Visitatori in 24 ore: 5’308
506 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 504
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Ancora oggi il dolore è vivo negli occhi di chi ha vissuto e ha visto trucidare nelle fosse e nelle fornaci tantissime persone . I racconti dei sopravvissuti ancora oggi sui loro volti è stampato il dolore.» |
Inserita il 28/01/2016 |
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” PRIMO LEVI |
|
 | Commemorar
di canto e di vittoria,
la dolorosa storia
del passato mai dimenticato.
Figli deportati,
costipati nei vagoni privi di libertà,
tormenti e torture
tra fosse e fornace ardenti,
nei lager cadono infinite
vittime incolpevoli.
Ancor oggi, il dolore della morte
vive tra epigrafi del tempio,
scritti con innocente sangue;
Ancor oggi, vaga senza volto
il popolo peregrino, sterminato
d’ inganno dall’ingiusto tiranno;
Ancor oggi aleggia all’ingresso
del campo di sterminio,
il cinico stemma:
“IL LAVORO RENDE LIBERI”;
Ancor oggi, domani,
doveroso è rivivere:
“Giorni di Memoria”,
rievocar con occhi lucidi,
preghiere e salmodie,
imprimere rime con lacrime
su pergamene,
immortalar perennemente il triste evento.
A te
giovane d’ oggi, uomo di domani,
alza il vessillo all’atrocità compiuta,
grida al mondo intero pace e amor,
dimenticar... non sia Mai. | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|