negro lupo ch’ulula
a’ cupi frassini,
e bevi! ché ti versa
fango di rogge!...

Ascolta tosto! Un murmure
grida da’i turbini
del ciclone che duole,
forse ti chiama,
ti stringe ne’ suoi vortici,
un scialbo cenere
ch’è l’ossame del Sole;
la Luna, dama

nel meriggio risplèndesi
in sul vestibolo
de’i tuoi cantati ostelli,
e scaglia ‘l vento
che inghiotte nelle tènebre
i boschi debili,
un cantico d’augelli
che sta in tormento,

e riede ‘l biasimevole
verno, caligine
di germaniche brume,
stuoli di Villi,
una neve invisibile
che qui discèndesi,
grigia di Morte e lume
pe’i mesti grilli,

e questo ghiaccio gràcida
a un stagno tremulo
le rane compatite,
assiderati
gl’iris, volti selvatici,
le ninfee, e l’àlighe,
e s’ode eterna lite
tra biechi Fati.

Oh Poëta, oh gran misero,
sappi che a’ fulmini
di quest’aura confusa
Òssian lagnava
la Sorte rea de’i ràpsodi,
i miserabili
sòni di cornamusa
ei pizzicava,

che alle Norne e alle formide
Valchirie piàngeasi,
e agli Dei dell’Irlanda,
e a’ monti scoti,
che ivi l’arpa sonàvane
agli Avi e a’ Spiriti,
e delle querce a’ ghianda,
e a’ salci immoti...

Sappilo! Perché a un ràpsodo
è Sorte immobile
essere qui ingannato
dal Sol, da’i fiori,
dalle stelle che brillano,
da codest’arido
maggio che sconsolato
miete i tuoi umori.

Vuoi esser Poëta? Intèndilo:
scegliesti ‘l lugubre
viver d’un infelice,
di chi s’inganna,
d’un uom che pelle nugole
del cielo sordido,
ne soffre e maledice,
ama e s’affanna.

Gli Dei a te riversarono
i gaudi e i spasimi,
le coscienze e gli arcani,
le speni antiche,
e l’angosce dell’Anime,
strazi dell’indoli
e de’i Popoli umani
le doglie aprìche.

Scegliesti una via orribile,
inesorabile,
d’esto vento ‘l sentiero,
queste sue grotte.
Ti fuggiranno gli uomini,
ti maledicono;
e tal via ha un nome fiero:
perenne Notte!

Ma per coteste motte,
sappi Poëta che ‘l formido vento
anch’esso ha un nome: ne fia ‘l Sentimento!

Ma ognor mi fuggiranno, i gaudi, i’ temo,
e questo Fato d’intorno mi gira.

Mi fuggiràn le donne, e i fiori, e i’ gemo
qual se i’ fossi un umàn che coglie un’ira,
e sospirando or pel Fato ne tremo.

Febbrile mi si trilla l’ansia lira,
e un canto di doglianza a questa premo;
ma altro che duol la Musa non m’ispira.

Ahi quanto nelle vene i’ n’ho tormento,
più che vittima al sono d’aspri corni!

Così quivi i’ mi giacio, e son sgomento,
e di strazio i miei Fati or sono adorni.
Nel frattempo m’uccide ‘l torneamento
dell’aura che ne piega i cardi e gli orni.

Il meriggio trascorre ombroso e lento,
e un sibilo si grida a’ vecchi forni.
Questo è l’orrendo soffiare del vento,
freddo l’aprile gli estremi suoi giorni!
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 29/04/2015 14:06| 846

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10567 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it